lunedì 5 marzo 2018
Tarallucci
INGREDIENTI:500g di farina,100ml d'olio extra vergine d'oliva,1cucchiaino di pepe,250ml di vino bianco,20g di semi di finocchio ,sale qb.
Ricetta realizzata Da Rosaanna Balzano
SFORMATO VERDE
Ingredienti per 2 persone : 200 gr di patate novelle 200 gr di zucchine 1 tazza di acqua 2 cucchiai di olio extravergine 1 cucchiainodi semi di sesamo (facoltativo ) 4 cucchiai di emmenthal grattugiato grossolanamente 1 cucchiaio di prezzemolo tritato insieme a 1/2 spicchio d'aglio Sale.
Preparazione : Tagliare le patate a fettine sottili. Tagliare le zucchine nel senso della lunghezza e a fette un po ' più grosse. Nel frattempo emulsionare 4 cucchiai di acqua, 2 di olio e un pizzico di sale. Ungere una teglia da forno e disporvi uno strato di patate. Salare, spolverare con il prezzemolo e aglio e spennellare con un goccio di emulsione di acqua e olio Poi aggiungere uno strato di zucchine e l ' emmenthal grattugiato e disporre un altro strato di patate. Mettere in forno caldo a 200 * e cuocere per 20 - 25 minuti. Buon appetito! ! !
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY
Cavatelli con cipolla e tartufo.
Ingredienti: Farina di grano duro 30%,di tipo 0 -70%, cipolla olio evo curcuma sale prezzemolo polvere di funghi secchi,o tartufo fresco, ricotta salata, succo di carota. Dopo aver impastato con le proporzioni descritte e per i cavatelli colorati usando il succo di carota rosso, realizziamo dei bastoncini circolari di un cm di diametro e tagliamoli sempre un cm di lunghezza, schiacciamoli tirando con un solo dito. Ottenendo cosi i cavatelli.
Prepariamo il condimento per 4 persone tagliando finemente due cipolle piccole,in padella a fuoco basso con olio sale e acqua lasciandole imbiondire fino a disfarle senza bruciarle,aggiungere mezzo cucchiaino di curcuma per il colore,lessare la pasta scolarla e risottarla in padella con il nostro sugo. Mantecare con trucioli di ricotta salata,impiattare e spolverare con prezzemolo e tartufo dei poveri (polvere di funghi neri "trombette della morte seccate e macinate") oppure con tartufo nero o bianco a vostra discrezione.
Ricetta realizzata Da Dal legno ai fornelli
RIGATONI BROCCOLI E OLIVE NERE
Ingredienti per 4 persone 320 Gr di rigatoni 700 Gr broccoli 100 Gr olive nere denocciolate 1 peperoncino 2 cucchiai di olio evo 2 filetti d acciuga sottolio 1 spicchio d aglio Sale
Procedimento Pulire i broccoli, dividerli a cimette e lessarli in abbondante acqua salata per 5 minuti. Mettete in una padella saltapasta l olio, l aglio, il peperoncino e le acciughe e lasciar soffriggere fino a che i filetti d acciuga sono completamente disfatti. Togliere lo spicchio d aglio, aggiungete i broccoli tagliati grossolanamente e le olive alcune intere alcune tagliate a rondelle e fate insaporire bene. Lessate i rigatoni in acqua bollente salata, scolarli molto al dente e versarli nella padella del condimento con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiustare di sale, mescolare bene e finire la cottura nel saltapasta. Servire caldo
Ricetta realizzata Da La Pappasticceria
Pasta con cicerchie,pancetta e foglie di cavolo.
Quando comprate i cavoli e dopo aveli puliti vi ritrovate con una busta di foglie e torsoli,che fa aumentare solo il vostro umido!!!!!!!!!!. Che fate, io le foglie le privo della parte centrale quella bianca e dura le metto in ammollo con acqua e bicarbonato,dopo un paio d'ore le sciacquo e le tuffo in padella dove ho fatto rosolare della pancetta 5/6 minuti e aggiungo le cicerchie,gia'lessate aggiusto di sale e lascio sobbollire mentre la pasta cuoce amalgamo il tutto e buon appetito.
Ricetta realizzata Da Dal legno ai fornelli
Crostata aromatizzata
Tempo di prepazazione15 min. più il tempo di riposo 400g di farina 4 tuorli d'uovo 170g di zucchero 170g di burro 1/2bustina di lievito per dolci Il succo di un arancia un bicchierino di limoncello
Procedimento Formare la classica fontana con la farina il burro a temperatura ambiente e unire tutti il resto degli ingredienti. Impastare fino a formare un composto liscio e omogeneo. Avvolgere l’impasto in pellicola e riporre in frigorifero per 30 min. Riprendere il panetto e stendere la pasta con un mattarello. Essendo molto friabile potete aggiustare la pasta anche con le mani. Disporre su una teglia imburrata e infarinata, ricoprire con marmellata o nutella. Colorare alcuni pezzi di pasta e creare l effetto frutta. Infornare in forno preriscaldato a 170° per 30min. circa
Ricetta realizzata Da Mary Nico Calascione
Crema di fave con cime di rape "buonissime"
Per la crema:2cipolle medie, g.500di fave sgusciate,10 pomodorini, sale,peperoncino e olio extra vergine d'oliva. Cime di rape cotte al vapore.
Ricetta realizzata Da Rosaanna Balzano
Iscriviti a:
Post (Atom)