domenica 21 gennaio 2018

Il classico ragu' di carnevale



Ricetta semplice laida e corrotta, salsicce di suino di carne e di frattaglie,pancetta fresca e secca soffritto carote cipolle sedano alloro un filino d'olio e passata di pomodoro. Le salsicce devono essere gia secche da po ter mangiare. Per la pasta scegliete voi io ho provato con le pappardelle. Buona domenica.

Ricetta realizzata Da Dal legno ai fornelli

COPPA DELIZIOSA


Ingredienti per 6 persone : 400 gr di ricotta 4 cucchiai di nutella 3 cucchiai di zucchero 100 gr di amaretti 1 bicchierino di Rum 1 / 4 di litro di panna
Preparazione : Metterela ricotta in un recipiente e lavorarla con un cucchiaio di legno. Unire la Nutella, il liquore e lo zucchero, quindi continuare a mescolare. Tritare grossolanamente gli amaretti e aggiungerli al composto. Intanto montare la panna. Amalgamare la panna al composto e metterlo in uno stampo a cupola. Smormarlo dopo averlo lasciato qualche ora in frigorifero. Buon appetito! ! ! 😙

Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY

Tiramisù a modo mio.



Ho tritato i biscotti e ho aggiunto i burro sciolto,ho lasciato riposare un po' e nel frattempo ho preparato la crema. Ho lasciato raffreddare e ho messo metà dei biscotti e la crema e poi l' altra metà dei biscotti,ancora crema e infine i biscotti tritati.

Ricetta realizzata Da Anna Finelli

Sfrappole



ingredienti250 farina 00 50 succo arancia 15 g zucchero velo Pz sale 1 uovo 10g burro

Impastare tutto lasciare riposare 30 minuti Sfogliare la pasta sottile e friggere Zucchero a velo sopra dopo aver asciugato l olio

Ricetta realizzata Da GIU ART

GLI SCROCCAFUSI MARCHIGIANI ( la vera ricetta marchigiana )


Ingredienti : 6 uova 🐣 🐣 🐣 🐣 🐣 🐣; 400 gr di farina 00; 10 cucchiai di olio di semi; 10 cucchiaini di zucchero; 10 cucchiai di varnelli ( o mistra'); Mezza bustina di lievito per dolci; Il succo di 1 limone 🍋; Miele; Alchermes;
Preparazione : Iniziamo dividendo i rossi d'uovo dagli albumi 🐣 i quali verranno montati a neve; sbattiamo i rossi d'uovo con lo zucchero , con la farina setacciata, con l'olio , con il lievito e con il succo di limone 🍋 impastiamo tutto a crema dopodiché per ultimo aggiungiamo il varnelli ; mescoliamo il tutto dal basso verso l'alto in modo che non si smonti l'impasto ( deve venire cremoso e un po' appiccicoso ) (vedi foto )Mettiamo sul fuoco una pentola con dell'acqua che dovrà arrivare all'ebolizione ( per lessare gli scroccafusi ) e una pentola antiaderente con dell'olio ( per friggere gli scroccafusi ); prendiamo una cucchiaiata di impasto alla volta e mettimolo nell'acqua bollente vedrete che subito l'impasto verrà subito a galla ( vedi foto ) lasciate gli scroccafusi a cuocere per 4/5 minuti; una volta tutti lessati, li metterete tutti ad asciugare sopra ad un canovaccio ; prepariamo per friggerli immergiamoli nell'olio bollente fino a quando non diventeranno dorati ( vedi foto ); dopodiché anche qui , li facciamo asciugare completamente ; ricopriamoli di miele sciolto e alchermes 😀.buonappetito e buon carnevale 🎭 🎭 🎭.


Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti

PANDOLCE GENOVESE


INGREDIENTI : 400 GR DI FARINA 00 ; 100 GR DI ZUCCHERO ; 100 GR DI BURRO A PEZZETTI A TEMPERATURA AMBIENTE; 1/2 CUCCHIAIO DI SALE; 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI ; 100 GR DI UVETTA ; 100 GR DI ARANCIA CANDITA ; 100 GR DI CEDRO CANDITO ; 150 ML DI LATTE ; 50 GR DI PINOLI ; 1 CUCCHIAINO DI SEMI DI FINOCCHIO : TEGLIA DA 28 CM DI CIRCONFERENZA
PREPARAZIONE :
PREPARATE L'IMPASTO METTENDO IN UNA PLANETARIA O IN UNA TERRINA IL LATTE, LA FARINA, IL BURRO A PEZZETTI ED INIZIATE ED INIZIATE AD IMPASTARE ; ANDATE POI AD AGGIUNGERE IL LIEVITO PER DOLCI, LO ZUCCHERO, IL SALE, L'UVETTA GIÀ PRECEDENTEMENTE BAGNATA, L'ARANCIA CANDITA, I PINOLI E PER FINIRE IL CEDRO CANDITO ; IMPASTATE IL TUTTO FINO A QUANDO NON OTTERRETE UN IMPASTO NON APPICCICOSO MA BEN LAVORABILE ; UNA VOLTA PRONTO, FORMATE UNA PALLA CHE ANDRETE A AD ADAGIARE IN UNA TEGLIA ROTONDA FODERATA CON CARTA FORNO ; SOPRA CON LA PUNTA DI UN COLTELLO, FATE DELLE RIGHE (VEDI FOTO) ;RISCALDATE IL FORNO A 180 GRADI ; ED INFORNATE IL PANDOLCE PER 45/50 MINUTI ; (FATE LA PROVA STUZZICADENTI PER VEDERE SE È BE COTTO DENTRO) ; SFORNATELO APPENA PRONTO E LASCIATELO BEN RAFFREDDARE

IL PANDOLCE È PRONTO BUON APPETITO...

Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti

Crostata morbida



Procedimento con il bimby Stampo furbo

Ingredienti 3 uova 120g zucchero 75g di farina 00 25g fecola 50golio di semi di girasole mezza bustina di lievito. Tutto nel boccale del bimby 1' vel.5 Versare il composto in uno stampo furbo e infornare 180º x 15' (per quella al cioccolato aggiungere 40g di cacao amaro ) Capovolgere la torta appena si raffredda e farcire con nutella o marmellata...decorare a piacere

 Procedimento normale Versare tutti gli ingredienti in un contenitore e lavorare con il minipimer per circa 1min unire il lievito e procedere come da ricetta.
Ricetta realizzata Da Mary Nico Calascione