Visualizzazione post con etichetta Ricette Di Crepes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Di Crepes. Mostra tutti i post
lunedì 13 aprile 2020
Crepes prosciutto e mozzarella
Ingredienti per 6 persone: 3 uova 250 gr di farina 00 500 ml di latte 150 gr di prosciutto cotto 300 gr di mozzarella 500 ml di besciamella 30 gr di parmigiano sale burro Far sgocciolare la mozzarella, meglio se la lasciate per un paio d’ore in frigo. Montare le uova e aggiungere il latte e il sale. Aggiungere al composto la farina a pioggia e mescolare fino ad avere un composto fluido. Sul testo romagnolo (o in una padella antiaderente) far sciogliere un cucchiaino di burro e appena sarà sciolto, versare un mestolo di composto. Appena l’impasto inizierà a fare le bollicine, girare la crêpe e farla cuocere dall’altro lato.
Preparare tutte le crêpes e man mano poggiarle su un piatto (verranno circa 20 crêpes). Preparare la besciamella. Quando tutte le crêpes saranno pronte, stendere su ognuna di esse una fetta di prosciutto cotto e una di mozzarella. Arrotolare ogni crespella a mo’ di cannellone e riporle in una pirofila da forno, nella quale avrete già versato un mestolo di besciamella. Ricoprite tutte le crêpes con la restante besciamella, spolverizzare con abbondante parmigiano. Infornare i cannelloni di crêpes a 200°C per 15 minuti. Sfornare e servire nei piatti. con questa dose avrete circa 20 cannelloni di crepes salate
martedì 16 gennaio 2018
Per l'impasto delle crepes
Ingredienti3 uova 500 gr di latte 30 di burro 250/270 di farina 00 Puoi farcirle come ti pare usa la fantasia Nel mio caso sono con prociutto e formaggio,gamberi e zucchini e mortadella e pistacchio, tutte con una buona besciamella fatta in casa.
Ricetta realizzata
Da
Emanuele cuomo
lunedì 15 gennaio 2018
Crepes alla nutella con m&ms
ricetta 250 gr di farina 3 uova 500 gr di latte un pizzico di sale Semplicissimo amalgamare tutti gli ingredienti con una frusta poi ungere una padella antiaderente con un po di burro e versare il composto con un mestolo e roteare l'impasto Su tutta la padella cuocere a entrambi i lati e farcire a piacere con nutella o smartis a granella di nocciole 😋😋😋😋
Ricetta realizzata
Da
Enrica Nunziata
Iscriviti a:
Post (Atom)