Visualizzazione post con etichetta Ricette Di Lasagne e Cannelloni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Di Lasagne e Cannelloni. Mostra tutti i post

giovedì 1 novembre 2018

CANNELLONI AL GUSTO SAPORITO



Ingredienti per 4-6 persone :
Per la pasta :
350 gr di farina bianca 
4 uova 
1 presa di sale

Per il ripieno :
200 gr di salsiccia fresca 
200 gr di carne di manzo tritata 
50 gr di parmigiano grattugiato 
1 spicchio d'aglio 
1/2 cipolla 
4 cucchiai d'olio extravergine 
1 rametto di rosmarino 
4 foglioline di salvia 
1/2 bicchiere di vino bianco secco 
2 cucchiai di farina bianca 
2 uova 
2 cucchiai di panna da cucina 
Sale e pepe

Per la salsa :
500 gr di pomodori pelati 
1 cipolla 
3 cucchiai di olio extravergine 
6 foglioline di basilico 
1 mozzarella tritata 
Sale e pepe

Preparazione :
Preparare la pasta : mettere la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungere le uova, una presa di sale, quindi impastare velocemente in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo.
Far riposare mezz 'ora la pasta avvolta nella pellicola.
Tirare la pasta in una sfoglia sottile e ricavare da quest'ultima 18 pezzi della misura di 8 cm per 10, poi farli cuocere in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione.
Scolarli e lasciarli raffreddare su un canovaccio da cucina sul tavolo.
Tritare la cipolla insieme allo spicchio d'aglio, mettere il trito in una casseruola con l 'olio e farlo leggermente imbiondire.
Unire la salsiccia sbriciolata, la carne di manzo tritata, lasciare rosolare la preparazione, poi condirla con un pizzico di sale e pepe.
Aggiungere anche il rosmarino e la salvia tritati, quindi sfumare con il vino bianco e far evaporare completamente.
Spolverizzare con la farina, rimescolare, unire anche la panna e lasciarla cuocere ancora per 10 minuti.
Spegnere il fuoco, passare il composto al mixer tritandolo leggermente e mettere il ricavato in una terrina.
Incorporarvi le uova, il parmigiano grattugiato, rimescolare accuratamente, poi lasciare raffreddare il ripieno.
Farcire con l 'impasto i cannelloni preparati, arrotolarli su se stessi e allinearli in una pirofila unta con un filo d'olio.
Preparare la salsa : in un tegame far imbiondire la cipolla con l 'olio, unire i pomodori, condire con il sale e il pepe e lasciare restringere il sugo per 15 minuti;
Incorporarvi infine il basilico sminuzzato, ricoprire i cannelloni con il condimento, spolverizzare la superficie con la mozzarella tritata e passare il recipiente in forno caldo 180 * per 20 minuti.
Subito dopo servire in tavola nel recipiente di cottura. ricetta realizzata da Le ricette di EMY

sabato 13 ottobre 2018

Lasagne alle melanzane



Ingredienti

500 g di melanzane

150 g di prosciutto affumicato
1 spicchio di aglio
20 g di farina
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaino di semi di cumino
40 g di burro 
sale
Per la pasta
300 g di farina
3 uova
2 rametti di maggiorana


La ricetta in 5 mosse 

1) Fate arrostire le melanzane 20 minuti in forno appoggiate sulla gratella. Sbucciatele e 
schiacciatene la polpa con un cucchiaio. 

2) Tritate l'aglio e il cumino, fateli imbiondire per 5 minuti a fuoco lento nell'olio extravergine, unite la polpa di melanzana, il sale e lasciate insaporire 5 minuti.

3) Preparate la pasta all'uovo aggiungendo agli ingredienti la maggiorana tritata molto finemente; stendete la pasta dello spessore di 3 mm e ritagliate tanti rettangoli di 10x15 cm . Lessatela per 2 minuti in poca acqua salata, a cui avrete aggiunto l'olio di oliva, stendete su un canovaccio e lasciate asciugare. 

4) Fate fondere 20 g di burro in un padellino e lasciatevi dorare la farina setacciata, aggiungete il latte caldo e fate addensare per 5 minuti,
mescolando con la
 frusta. Salate e incorporate delicatamente alla crema di melanzane. 

5) Disponete le lasagne a strati in una pirofila imburrata, spalmando ognuno con la crema di melanzane C coperta con un paio di fette di prosciutto. Lasciate cuocere 
per 20 minuti in forno preriscaldato a 180 °C, togliete le lasagne, fate riposare per qualche minuto e servite. Fonte donna moderna

venerdì 5 ottobre 2018

Cannelloni alla Barbaroux

INGREDIENTI


200 gr farina 00

100 gr farina di semola di grano duro

1 cucchiaio olio extravergine d'oliva

500 gr besciamella

400 gr pasta ripiena

250 gr arrosto di vitello

250 gr brasato di manzo

100 gr prosciutto cotto

50 gr pane mollica

4 uova

1 tuorlo

q.b. noce moscata

q.b. parmigiano

q.b. grana

q.b. latte intero

q.b. burro

q.b. sale

q.b. pepe
1) Preparate la pasta con le farine, le uova e l'olio, come indicato a pag. 105. Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno. Tagliate a tocchetti l'arrosto, il brasato e il prosciutto, passateli al tritacarne, 2 volte, e raccogliete il trito in una ciotola; quindi impastatelo con l'uovo, il tuorlo, la mollica di pane imbevuta in poco latte, strizzata e sminuzzata fine, 3-4 cucchiai di grana, la noce moscata, un pizzico di sale e una macinata abbondante di pepe.
2) Stendete la pasta in una sfoglia sottile e da questa ricavate tanti quadrati di 10 cm circa di lato; lessateli, pochi alla volta, in una pentola larga e bassa con abbondante acqua bollente salata e scolateli al dente; man mano, sistemateli su uno o più teli, ben distanziati, e lasciateli asciugare.
3) Distribuite un cilindretto di ripieno su ogni quadrato, arrotolatelo con cura a involtino e disponete i cannelloni ottenuti, uno accanto all'altro, in una teglia rettangolare imburrata che li possa contenere tutti in un solo strato.

4) Distribuite uniformemente la besciamella sulla superficie dei cannelloni; cospargete con un paio di cucchiai di grana e qualche fiocchetto di burro e infornate a 200° per 20-25 minuti o finché saranno ben gratinati in superficie. Lasciate riposare i cannelloni alla Barbaroux per qualche minuto fuori dal forno e serviteli.Fonte donna moderna

mercoledì 3 ottobre 2018

Lasagne alla bolognese classiche

INGREDIENTI


700 gr pasta all'uovo verde
400 gr manzo polpa
100 gr maiale polpa
300 gr pomodoro passata
100 gr salsiccia di maiale
80 gr pancetta affumicata o bacon
50 gr farina
1 cipolla
1 carota
1 sedano coste (gambo)
5 dl latte vaccino intero uht
1 bicchieri vino bianco
q.b. brodo di carne e verdura
q.b. noce moscata
q.b. parmigiano
q.b. olio di oliva
q.b. burro
q.b. sale
q.b. pepe
1) Per prima cosa preparate il ragù alla bolognese: fate rosolare il sedano, la carota e la cipolla tritati con 3 cucchiai di olio, 40 g di burro e la pancetta. Aggiungete quindi la salsiccia spellata e sgranata e le carni macinate. Lasciate soffriggere il tutto, mescolando spesso, finché le carni saranno leggermente croccanti.
2) Bagnate il ragù alla bolognese con il vino, lasciatelo evaporare e unite il passato di pomodoro. Proseguite la cottura a fuoco basso per almeno 2 ore, aggiungendo poco brodo bollente, se necessario. Verso fine cottura regolate di sale e pepe.
3) Preparate la besciamella: fate fondere 50 g di burro, unite 50 g di farina, mescolate e diluite con mezzo litro di latte aggiunto a poco a poco; condite con sale, pepe e noce moscata e cuocete, sempre mescolando, per una decina di minuti.
4) Tagliate la pasta verde agli spinaci a rettangoli di 10x15 cm di lato o della dimensione della pirofila che poi utilizzerete e lessateli, pochi per volta, in abbondante acqua bollente salata, a cui avrete aggiunto 2-3 cucchiai di olio. Sgocciolateli e fateli asciugare su teli.
5) Imburrate una pirofila e disponetevi uno strato di fogli di pasta verde, accavallandoli leggermente. Spalmateli con un velo di besciamella, ricoprite di ragù e spolverizzate con parmigiano grattugiato.
6) Proseguite gli strati allo stesso modo, fino a esaurire gli ingredienti, terminando le lasagne alla bolognese con il ragù e il parmigiano (dovranno essere almeno 4 strati, possibilmente anche 6).

7) Distribuite sulla superficie delle lasagne alla bolognese qualche fiocchetto di burro e cuocete la pasta al forno per mezz'ora abbondante in forno già caldo a 180° C, finché sarà ben gratinata. Fatele riposare per qualche minuto fuori dal forno e servitele dalla pirofila.Fonte donna moderna

lunedì 3 settembre 2018

Lasagne con tris di verdure

Ingredienti

350 g di lasagne in scatola 

500 g di besciamella già pronta 
300 g di asparagi surgelati 
300 g di zucchine 
250 g di fagiolini 
2 dadi 
una cipolla 
3 cucchiai di vino bianco secco 
peperoncino in polvere
latte
100 g di Emmental 
100 g di grana
noce moscata 
cannella in polvere 
2 foglie di alloro 
olio 
sale 
pepe

1 Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a julienne. Scongelate gli asparagi in acqua 
bollente per 5-7 minuti. Mondate e lavate i fagiolini, tagliateli a pezzetti e cuoceteli in acqua bollente salata per 
10 minuti. Scaldate 2 cucchiai di olio con la cipolla tritata, un pizzico di peperoncino e i dadi; fatevi saltare i 
fagiolini e gli asparagi per circa 5 minuti, bagnando con 3 cucchiai di vino. Profumate con una grattata di noce 
moscata, un pizzico di cannella e l'alloro tritato, poi unite la besciamella diluita con 2,5 dl di latte; regolate di 
sale e pepate. 
2 Ungete di olio una pirofila, foderatene il fondo con uno strato di lasagne (senza lessarle), copritele
con una parte del composto di verdure, cospargete di grana ed Emmental grattugiati e fate uno strato di zucchine. 
Salate e continuate fino a esaurimento degli ingredienti e mettete in forno a 180° per 20 minuti.Fonte donna moderna

domenica 2 settembre 2018

Lasagne ai broccoli e formaggi

Ingredienti

250 g di lasagne

1,5 kg di broccoli
un peperoncino 
2 spicchi di aglio 
50 g di pecorino grattugiato 
300 g di ricotta 
30 g di farina 
3 dl di latte 
noce moscata 
30 g di grana
3 cucchiai di olio 
sale
pepe

1 Lavate i broccoli e levate le foglie più dure e i gambi. Lessate le cimette in 
acqua bollente salata per 10 minuti. Tritate l'aglio e rosolatelo nell'olio con il peperoncino. Unite i broccoli e 
rosolateli per 5 minuti. Levate il peperoncino e trasferite tutto in una ciotola. Unite i formaggi, una grattata di 
noce moscata, una presa di sale e una macinata di pepe. 
2 Lessate le lasagne in acqua salata, scolatele e formate uno 
strato in una pirofila unta di olio. Coprite con parte del composto di broccoli e formaggio e continuate fino a 
esaurimento degli ingredienti. Preparate una besciamella con il latte e la farina, salate, pepate e unite il grana; 
versatela sulle lasagne e cuocete in forno a 180° per 30 minuti.Fonte donna moderna

venerdì 31 agosto 2018

Lasagne di mais ai funghi


INGREDIENTI

1 cucchiaio olio di oliva

250 gr caprino

650 gr funghi misti

120 gr farina di mais

300 gr farina

1 mazzetto erbe aromatiche

4 uova

1 scalogno

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. sale

q.b. pepe
1 Impastate la farina con la farina di mais, le uova, l'olio e un 
pizzico di sale. Stendete la pasta, per ricavare delle sfoglie sottili e dividetele in quadrati. 
2 Fate rosolare in una
padella lo scalogno tritato con un filo d'olio; unite i funghi puliti e tagliati a pezzi e una manciata di erbe 
tritate. Regolate di sale e pepe e togliete dal fuoco. 
3 Lessate i quadrati di pasta, pochi per volta, in acqua 
bollente salata, alla quale avrete aggiunto un filo di olio. Alternate sui piatti individuali caldi le sfoglie con il 
formaggio lavorato con un filo d'olio e pepe, le erbe rimaste e i funghi rosolati, quindi servite.Fonte donna moderna

mercoledì 22 agosto 2018

Cannelloni alla zucca estiva


INGREDIENTI 6 dl latte intero 200 gr casera 250 gr pasta ripiena 50 gr grana 30 gr farina 60 gr burro 1 kg zucca 1 cipolla 2 amaretto q.b. sale q.b. pepe 2 rametto timo
COME SI PREPARA Sbucciate la zucca, eliminate semi e filamenti interni e affettatela. Cuocetela in acqua bollente salata scolandola al dente. Nel frattempo preparate la besciamella: sciogliete in una casseruola gr. 30 di burro, incorporatevi la farina e quindi poco alla volta mezzo litro di latte bollente mescolando continuamente e cuocendo a fiamma media fino a ottenere una salsa omogenea. Tagliate un quinto di zucca a fettine che metterete da parte, e riducete il resto a tocchetti. Sbucciate la cipolla, tritatela e doratela in gr. 20 di burro.
Aggiungete la zucca a tocchetti e lasciate insaporire un paio di minuti. Spegnete il fuoco, incorporatevi il formaggio Casera, privato della crosta e ridotto a tocchettini, e 3 cucchiai di besciamella, quindi regolate di sale e pepe. Srotolate la pasta per lasagne e tagliatela a rettangoli della lunghezza di 10 cm. Distribuite il composto di zucca al centro di ogni rettangolo e arrotolatelo a forma di cannellone. Trasferite i cannelloni su una teglia foderata di carta oleata e versatevi sopra la besciamella rimasta mescolata con un decilitro di latte e il grana. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti, quindi divideteli nei piatti distribuendovi sopra le fettine di zucca insaporite per qualche minuto nel burro rimasto, le foglioline di timo e gli amaretti sbriciolati.Fonte donna moderna

sabato 7 luglio 2018

Lasagne filanti alle melanzane


INGREDIENTI
1000 grammi pomodoro ramato 500 grammi melanzana 400 grammi mozzarella di bufala 250 grammi lasagne 80 grammi grana padano fresco 2 spicchi aglio 1 dl olio di oliva extravergine q.b. basilico q.b. sale q.b. pepe
Le lasagne filanti alle melanzane sono un primo vegetariano (non fritto!) con tanta verdura e mozzarella di bufala. Se i rettangoli di pasta sono molto sottili, non è necessario lessarli, a patto che siano conditi con un sugo abbondante e leggermente fluido, che inumidisca un po' la pasta. Se vuoi, puoi preparare queste lasagne estive anche il giorno prima: dopo aver sistemato gli ingredienti nella pirofila, copri con pellicola e conservale in frigorifero; cuocile in forno prima di servirle. Se ti serve puoi anche surgelare le lasagne (porzionate in teglie più piccole sono ancora più pratiche). Quando le vorrai gustare, basterà cuocerle per circa 40-45 minuti, senza scongelarle, coprendole per metà cottura con 1 foglio di alluminio. 1) Prepara il sugo di verdure. Lava i pomodori e asciugali. Tuffali in una pentola con abbondate acqua bollente, sgocciolali e spellali. Dividili a metà , elimina l'acqua e i semi, poi tritali grossolanamente. Scalda 4 cucchiai d'olio con l'aglio spellato in una padella e cuoci i pomodori per 5 minuti con qualche foglia di basilico, sale e pepe. Lava, spunta e taglia le melanzane a cubetti; rosolale in un'altra padella con l'olio rimasto per 4-5 minuti. Uniscile ai pomodori, sala, elimina l'aglio e togli il sugo dal fuoco. 2) Cuoci la pasta. Cuoci la pasta in acqua bollente salata con 2 cucchiai di olio per 1 minuto. Immergi poche sfoglie alla volta, poi sgocciolale, raffreddale in acqua e ghiaccio e stendile su carta da forno, impilandole man mano che sono cotte, senza sovrapporle e intervallandole con altri fogli di carta da forno. 3) Componi le lasagne. Taglia la mozzarella di bufala, sgocciolata precedentemente per 3-4 ore, a fettine sottili; ungi con poco olio il fondo di una pirofila rettangolare e stendi uno strato di pasta. Copri con 1/3 del sugo di verdure, prosegui con uno strato di fette di mozzarella, spolverizza con 1/3 del grana e profuma con poco basilico. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti. 4) Cuoci il piatto. Ultima la cottura delle lasagne filanti alle melanzane in forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti e servi. Sono ottime anche tiepide.Fonte donna moderna

Lasagnetta alle zucchine con besciamella al basilico


INGREDIENTI
500 zucchina 16 mazzancolla 250 gr farina di semola di grano duro 50 gr farina 30 gr pecorino 20 foglie basilico 20 gr burro 12 zucca fiori 2 uova 1 tuorlo 1 cipolla q.b. pepe 9 cucchiai olio di oliva extravergine 2 rametto timo q.b. sedano q.b. noce moscata q.b. sale
1) Preparate la pasta fresca all'uovo lavorando la farina di semola con le uova e il tuorlo, avvolgetela in un telo infarinato e lasciatela riposare per 30 minuti. 2) Sgusciate le mazzancolle, conservando gli scarti. Pulite la cipolla e il sedano, tritateli con il timo e rosolateli in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Unite gli scarti delle mazzancolle pestati e proseguite la cottura per 5 minuti. Bagnate con un litro di acqua, salate e lasciate sobbollire fino a quando il liquido si sarà ridotto della metà . Spegnete, lasciate raffreddare e filtrate. 3) Setacciate la farina 00 in una casseruola, unite 4,5 dl di brodo e mescolate, quindi aggiungete il burro, sale, pepe e cuocete a fiamma dolce, mescolando spesso, fino a ottenere una besciamella densa. Profumate con poca noce moscata, unite il pecorino e mescolate, poi frullate con una decina di foglie di basilico. Tirate la sfoglia sottile e ricavatene 12 quadrati uguali, che metterete man mano su un piano infarinato. 4) Private i fiori di zucca del pistillo e riduceteli a listerelle. Spuntata e le zucchine, tagliatele a rondelle e fatele stufare per 15 minuti a fuoco dolce in una padella con 4 cucchiai di olio e il basilico rimasto, spezzettato. Aggiungete le code di mazzancolle e continuate la cottura per 5 minuti, quindi unite i fiori e cuocete per un minuto. 5) Lessate i quadrati di pasta in acqua salata portata a ebollizione con l'olio rimasto, scolateli e sistemateli su un telo. Montate le porzioni alternando la besciamella e il mix alle zucchine. Servite subito la lasagnetta alle zucchine con besciamella al basilico oppure passatela in forno a gratinare con una ulteriore spolverizzata di pecorino.Fonte donna moderna

sabato 23 giugno 2018

LASAGNE CARCIOFI E RICOTTA


Dosi per 1 teglia di lasagne
Lasagne fresche 15 -20 fondi di carciofo (anche surgelati ) 250 gr di ricotta fresca vaccina 500 gr di panna fresca Formaggio grattugiato Noce moscata Sale e pepe Vino bianco Prezzemolo tritato Olio extravergine
Procedimento : Sbollentare le lasagne (se sono fatte in casa ). Cuocere con un goccio di olio i fondi di carciofo, sfumare con poco vino bianco, aggiungere il prezzemolo, sale e pepe e spegnere. Frullare i carciofi con la ricotta ed aggiustare di sale se necessario. Nel frattempo in un pentolino lasciare ridurre la panna fresca fino a metà del suo precedente volume, aggiungere una grattatina di noce moscata e del sale. Comporre le lasagne alternando a strati la pasta, la farcitura di ricotta e carciofi, la panna ridotta ed il formaggio grattugiato. Cuocere in forno caldo a 180 * fino a doratura. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

LASAGNE ALLA BOLOGNESE


Ingredienti per 4 persone :
1 carota 1 piccola cipolla 1/2 gambo di sedano Olio extravergine d'oliva 250 gr di carne macinata 1/2 bicchiere di vino bianco Polpa di pomodoro Sale e pepe Lasagne secche o fresche 400 gr di besciamella Parmigiano grattugiato
Preparare un trito con la carota, la cipolla e il sedano, quindi soffriggerlo in una casseruola con 4-5 cucchiai d'olio. Unire la carne e rosolarla per qualche minuto, poi sfumare con il vino. Aggiungere la polpa di pomodoro, salare e far cuocere a fiamma bassa per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 190*. Distribuire sul fondo di una pirofila qualche cucchiaiata di ragù, poi disporre uno strato di pasta. Coprire con altro ragù e un po' di besciamella, cospargere con del parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe. Alternare gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, avendo cura di terminare con ragù, besciamella e parmigiano grattugiato. Infornare per 20 minuti, fino a che la superficie inizierà a gratinare. Lasciare riposare per 10 minuti. Buon appetito! !! P. S. : Volendo si può preparare la besciamella in casa facendo sciogliere 40 gr di burro in un pentolino, unire 40 gr di farina e farla tostare. Poi unire 400 ml di latte. Portare ad ebollizione senza smettere di mescolare, quindi salare e profumare con un pizzico di noce moscata e lasciar bollire per una decina di minuti.Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

sabato 20 gennaio 2018

Lasagne di cime di rapa con salsiccia



Bollire le cime di rapa Togliere il budello dalla salsiccia E sminuzzarla metterla in padella con olio aglio sfumare con vino rosso Preparare besciamella, tagliare a cubetti mozzarella e scamorza affumicata Scolare le cime di rapa e aggiungerle In padella con salsiccia 5/6 minuti Formare la teglia Besciamella,parmiggiano,lasagne e condimento ,mozzarella,mozzarella affumicata andare avanti fino alla fine 180*40/45 minuti

 Ricetta realizzata Da GIU ART

martedì 16 gennaio 2018

CANNELLONI


X il ripieno : 100 Gr. Di salsiccia 200 gr. Di Pollo tritato 50 gr. Di prosciutto crudo 1 cipolla Parmigiano grattugiato Pangrattato 150 gr di carne di manzo tritato 2 uova

 Cannelloni 500 ml di passata di pomodoro

 X la besciamella :

1/2 l di latte 40 gr di burro 30 gr di farina Noce moscata
Tritare la cipolla e farla rosolare. Aggiungere la carne tritata, la salsiccia sbriciolata, il prosciutto tritato ed il pollo tritato. Salare e pepare. Lasciar raffreddare in una ciotola e unire le due uova, il pangrattato ed il formaggio fino ad ottenere un composto sodo ma morbido. Preparare la salsa di pomodoro con olio, aglio e basilico facendola cuocere x 10 - 15 minuti. Preparare la besciamella. Farcire i cannelloni. Mettere un filo d' olio e un po ' di salsa in una pirofila. Fare uno strato di cannelloni, aggiungere la besciamella e la salsa, fare gli strati fino alla fine. Infornare a 180* X 40 minuti, poi alzare a 200 X 10 minuti. Se sono già pronti guardare la cottura sulla scatola.

Ricetta realizzata
 Da
Le ricette di EMY