giovedì 15 febbraio 2018

Crostata bicolore



Impasto bianco 150 burro 150 zucchero 1 uovo 250 farina 00

 Impasto al cacao stesse dosidella bianca aggiungere 50 cacao amaro

 Creme pasticcera 500 latte 2 tuorli 3 cucchiai zucchero 3 cucchiai farina Vaniglia

 Crema al cacao uguale alla pasticcera aggiungere cacao amaro o cioccolato fondente 200

Formare una crema con il burro e zucchero aggiungere l uovo e farina fare il panetto e lasciare riposare in frigo 30 minuti

 Fare uguale impasto al cacao

Fare la crema pasticcera e al cioccolato lasciare raffreddare in frigo

Teglia 26 con carta da forno Prendere impasto dei due colori e ricoprire il fondo e i lati facendo uno strato di un cm bicolore

Mettere la pasticcera e lasciarla in f rizzer 10 minuti Mettere la crema al cioccolato

Con impasto rimasto fare la copertura alternando i colori 180*40 minuti in forno

Tirata fuori far raffreddare e lasciarla in frigo un paio d ore
Ricetta realizzata Da GIU ART

sabato 10 febbraio 2018

KRAPFEN ALLE MELE


Ingredienti 200 Gr farina 00 ( io ne ho dovuta aggiungere circa 50 Gr perché l imoasto mi risultava troppo morbido ) 300 Gr farina Manitoba 15 Gr lievito di birra 180 ml latte intero a temperatura ambiente 2 Gr sale 80 Gr zucchero 125 Gr tuorli 80 Gr burro morbido 30 Gr rum 5 Gr miele La buccia grattugiata di 1 limone 3 mele Golden 1 e 1/2 litro di olio di semi Zucchero semolato qb

Procedimento Mescolare in una ciotola 200 Gr di Manitoba, il lievito ed il latte , coprire e far lievitare per 30 minuti. Mette il burro morbido in una ciotola, aggiungete la buccia di limone grattugiata e lavorare con una forchetta per amalgamarli. Mettete il primo impasto (lievitino ) nella planetaria ed aggiungere il resto delle farine, lo zucchero, il miele, i tuorli, il burro aromatizzato ed il liquore e impastare per 5 minuti con il gancio. Aggiungere il sale e lavorare ancora per 5 minuti. Se l imoasto risultasse appiccicoso aggiungete altra farina 00 fino a che risulta morbido ma abbastanza liscio, ma non aggiungerne più di 50/60 grammi. Mettere l impasto in una ciotola capiente e coprire con pellicola trasparente e con un canovaccio. Quando sarà raddoppiato di volume (tra 1 ora e un ora e mezza ) mettete l impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato. Stenderlo con il mattarello in un rettangolo dello spessore di 1 cm. Sbucciare e tagliare a piccoli cubettini le mele, infarinarli e distribuirli sulla pasta evitando i bordi. Arrotolare l impasto e tagliare fette di uno spessore di due cm. Tagliare tanti quadrati di carta forno e metterli su due teglie o su due vassoi. Mettere un nana fetta su ogni quadrato di carta forno e coprire con pellicola trasparente per alimenti e un canovaccio e lasciar lievitare per un oretta. Portare l olio ad una temperatura di 170 gradi in una padella piuttosto profonda (io uso uno wok) e friggere i krapfen 2/3 alla volta. Il mio trucchetto per non toccarli e non farli rovinare quando li mettete in padella, metteteli nell olio ognuno con il suo pezzetto di carta forno, si stacchera' da solo dopo pochi secondi e con l aiuto di una pinza lo toglierete😉. Cuocete i krapfen 2/3 minuti per lato poi metteteli su carta assorbente da cucina. Infine metteteli in un vassoio e cospargeteli di zucchero.

Ricetta realizzata Da La Pappasticceria

Pasta aglio, olio e friggitelli (peperone verde)


Tagliare a Julien i friggitelli, mentre si cuoce la pasta far riscaldare l'olio, quando è ben forte aggiungere l'aglio e i friggitelli e far rosolare. A cottura ultimata della pasta far saltare con il condimento e buon appetito

Ricetta realizzata Da Ida Munno

Involtini di pastella con capicollo e mozzarella



Ho messo in un pentolino la pastella e l' ho fatta cuocere come le crepes poi le ho fatte raffreddare e. ho aggiunto una fettina di capicollo e una di mozzarella le ho chiuse e le ho cotte in forno a 180 gradi x 20 minuti.

Ricetta realizzata Da Anna Finelli

Spaghetti con il polipo.


Ho messo bollire il polipo in acqua e prima che finisse la cottura l'ho lasciato raffreddare e poi l' ho tagliato. Ho messo un filo di olio in una padella e ho fatto soffriggere l' aglio,poi l' ho tolto e ho messo i polipi tagliati e la passata. Ho salato e fatto finire di cuocere. Ho messo a bollire la pasta fatto cuocere gli spaghetti e poi ho condito con il sugo e impiatato.

Ricetta realizzata Da Anna Finelli

Trancino dolce all' arancia


Ingredienti 200 g di farina. 200 g di zucchero. 3 uova. 2 cucchiai d'olio di semi. 10 cucchiai di arancia spremuta. 1 arancia grattugiata. 1 bustina di lievito vanigliato

180º 40’?

Ricetta realizzata Da Rosaanna Balzano

Rotolo maculato


Ingredienti 100 farina 00 150 zucchero 5 uova 1 cucchiaino miele Aroma a piacere io ho usato arancia nutella
Dividere albume e tuorlo Lavorare bene i tuorli con zucchero 10 minuti Aggiungere miele e aroma Montare gli albumi fermi Unirli con spatola senza smontarli Settaciare la farina Prendere 5/6 cucchiai mettere in una ciotola con 2 cucchiai di cacao amaro Mescolare energicamente Mettere in teglia con carta da forno 3/4 minuti Formando a piacere il maculato Passato il tempo sfornare e aggiungere sopra il composto chiaro formando la teglia omogenea 180*10 12 minuti Sfornare e lasciare intiepidire Bagnara latte cacao o caffè Fare uno strato di Nutella Arrotolare

Ricetta realizzata Da GIU ART