lunedì 22 gennaio 2018
PAN DI SPAGNA MISURE E DOSI
Tortiera da 18 cm = 4 uova, 120 gr di zucchero, 120 gr di farina
Tortiera da 20 cm = 5 uova, 150 gr di zucchero, 150 gr di farina.
Tortiera da 24 cm = 6 uova, 180 gr di zucchero, 180 gr di farina.
Tortiera da 30 cm = 8 uova, 240 gr di zucchero, 240 gr di farina.
Tortiera da 36 cm = 10 uova, 300 gr di zucchero, 300 gr di farina.
Preparazione : Montare gli albumi con metà zucchero. Poi i tuorli con il restante zucchero. Poi aggiungere la farina setacciata ai tuorli mescolando dal basso verso l'alto. Unire gli albumi montati a neve sempre mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Infornare a 180 * per circa 30 minuti per i più piccoli fino a 45 minuti per i più grandi. Non aprire mai il forno prima dei 30 minuti. Fare la prova stecchino per sicurezza.
Buon appetito! ! ! ! !
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY
Tiramisu'.
ingredienti 500 gr di mascarpone 5 cucchiai di zucchero 5 uova caffe' cacao amaro savoiardi procedimento dividere i tuorli dagli albumi mettere i tuorli con lo zucchero e farli diventare chiari e spumosi nel metre montare a neve gli albumi dopo che i tuorli sn ben spumosi e chiari aggiungere il mascarpone e infine il bianco a neve ... poi prendere una pirofila e inziare a fare uno strato di savoiardi inzuppati nel caffe dp aggiungere la crema e mano a mano si va avanti cosi finito tt spolverizzarlo cn il cacao amaro
Ricetta realizzata Da Alessandra Torre
Castagnole alla ricotta e limone
ingrdienti400 GR farina 00'+100 fecola, una bustina di lievito, 5 tuorli, sale, limone grattugiato, 150 ml latte, 150 GR zucchero semolato, 50/70 GR burro morbido, 300 GR ricotta, un bicchierino di liquore dolce, olio per friggere.... In una ciotola capiente ho lavorato burro e zucchero, ho unito un tuorlo alla volta, mescolando, poi sale, limone, liquore, latte, le farine insieme al lievito, per ultimo la ricotta ben asciutta, ho amalgamato tutto, formando un bel panetto liscio, ho riposato per mezz'ora. Dopo sul piano di lavoro ben infarinato, ho preso un pò alla volta la pasta, formando dei cordoncini, ho tagliato a tocchetti, formando le castagnole, ho fritto... Spolverizzate con zucchero a velo...
Ricetta realizzata Da Piera Cavallese
FRITTATA AL FORNO CON RICOTTA E SPINACI
ingredienti5 uova 250 gr di ricotta 100 gr di emmentaler Burro Pangrattato Formaggio grattugiato Cipolla 500 gr di spinaci
Far rosolare la cipolla ed unire gli spinaci e far cuocere con il coperchio. Appena cotti scolarli e tritarli. Sbattere le uova con sale e pepe, unire la ricotta e mescolare. Poi unire il formaggio grattugiato, l' emmentaler grattugiato. Infine unire gli spinaci. Imburrare e spolverizzare con il pangrattato uno stampo, versare il composto e passare in forno già caldo a 180* X 30-40 minuti.
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY
CROASSANT INTEGRALI AL MIELE
Ingredienti...: 220 gr di farina integrale; 30 gr di zucchero di canna; 70 gr di jogurt bianco magro 🍶; 50 gr di acqua 💧💧; 1 pizzichino di sale fino ; 1 cucchiaio di olio di semi; 1/2 bustina di lievito secco ( va bene anche il lievito per il pane ); La buccia grattugiata di 1 arancia 🍊🍊; 10 gr di miele 🐝🐝🐝per l'inpasto ( e se vi piace potete metterne un po' anche nella spennellatura sopra ai croassant prima di infornarli)
Preparazione. ..; Incorporiamo tutti gli ingredienti partendo sempre dai liquidi e formiamo un bel impasto, prendiamo una spianatoia ed iniziamo a stenderlo , con una rotella da pasta , tagliamo dei triangoli ( piu fate grandi i triangoli e più il croassant viene grande ) inziamo a rotolarli dalla parte più grande verso la parte piu piccola ed uno ad uno li mettiamo su carta da forno in una teglia a lievitare fino al raddoppio ( circa 1 ora e mezza ) ; una volta lievitati , inforniamoli a forno gia caldo a 180 gr per 25 minuti ... 😀😀😀😀 buona colazione a tutti ☕☕☕
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti
FARINATA DI CECI FARCITA
INGREDIENTI : 350 GR DI FARINA DI CECI ; 1 LITRO DI ACQUA; 1 CUCCHIAINO DI SALE FINO; 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA PER L'IMPASTO ; 3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA PER LE TEGLIE; ROSMARINO ; PEPE ( Q.B) ; 3 POMODORI;
PREPARAZIONE :
PRENDETE UNA TERRINA E VERSATE L'ACQUA DOPODICHÉ VERSATE PIAN PIANO LA FARINA DI CECI E MESCOLATE CON UNA FRUSTA ; AGGIUNGETE L'OLIO , IL SALE , PEPE E IL ROSMARINO E CONTINUATE A MESCOLARE FINO A QUANDO NON CI SARANNO PIÙ GRUMI ; UNA VOLTA PRONTA, COPRITE CON UNA PELLICOLA IL COMPOSTO E METTETE A RIPOSARE IN FRIGO PER UN PAIO DI ORE; RIPRENDIAMO L'IMPASTO E LO VERSEREMO IN UNA TEGLIA OLEATA FINO AI BORDI CON UN PENNELLO IN SILICONE DA CUCINA ; TAGLIATE I POMODORI A FETTINE POI METTETELE SOPRA ALLA FARINATA ; LA INFORNERETE A FORNO GIÀ CALDO A 250 GRADI PER 25 MINUTI ESATTI ; UNA VOLTA PRONTA LASCIATELA INTIEPIDIRE PER POI TOGLIERLA DALLA TEGLIA ....BUON APPETITO
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti
Viannesi
ingredienti
250 gr di farina 00 250 gr di farina manitoba 50 gr di zucchero 10 gr di sale 1 uovo 1 bustina lievito 260 gr di latte 35 gr di burro Qualche goccia di aroma rum
crema pasticcera
bagna a base di rum (100 gr acqua, 50 gr zucchero, 1/2 fialetta di aroma rum) zucchero a velo
Procedimento: Impastate per circa 10 minuti le farine, lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro morbido, il latte e l’aroma. Dovrete ottenere un panetto morbido e asciutto. Dopo, trasferite il composto in una ciotola coperta e fatelo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore. Preparate la crema pasticcera e fatela raffreddare. Preparate la bagna a base di rum, facendo bollire in un pentolino l’acqua insieme allo zucchero per circa 5/10 minuti.
Fate raffreddare. Quando l’impasto delle Viennesi sarà pronto, dividetelo in panetti di 80 gr cadauno. Allungateli leggermente, dandogli una forma a panino, poi fateli lievitare, in un luogo caldo, su una teglia per un'ora. Spennellatele delicatamente, con latte infornate a 180° per circa 20/30m Dovranno diventare dorate
incidete la Viennese, con un taglio longitudinale (non profondo, altrimenti lo tagliate in due). Bagnate l’interno con la bagna a base di rum (non molto) e farcite, con l’aiuto di una sacc a poche. Decorate con gocce o scaglie di cioccolato, oppure ciliegie candite, come vuole la tradizione. Spolverizzate le Viennesi farciti con dello zucchero al velo
Ricetta realizzata Da GIU ART
Iscriviti a:
Commenti (Atom)