martedì 6 febbraio 2018

LIMONCINI E ARANCINI


INGREDIENTI : 300 gr di farina 00; 1 uovo; 50 gr di burro ; 50 gr di zucchero ; 25 gr di lievito di birra o ( 8 gr di lievito disidratato per dolci) ; 1/2 bicchiere di latte; 1 cucchiaio di mistra' o liquore all'anice; Per la farcitura : 150 gr di zucchero ; Buccia grattugiata di 1 arancia ; Buccia grattugiata di 2 limone ; Olio per friggere ;
Preparazione : Prepariamo questi dolci di carnevale proprio come una volta nella vecchia maniera ; prendete una spianatoia e versate la farina ;fate con le mani al centro un buco e rompeteci l'uovo dentro e con una forchetta sbattetelo; in un pentolino fate sciogliere il burro insieme al lievito poi versate il tutto al centro della farina ; iniziate ad impastare con le mani ; man mano continuate ad aggiungere il latte, I liquore all'anice, lo zucchero, ed impastate ancora fino ad ottenere un impasto morbido e ben lavorabile senza che vi si appiccichi alle mani ; formate una bella palla copritela a lasciatela lievitare per 1 ora ; nel frattempo preparate la farcitura ; in una ciotola grattugiate la buccia di 1 arancia e di 1 limone poi aggiungete lo zucchero e date una bella mescolata ; lasciamo la farcitura e riprendete l'impasto ; appoggiate sulla spianatoia, un foglio di carta forno e sopra andateci a stendere l'impasto (vedi foto) ;sopra andateci a coprire la superficie con la farcitura appena preparata ; questo punto con l'aiuto della carta forno, iniziate a rotolare l'impasto ben stretto fino alla fine ; con un coltello ritagliate delle rotelline larghe circa 2 cm ( vedi foto) ed appoggiatele poi sulla spianatoia ; riscaldate in una pentola l'olio per friggere una volta pronto, immergete gli arancini e limoncini e fateli cuocere fino alla doratura ; una volta pronti, tirateli fuori ed appoggiateli su un foglio di carta forno ( no su un foglio di carta assorbente altrimenti si appiccicano) metteteli su un vassoio e saranno pronti per essere gustati....
buon appetito


Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti

Tortine di campagna.



ingredienti150g di farina oo, 150g di farina integrale, 175g di zucchero al velo, 3 uova , 100 ml di marsala, 5 cucchiai di olio di semi , 1 bustina di lievito vanigliato. Per decorare zucchero al velo


Ricetta realizzata Da Rosaanna Balzano

venerdì 2 febbraio 2018

Biscotti al cacao senza uova



RICETTA 130 g di farina 50 g di cacao 50 g di zucchero 8 g di lievito 50 g di olio 70 g di latte 180 15 MINUTI


Ricetta realizzata Da GIU ART

CIAMBELLINE DI FARRO CON LO ZUCCHERO



Ingredienti : 500 gr di patate ; 800 gr di farina di farro ( AZIENDA AGRICOLA MONTE GEMMO) 5 uova ; 4 cucchiai di zucchero; 50 ml di olio di semi; Mezzo limone grattugiato ; 1 bustina di lievito per dolci ; Zucchero per le ciambelline. ( se volete friggerle o farle al forno il procedimento è lo stesso è la parte finale che cambia l'ho scritto in fondo alla ricetta); Lessiamo le patate ; intanto Sbattiamo le uova con lo zucchero e pian piano aggiungiamo tutti gli altri ingredienti ; una volta pronte le patate , con l'aiuto di uno schiacciapatate o con una forchetta , Le rompiamo e schiacciamo e le metteremo insieme all'impasto preparato precedentemente ;mescoliamo il tutto in modo che si amalgami bene ; prendiamo una spianatoia e lo lavoreremo bene facendolo diventare ben consistente, liscio e non appiccicoso ; con un mattarello stendiamo l'impasto ( lo spessore lasciatelo di 5 mm) e con una tazza ( come ho fatto io ), ho ritagliato dei cerchi e con un tappo da bottiglia di plastica ( come ho fatto io), ho ritagliato il centro della ciambella ; una volta pronte , le lasceremo lievitare per circa mezz'ora⏰ sopra una teglia da forno coperte ; una volta raggiunta la Lievitazione, riscalderemo in una pentola antiaderente l'olio dove friggeremo le ciambelline...quando saranno pronte , ripassiamole nello zucchero ... se volete farle al forno , il procedimento è lo stesso solamente che dovrete infornarle subito dopo la Lievitazione a forno già caldo a 180 gradi  per 25 minuti circa ( quando saranno dorate saranno pronte  con un pennello da cucina bagnamole leggermente per poi ripassarle nello zucchero)....buonappetito


 Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti

Chiacchiere



Ingredienti 500g di farina Manitoba 70g di zucchero 50g di burro morbido 4 uova Un pizzico di sale La buccia di un arancia grattugiata Una tazzina di liquore Strega Olio di semi di girasole 

Procedimento Versare in un robot da cucina la farina setacciata, il burro ammorbidito e il resto degli ingredienti. Impastare finchè non diventa un impasto morbido e compatto. Coprire con la pellicola e mettere a riposare per mezz ora circa. Riprendere l impasto e dividerlo in cinque panetti per facilitare il passaggio attraverso la macchinetta. Infarinare e lavorare il panetto partendo dal quarto giro fino al penultimo num. Tagliare con una rondella dentata per dare forma (tagliare anche il centro della striscia). Friggere in olio caldo e una volta freddi cospargere di zucchero a velo. Nel bimby Inserire tutti gli ingredienti nel boccale 2min e mezzo vel Spiga Procedere come da ricetta.


Ricetta realizzata Da Mary Nico Calascione

Ciambelline con lo zucchero o zeppole



Ingredienti : 500 gr di patate ; 800 gr di farina; 5 uova ; 4 cucchiai di zucchero; 50 ml di olio di semi; Mezzo limone grattugiato ; 1 bustina di lievito per dolci ; Zucchero per le ciambelline. ( se volete friggerle o farle al forno il procedimento è lo stesso è la parte finale che cambia l'ho scritto in fondo alla ricetta); Lessiamo le patate ; intanto Sbattiamo le uova con lo zucchero e pian piano aggiungiamo tutti gli altri ingredienti ; una volta pronte le patate , con l'aiuto di uno schiacciapatate o con una forchetta , Le rompiamo e schiacciamo e le metteremo insieme all'impasto preparato precedentemente ;mescoliamo il tutto in modo che si amalgami bene ; prendiamo una spianatoia e lo lavoreremo bene facendolo diventare ben consistente, liscio e non appiccicoso ; con un mattarello stendiamo l'impasto ( lo spessore lasciatelo di 5 mm) e con una tazza ( come ho fatto io ), ho ritagliato dei cerchi e con un tappo da bottiglia di plastica ( come ho fatto io), ho ritagliato il centro della ciambella ; una volta pronte , le lasceremo lievitare per circa mezz'ora⏰ sopra una teglia da forno coperte ; una volta raggiunta la Lievitazione, riscalderemo in una pentola antiaderente l'olio dove friggeremo le ciambelline...quando saranno pronte , ripassiamole nello zucchero ... se volete farle al forno , il procedimento è lo stesso solamente che dovrete infornarle subito dopo la Lievitazione a forno già caldo a 180 gradi per 25 minuti circa ( quando saranno dorate saranno pronte con un pennello da cucina bagnamole leggermente per poi ripassarle nello zucchero)....buonappetito e buon carnevale

Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti

CICERCHIATA, STRUFFOLI O PIGNOLATA..



INGREDIENTI : 2 uova ; 2 cucchiai di zucchero ; 2 cucchiai di olio di semi ; 280 gr di farina 00 ; Buccia grattugiata di 1 limone; Buccia grattugiata di 1 arancia ; 2 cucchiai di liquore all'anice ( es varnelli) ; 100 gr di miele ( da sciogliere) ; 30 gr di zucchero ; Olio per friggere ; Palline colorate (per la decorazione) ; Preparazione : Lavorate su una spianatoia come nella vecchia maniera mettendo a fontana la farina ed in mezzo fate una conca dove ci metterete le uova; con una forchetta andatele a sbattere man mano unite lo zucchero ; andate ad aggiungere l'olio di semi, il liquore all'anice, la buccia grattugiata del limone, dell'arancia ed iniziate ad impastare ; aiutatevi con la forchetta a raccogliere l'impasto... ; lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ma non appiccicoso alle mani ( se fosse, basta aggiungere un po' di farina) ; una volta pronto formate una palla che andrete a stendere con un mattarello lasciando uno spessore di 3/4 millimetri ; a questo punto con una rotella taglia pasta, andate a ritagliare delle striscioline ( vedi foto) che andrete a rotolare con le mani facendo dei nodulini ; con un coltello tagliate dei pezzetti;tagliati tutti i pezzettini, andate a riscaldare in una pentola l'olio per friggere ; arrivato a temperatura, buttate i pezzetti di pasta e fateli friggere fino ad una leggera doratura, appena pronti tirateli fuori e appoggiateli su della carta assorbente; in una pentola antiaderente, fate sciogliere il miele e lo zucchero ; per finire unite i pezzetti di pasta nel miele e zucchero e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno ; versate immediatamente il composto su un piatto e date velocemente la forma che preferite ( sistemate in modo veloce perché tenderà il composto ad asciugarsi ed indurirsi in modo veloce) ; per finire date un tocco di colore con le palline colorate qua' e la'.... La cicerchiata, struffoli o pignolata è pronta buon appetito....


Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti