mercoledì 21 febbraio 2018
FRITTELLE DI SPINACI
Ingredienti x 4 persone 500 gr di spinaci surgelati 200 gr di caprino 2 uova 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 20 gr di burro Pangrattato 1 cucchiaio di farina Olio di semi Sale
Fate scongelare gli spinaci lessandoli in un dito di acqua. Scolateli, strizzateli, tagliateli e passateli in padella con il burro, facendoli asciugare e insaporire, salare. In una terrina schiacciate il caprino con una forchetta, unite gli spinaci freddi, le uova e il parmigiano. Amalgamate bene il composto e formare delle palline. Se risultasse troppo morbido aggiungete un cucchiaio di farina. Schiacciate le palline fra le mani, per appiattirle un po', quindi passatele nel pangrattato e friggetele nella olio finché non saranno dorate in modo uniforme. Asciugatele, salatele leggermente e servitele calde. Buon appetito!
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY
Cappellacci bagnati con ragu' di triglie.
Per i cappellacci farina di tipo 1 e di grano duro rimacinata,il ripieno, cavolo nero e ricotta, il ragu' e un'acqua pazza di triglie sfilettate,i filetti vengono cotti pochi minuti alla fine per non farli disfare. Lessare i cappellacci adagiarli nel piatto con sopra i filetti e bagnare il tutto con il ragu'. Dal legno ai fornelli vi augura buon appetito
Ricetta realizzata Da Dal legno ai fornelli
sabato 17 febbraio 2018
Crostata al sangiunaccio
ingredienti x la pasta frolla un kilo.. ... 2 uova medie da frigo 500gr di farina00 200gr di zucchero a velo burro freddo di frigo 250 gr scorza di limone Procedura.. versate in una planetaria farina e burro a pezzetti unire un pizzico di sale e ottenete un compasto sabbioso spegnere la planetaria e aggiungere lo zucchero a velo setacciato insieme alle uova leggermente sbattute e grattugiare la scorza di limone azionare nuovamente il robot a velocita bassa miscelare tt l impasto una volta amalgamato traferitelo su una spianatoia compattate velocemente formare una palla e coprirla di pellico trasparente e metterla a riposare i frigo x 30 minuti una volta trascorso il tempo imburrate e infarinate la teglia farcirla a suo gradimento ingredienti x il sanguinaccio dolce ..500 ml di latte 200 gr di zucchero 70 gr di cacao amaro in polvere 100gr di cioccolato fondente 40 gr di amido di mais ( maizena) 2gr di cannella in polvere PREPARAZIONE.. in una ciotola capiente lo zucchero e la cannella passandoli a setaccio aggiungere l amido e il cacao unite quindi latte freddo a filo mescolando cn una frusta x evitare la formazione di grumi trasferite il composto in una pentola e ponete sul fuoco basso una volta addensato versare il cioccolato tritato e il burro fate sciogliere il tutto mettere la pellicola e fatelo raffreddare
Ricetta realizzata Da Alessandra Torre
ORECCHIETTE CON BROCCOLETTI
Ingredienti per 2 persone : Orecchiette 1 spicchio d'aglio 400 gr di broccolo calabrese o romano Peperoncino 2 bicchieri di acqua calda Olio extravergine Sale
Preparazione : Far rosolare in una padella con l ' olio, l aglio e il peperoncino. Unire i broccoletti, lavati e a pezzi medi. Far insaporire leggermente e unire i due bicchieri di acqua calda. Cuocere coperto a fuoco basso per circa 15 minuti. Lessare le orecchiette e colarle al dente, lasciando un po ' di acqua di cottura. Passarle nella padella con i broccoli e far amalgamare il tutto, unendo l acqua di cottura. Buon appetito! ! ! 😏
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY
CROSTATA INTEGRALE ALLA NUTELLA
INGREDIENTI : ( PER LA PASTA FROLLA) Per una teglia da 28 cm 300 gr di farina integrale ( AZIENDA AGRICOLA MONTE GEMMO) ; 2 uova ; 80 gr di zucchero ; 40 ml di latte; 40 ml di olio di semi ; 2 cucchiaini di lievito vanigliato per dolci; Buccia grattugiata di 1 limone ; 1 pizzico di sale ; 250 gr di Nutella ;
Preparazione : Su una spianatoia mettete la farina integrale a fontana e al centro fate una concavita' ; rompeteci dentro le uova ; aggiungete lo zucchero ed il pizzico di sale e con l'aiuto di una forchetta sbattete il tutto ; aggiungete ancora l'olio di semi, la buccia grattugiata del limone , il latte ed il lievito ; a questo punto, iniziate ad impastare tutti gli ingredienti ; lavorate fino a quando l'impasto diventerà liscio e non appiccicoso ; copritelo con una pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigorifero ; riprendetelo una volta riposato, e tagliatene un quarto che lascerete per farci le striscette sopra ; con l'aiuto di un foglio di carta forno, stendeteci sopra la pasta frolla per far si che si stacchi facilmente ; imburrate ed infarinate la teglia poi metteteci la pasta frolla dentro ; fate aderire bene alla base e ai bordi pressando leggermente con le mani o un rullo stendi pasta ; con un coltello ritagliate la pasta in eccesso nei bordi ; al centro, spalmate la nutella con un cucchiaio ; per finire con la pasta frolla messa da parte, ci farete le striscette aiutandovi con una rotella taglia pasta ondulata ; una volta preparata, riscaldate il forno a 180 gradi ed infornatela per 30 minuti circa ; sfornatela appena pronta lasciatela intiepidire dopodiché sarà pronta per essere gustata..... Buon appetito
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti
giovedì 15 febbraio 2018
Scrigno di venere
Pasta brisee (io l ho comprata già fatta)
Tortellini freschi e piccoli
Ragù bolognese (soffritto carota cipolla sedano macinato bovino maiale sfumato con vino bianco aggiungere 10 g di concentrato di pomodoro far cuocere fuoco basso 40/45 minuti
Besciamella 50 g farina 50 g burro 500 latte
Far cuoce i tortellini e amalgamare il ragù e besciamella e lasciare raffreddare un Po
Mettere il burro in teglia adagiate la brisee e mettere il composto senza schiacciare troppo ma sistemato bene per non lasciare buchi Coprire con altra pasta e spennellare con rosso uovo In forno già caldo 40/45 180
Sfornato e lasciare intiepidire va mangiato tiepido no caldo
Ricetta realizzata Da GIU ART
Frittelle dolci!!
Ho messo due uova in una zuppiera,ho aggiunto olio di semi e latte e ho montato il tutto. Ho aggiunto un po' alla volta zucchero e farina,e poi infine il lievito,ho impastato tutto e poi ho formato Delle palline,le ho fritte in abbondante olio e poi le ho messe su carta assorbente.
Ricetta realizzata Da Anna Finelli
Iscriviti a:
Post (Atom)