Visualizzazione post con etichetta Ricette Di Tiramisù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Di Tiramisù. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2018

Tiramisù al mascarpone con ciliegie



INGREDIENTI

1 cannella essenza

500 gr ciliegia

40 gr zucchero a velo

220 gr zucchero semolato

1 arancia scorza

200 gr mascarpone

300 gr pan di spagna

1 cucchiaio succo di limone

3 albume

5 tuorlo

q.b. vino rosso

q.b. pepe nero in grani

100 millilitri panna fresca

PREPARAZIONE

1) Lavate 500 g di ciliegie e riunitele in una casseruola con 2 bicchieri di vino rosso amabile40 g di zucchero semolato1 stecca di cannella, la scorza d'arancia e pochi grani di pepe nero. Cuocete per 15 minuti, fate raffreddare e filtrate il vino
2) Mescolate 200 g di mascarpone con lo zucchero rimasto e i 5 tuorli e montate con le fruste fino a ottenere una crema. Montate a neve i 3 albumi con 40 g di zucchero a velo, incorporate i 100 g di panna fresca montata, 1 cucchiaio di succo di limone e la cremapreparata. 
3) Tagliate il pan di Spagna a fettine. Spennellatele con il vino delle ciliegie e alternatele in una coppa a strati di crema e ciliegie. Ultimate con la crema e lasciate 2 ore al fresco prima di servire. Se vi piace, spolverizzate di cannella.Fonte donna moderna

martedì 9 ottobre 2018

Tiramisù delicato al limone con frutti di bosco

INGREDIENTI

200 gr savoiardo

250 gr mascarpone

4 tuorlo

150 gr zucchero

100 gr frutti di bosco

150 gr panna per dolci

8 cucchiai limoncello

3 limone scorza

5 cucchiai succo di limone

  • 1
    Fai lo sciroppo. Grattugia la scorza di 1 limone nel pentolino, unisci il succo di limone1,5 dl di acqua e 25 g di zuccheroFai bollire, cuoci per 1 minuto, spegni e unisci 3/4 del limoncello
  • 2
    Prepara la crema. Monta a spuma i tuorli e 80 g di zucchero con la frusta. Aggiungi                                 il mascarpone, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una crema densa e gonfia.
  • 3
    Completa il composto. Unisci alla crema il limoncello rimasto, versandolo poco alla volta.                        Monta   la panna ben fredda e incorporala delicatamente alla crema.
  • 4Prepara il tiramisù. Versa uno strato di crema nella pirofila. Copri la crema con uno strato                          di savoiardi imbevuti nello sciroppo al limone e prosegui, alternando crema e savoiardi

  •      Decora e servi. Termina il dolce con uno strato di crema. Coprilo con pellicola trasparente e fallo riposare per circa 4 ore in frigorifero. Taglia a listarelle le scorze dei 2 limoni rimasti, scottale in acqua bollente, sgocciolale e cuocile per 10-15 minuti con 1,5 dl di acqua e lo zucchero rimasto. Decora il tiramisù con i frutti di bosco, disponi al centro le scorze sgocciolate e servi.Fonte donna moderna

Tiramisù al cioccolato e fragole



INGREDIENTI

1 tuorlo

q.b. zucchero a velo

q.b. cacao amaro

50 gr cioccolato fondente

10 fragola

170 gr mascarpone

q.b. rum

48 lingue di gatto

q.b. zenzero in polvere

90 gr zucchero

PREPARAZIONE

1) Scalda 1 dl di acqua e 1/2 dl di rum in una casseruola, aggiungi 50 g di zucchero e un pizzico di zenzero in polvere e lascia cuocere lo sciroppo a fuoco vivace per 10 minuti. Fallo raffreddare. Affetta le 10 fragole
2) Metti il tuorlo in una terrina e, con le fruste, battilo a lungo con lo zucchero rimasto per ottenere una crema gonfia. Unisci 170 g di mascarpone, 1 cucchiaio e 1/2 di rhum e i 50 g di cioccolato fondente tritato. 
3) Spennella 6 biscottini con lo sciroppo, appoggiali in un piatto, ricoprili con un po' di crema e qualche fettina di fragola. Fai un altro strato di lingue di gatto, ricoprilo di cremae completa la preparazione con altre fettine di fragola e un po' di crema. 
4) Ripeti le stesse operazioni con gli ingredienti rimasti fino a ottenere altri tre tiramisù. Metti i piattini in frigorifero per un'ora.

5) Poco prima di servire, spolverizzali con il cacao amaro e lo zucchero a velo.Fonte donna moderna

lunedì 8 ottobre 2018

Tiramisù all’ananas e cocco



INGREDIENTI

3 uova

2 tuorlo

7 cucchiai zucchero semolato

560 gr ananas

2 cucchiai cacao amaro

.5 limone

500 gr mascarpone

100 gr meringa

200 gr cocco noce

500 gr pan di spagna

3 dl succo di ananas

3 cucchiai cointreau

q.b. sale
1
Prepara la crema. Separa i tuorli dagli albumi. Monta 5 tuorli in una ciotola con 7                  cucchiai    di zucchero semolato e la scorza grattugiata del limone non trattato, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpora 500 g di mascarpone, 1 cucchiaio per volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà ben amalgamato, poi versa 3 cucchiai di Cointreau. Monta a neve i 3 albumi con 1 pizzico di sale e aggiungili al composto preparato, poco per volta, mescolando delicatamente con un movimento dal basso verso l'alto. 

2
Disponi gli strati. Distribuisci sul fondo della pirofila uno strato di crema. Taglia il pan di            Spagna a fette di circa 1 cm di spessore. Versa 1 dl di succo d'ananas in un piatto, passaci 1/3 delle fette e sistemale nella pirofila. 

3
Distribuisci sul pan di Spagna qualche pezzetto di ananas, 1/3 del cocco tritato e uno strato di crema. Procedi allo stesso modo, formando altri 2 strati e terminando con uno strato di crema. 

4
Chiudi con il coperchio e metti la pirofila a raffreddare in frigorifero per almeno 2-3 ore. Prima di servire, sbriciola grossolanamente le meringhette e distribuiscile sulla superficie della crema, poi spolverizza con il cacao amaro fatto scendere da un setaccino fine.




Completa e servi. Completa il tiramisù guarnendolo, a piacere, con mezze fette di ananas e striscioline di noce di cocco. Porta in tavola e servi.Fonte donna moderna

venerdì 5 ottobre 2018

Tiramisù del bosco light senza uova



INGREDIENTI

500 gr ricotta light

300 gr yogurt greco light

250 gr savoiardo

100 gr zucchero a velo

q.b. dolcificante ipocalorico

1 limone

250 gr fragola

50 gr fragolina di bosco

50 gr lampone

PREPARAZIONE

1) Versa 500 g di ricotta light in un setaccio, un colino o uno scolapasta e lasciale perdere il siero in eccesso. Lava, asciuga e pulisci 250 g di fragole, poi frullane 2/3 nel mixer con qualche goccia di dolcificante naturale tipo stevia, dividi a pezzetti le restanti. Lava anche 1 limone non trattato strofinando bene la buccia, asciugalo e grattugiane la scorza.
2) In una ciotola, unisci la scorza di limone con la ricotta e 80 g di zucchero a velosetacciato. Amalgama il tutto quindi incorpora al composto 300 g di yogurt greco light e mescola ancora, fino a ottenere una crema soffice e senza grumi. 
3) Versa il frullato di fragole in un piatto fondo; intingici 130 g di savoiardi, uno per volta, da entrambi i lati. Poi suddividili sul fondo delle coppe individuali, disponendoli in uno strato (se preferisci servire un unico tiramisù grande, utilizza una pirofila quadrata e procedi come per le coppette).
4) Copri i biscotti savoiardi con uno strato di crema di ricotta, uno di purea di fragole, qualche fragola a pezzetti e 50 g di lamponi, lavati e puliti. Ripeti gli strati in ogni singola coppa partendo dai savoiardi intinti, fino a esaurire gli ingredienti. Termina con la crema e metti i tiramisù del bosco in frigorifero per 2-3 ore (oppure in freezer per la metà del tempo).
5) Togli i dessert dal frigo (o dal freezer) e decorali con 50 g di fragoline di bosco e una spolverizzata di zucchero a velo. Completa, a piacere, con foglie di menta, melissa o erba limoncina.Fonte donna moderna

Tiramisù alla ricotta



INGREDIENTI

500 gr ricotta

200 gr savoiardo

100 gr zucchero a velo

10 gr cacao amaro

8 albume

1 vaniglia in stecca

3 dl caffe' moka in tazza

q.b. sale

1Mescolate 500 g di ricotta cremosa (piemontese o romana) con 50 g di zucchero a velo per circa 5 minuti, fino a ottenere una crema soffice e spumosa. Incidete 1 stecca di vaniglia per il lungo, prelevate i semini e amalgamateli alla ricotta.

2Riunite 4 albumi d'uovo in un'altra ciotola, aggiungete un pizzico di sale e montateli ben       sodi con le fruste elettriche, aggiungendo poco alla volta i 50 g di zucchero a velo rimasti. Uniteli delicatamente al composto di ricotta.

3Versate 3 dl di caffè forte preparato con la moka in una ciotola o in una fondina, passatevi rapidamente 200 g di biscotti savoiardi da entrambi i lati e disponeteli in file ordinate in una pirofila di 20 per 26 centimetri, in modo da ricoprirne tutto il fondo.

4
Stendete metà crema di ricotta sui biscotti e ripetete i due strati. Coprite la pirofila con pellicola da cucina e fate riposare il dolce in frigo per almeno 1 ora.

5
Servite il tiramisù alla ricotta in tavola appena estratto dal frigorifero. Ma, prima di portarlo in tavola, ricordatevi di spolverizzatene la superficie con 10 g di cacao amaro in polvere.Fonte donna moderna

venerdì 23 marzo 2018

Torta tiramisu'


ingredienti 4 uova 200gr di zucchero 200 gr di farina 1 bustina di lievito x dolci procedimento nella planetaria mettere le uova e lo zucchero quando diventano chiare e spumose aggiungere la farina setacciata e la bustina di lievito,una volta amalgamato il tutto trasferire in una teglia imburrata e infarina e cuocere a 180 gradi x 30 minuti x la crema al mascarpone ingredienti .. 300 ml di panna fresca 500 gr di mascarpone 40 gr di zucchero a velo ..
procedimento inserire nella planetaria la panna il mascarpone e lu zucchero a velo montare il tutto e la crema e pronta.. dividete il pan di spagna a meta' ho piu dischi come preferite voi farcite con la crema al mascarpone , richiudete il pan di spagna e decorate con panna montata a ciuffi con la sac poche e spolerizzate con del cacao in polvere
Ricetta realizzata Da Alessandra Torre

lunedì 22 gennaio 2018

Tiramisu'.



ingredienti 500 gr di mascarpone 5 cucchiai di zucchero 5 uova caffe' cacao amaro savoiardi procedimento dividere i tuorli dagli albumi mettere i tuorli con lo zucchero e farli diventare chiari e spumosi nel metre montare a neve gli albumi dopo che i tuorli sn ben spumosi e chiari aggiungere il mascarpone e infine il bianco a neve ... poi prendere una pirofila e inziare a fare uno strato di savoiardi inzuppati nel caffe dp aggiungere la crema e mano a mano si va avanti cosi finito tt spolverizzarlo cn il cacao amaro

Ricetta realizzata Da Alessandra Torre

domenica 21 gennaio 2018

Tiramisù a modo mio.



Ho tritato i biscotti e ho aggiunto i burro sciolto,ho lasciato riposare un po' e nel frattempo ho preparato la crema. Ho lasciato raffreddare e ho messo metà dei biscotti e la crema e poi l' altra metà dei biscotti,ancora crema e infine i biscotti tritati.

Ricetta realizzata Da Anna Finelli