Visualizzazione post con etichetta Ricette Di Creme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Di Creme. Mostra tutti i post

domenica 2 settembre 2018

Mousse di cioccolato e tofu con lamponi

INGREDIENTI

250 grammi tofu

200 grammi cioccolato fondente

200 grammi lampone

2 arancia

4 cucchiai sciroppo di acero

q.b. sale

PREPARAZIONE

1) Per preparare questa gustosa merenda, lava 1 arancia e grattugiane la scorza. Spremi il succo delle 2 arance e riuniscilo in una casseruola con il tofu. Cuoci per 5 minuti, spegni e fai raffreddare.
2) Sciacqua delicatamente i lamponi e asciugali su carta da cucina. Trita finemente il cioccolato e scioglilo a bagnomaria, facendo in modo che il fondo della ciotola non tocchi direttamente l'acqua.
3) Versa poi il cioccolato fuso nella ciotola con il tofu e mescolando aggiungi la scorza grattugiata con un pizzico di sale e lo sciroppo d'acero (se non segui una dieta vegana e non hai lo sciroppo d'acero a disposizione puoi sostituirlo con del più comune miele d'acacia).
4) Suddividi il composto in 6 coppe alternandolo con i lamponi, servi e gusta la mousse di cioccolato al tofu fredda in una coppa.Fonte donna moderna

venerdì 8 giugno 2018

NAMELAKA CIOCCOLATO BIANCO E LIMONE


Ingredienti
5 Gr gelatina in fogli 200 Gr latte intero 350 GR cioccolato bianco 400 gr panna fresca 120 Gr succo di limone Buccia grattugiata di un limone
Procedimento Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria. Scaldare molto bene il latte senza farlo bollire, poi aggiungere la gelatina strizzata e farla sciogliere molto bene ( se occorre potete rimetterla un momento su fuoco). Versare il latte sul cioccolato fuso ancora caldo in tre volte mescolando bene dopo ogni volta che me avete versato un po (all inizio avrete l impressione che si stia addensando molto il ciocvolato, in realtà quando avrete versato tutto il latte otterrete un impasto piuttosto liquido). Aggiungere a questo punto la panna fredda e mescolare con li aiuto di un mixer ad immersione tenendolo sul fondo del contenitore in modo da non far creare bolle d aria. Infine aggiungere il succo e la buccia di limone e mixare ancora con il mixer ad immersione come prima senza creare bolle d aria. Otterrete una crema molto liscia ma quasi liquida....non preoccupatevi è esattamente così che deve essere. Mettere la crema in una ciotola, chiudere con il coperchio e lasciare in frigo per tutta la notte. Il giorno dopo riprendere la crema e lavorarla un pochino con un cucchiaio oppure potete montarla con la frusta elettrica.ricetta realizzata da La Pappasticceria

sabato 27 gennaio 2018

CREMA DIPLOMATICA AL CIOCCOLATO FONDENTE


Ingredienti 250 ml latte intero 3 tuorli 25 Gr farina 75 Gr zucchero 1 baccello di vaniglia 100 ml panna fresca 50 Gr cioccolato fondente tritato
Procedimento Scaldare il latte con la parte esterna della bacca di vaniglia tenendo da parte la polpa interna. Mescolare con una frusta a mano I tuorli con lo zucchero e la polpa della bacca di vaniglia. Aggiungere la farina, mescolare e versare il latte caldo su questo composto srmpre mescolando . Rimettete il composto nella pentola sul fuoco e cuocere fino ad addensamento. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato fondente tritato. Mescolare bene fino a che il cioccolato non è completamente sciolto. Versare la crema in un contenitore basso e largo e coprire con pellicola trasparente per alimenti a contatto con lama crema. Montare la panna fresca e quando la crema al cioccolato è fredda aggiungervi la panna mescolando dal basso verso l alto per non farla smontare. Otterrete una crema lucida e vellutata.

Ricetta realizzata Da La Pappasticceria

venerdì 19 gennaio 2018

Crema alla nutella


500 panna 3 cucchiai nutella Tutto dentro una bottiglia sbattere e lasciare in frigo Ps (consiglio di tagliare la bottiglia alla fine perché dentro ne rimane tanto)
Ricetta realizzata Da GIU ART