mercoledì 28 marzo 2018

Mezze pennette con cozze.


Ingredienti: Cozze. Pasta, olio aglio pomodorini pepe e prezzemolo,pecorino Mentre cuoce un sughetto con i pomodorini Aglio olio e prezzemolo.
In una pentola dopo aver messo un filo d'olio,aglio e gambi di prezzemolo facciamo aprire le cozze. Subito dopo aperte priviamole del guscio tenendone qualcuna per la guarnitura. Lessiamo la pasta nel frattempo versiamo l'acqua delle cozze filtrata nel pomodoro, poi le cozze sgusciate e intere la pasta amalgamiamo e impiattiamo spolverando con prezzemolo tritato e una macinata di pepe,volendo si puo' aggiungere del pecorino.
Ricetta realizzata Da Dal legno ai fornelli

Dolce tipico algherese fatto con la pasta violata e ripieno di una crema di latte all'aroma di limone


INGREDIENTI: Per il mangiainbianco: 1 litro di latte 100 gr di amido di mais 200 gr di zucchero 1 scorza di limone intera

Per la pasta: 500 gr di farina 00 (o 250 di semola, 250 di 00) 50 gr di zucchero 100 gr di strutto 2 uova Acqua q.b.
PROCEDIMENTO: Preparate il Menjar blanc : Versare in un pentolino lo zucchero e l'amido e miscelare bene versando lentamente il latte. Aggiungere la scorza di limone.Portare sul fornello dopo aver sciolto bene i grumi e cuocere a fuoco lento mescolando fino ad un leggero bollore. La crema diventerà densa. Togliete dal fuoco e lasciate freddare.

Preparare la pasta mettendo in una ciotola la farina, lo zucchero e le uova, successivamente aggiungere lo strutto e acqua quanto basta per creare una pasta di consistenza come quella delle lasagne. Lasciare riposare per 30 minuti coperta con pellicola trasparente.

Stendere la pasta in due sfoglie di 4 mm. Con una foderare una tortiera versarci il mangianbianco e coprire con l'altra sfoglia. Rifilare i bordi e pizzicare bene. Spennellare con albume d'uovo montato e spolverare con zucchero semolato. Cuocere fino a completa doratura in forno a 180 ° C circa 35 minuti. Lasciare raffreddare.

e poi... mmmmmm... buon appetito !!!
Ricetta realizzata Da Amori Condivisi

Salsiccia e broccoli!



Ho raccolto,pulito e lavato i broccoli,poi li ho fatti cuocere a metà cottura i abbondante acqua salata. Li ho scolati e in una padella ho messo un filo di olio e ho fatto rosolare uno spicchio di aglio. Ho tolto l' aglio e ho messo la salsiccia tagliata a dadini e l' ho fatta soffriggere,dopo di che ho aggiunto i broccoli. Ho condito con il sale e li ho lasciati cuocere aggiungendo ogni tanto un po' di acqua.
Ricetta realizzata Da Monia Anna Finelli

Pan di spagna con crema al cioccolato e ganache


ingredienti x il pan di spagna : 200 gr di zucchero 5 uova a temperatura ambiente 200 gr di farina e una bustina di lievito x dolci
procedimento : nella planetaria mettere le uova con lo zucchero fate andare a velocita massima fino a che non diventano chiare e pumose e aumentano di volume ...una volta fatto abbassare a velocita minima e aggiungere la farina e il lievito settacciato , amalgamate il tutto mettete in una teglia imburrata e cuocere a 180gradi x 20 minuti ...una volta cotta lasciatela raffreddare all'interno del forno chiuso x 15 minuti ...proceximento x la crema al cioccolato : in un pentolino mettere cacao in polvere farina e zucchero mescolate bene tutte le farine e mano a mano aggiungere il latte e mescolare senza far formare grumi, mettere sul fuoco a fiamma bassa e continuate a mescolare fino a che non si addensa, una volta pronta copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare. Nel frattempo preparate la ganache mettete in un pentolino la panna fresca accendete il fuoco al minimo ,appena fa il primo bollore aggiungere il cioccolato tritato una volta sciolto il cioccolato la ganache e pronta ...procedura x la farcitura riprendete il pan di spagna gia raffreddato tagliatelo a meta' e farcitelo con la crema al cioccolato , prendere il coperchio del pan di spagna e richiudetelo, a questo punto prendete la ganache e ne troppo calda e ne troppo fredda e versatela sopra al pan di spagna .... ecco qua la torta e fatta 😊
Ricetta realizzata Da  Alessandra Torre

Polletto amburghese con peperoni e pomodorino


Ingredienti: polletto amburghese,peperoni rossi, pomodorini,sale pepe,olio evo aglio, timo e vino bianco
tagliamo il polletto ricavandone 8 porzioni (mignon) mariniamolo con olio timo e buccia di limone grattugiato lasciamolo in frigo per il tempo che serve alla preparazione dei peperoni. laviamo e asciughiamo i peperoni e arrostiamoli in forno,dopodichè priviamoli della pelle e ricaviamone tante striscioline aggiustiamo con olio sale aglio e prezzemolo come se dovessimo mangiarlo come contorno. versiamo dell'olio in una padella dai bordi alti portiamo a temperatura e rosoliamo il nostro polletto e sfumiamolo con il vino lasciamo evaporare e togliamo la carne dalla padella, tuffiamoci dentro i pomodorini tagliati a spicchi e cuciniamo 7/8 minuti a fiamma vivace a questo punto uniamo anchele striscioline di peperone e amalgamiamo bene un goccino d'acqua ed è la volta del nostro polletto che sarà bello rosolato fuori ma dentro è ancora indietro di cottura 15 minuti con padella coperta e la cottura sarà ottimale. serviamo caldo con iun insalatina io preferisco dei funghetti di melanzane sott'olio.
Ricetta realizzata Da Dal legno ai fornelli

SALMONE GRATINATO


Ingredienti per 4 persone : 8 tranci di salmone fresco Capperi Olio d'oliva Pangrattato Sale e pepe 1 bicchiere di vino bianco
Preparazione : Sciacquare con cura i tranci di salmone e lasciarli scolare per qualche minuto. A parte, in una teglia, versare l 'olio d'oliva, aggiungere il sale e unire i tranci di pesce. Condire con sale e pepe, capperi, olio d'oliva e pangrattato. Infine, aggiungere nella teglia, del vino bianco e un goccino d'acqua. Mettere in forno preriscaldato e lasciare cuocere per circa 25 minuti a 250 * fino a quando comparirà la classica crosticina dorata. Servire subito caldo. Buon appetito! ! ! 💕
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY

lunedì 26 marzo 2018

Penne al baffo


ingredienti 320 gr di penne 1 cipolla piccola 100 gr di prosciutto cotto 250 ml di panna fresca 150 ml di passata di pomodoro olio di oliva sale prezzemolo
Tritate la cipolla finemente, poi fatela appassire in una casseruola con l’olio. Tagliate il prosciutto cotto a pezzetti e tritate il prezzemolo. Aggiungete prosciutto e prezzemolo in padella e fate insaporire con la cipolla per un paio di minuti. Poi aggiungete la panna fresca, la passata di pomodoro ed il sale. Mescolate fino ad ottenere una crema. Poi cuocete fino ad ottenere una salsina densa. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, poi scolate le penne al dente e versatele in padella con il condimento. Saltate la pasta in padella per un paio di minuti.
Ricetta realizzata Da Monia Maria Beoni Stefanelli