giovedì 29 marzo 2018
Uovo di Pasqua
ingredienti800g di cioccolato per uno stampo alto 25cm con una circonferenza di 17cm
Temperare il cioccolato. Fatto questo, mettiamo a sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Una volta sciolto procedere con il riempimento del cioccolato nello stampo. Porre in frezeer per 5 min circa. Riprendere lo stampo e completare con il secondo strato cercando di aumentare le dosi nei bordi. Riporre nuovemte nel freezer e lasciare solidificare. Muovere l interno con un guanto in lattice e vedrete staccare il guscio di cioccolato dallo stampo. Per un solo stampo, ripetere il procedimemto. Unire i due gusci e con un pennello e del cioccolato sciolto andiamo a sigillare bene il bordo. Decorare con ghiaccia e zuccherini.
Ricetta realizzata Da Mary Nico Calascione
mercoledì 28 marzo 2018
COLOMBA CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO E GRANELLA DI ZUCCHERO
Ingredienti: 350 gr di farina 00 3 uova 180 gr di zucchero semolato 80 ml do olio di semi 170 ML di latte 1 bustina di vanillina Buccia grattugiata di 1 limone 1 bustina di lievito per salati ( ES pizzaiolo della pane angeli) 1 pizzico di sale fino 100 gr di scaglie di cioccolato al latte o fondente come più preferite Granella di zucchero Stampo di carta per colomba da 750 gr
Preparazione : Rompete le uova e lavoratele con lo zucchero semolato con una frusta elettrica per circa 4/5 minuti fino ad ottenere una corposa e cremosa Montata ; subito dopo setacciate la farina sopra alla montata, aggiungete anche il latte, l'olio di semi ed iniziate ad impastare sempre con le fruste elettriche ; man mano continuerete ad aggiungere anche la buccia del limone grattugiata, la vanillina e per finire il lievito ; avrete ottenuto un impasto ben cremoso ;a questo punto prendete lo stampo e versateci il composto all'interno per finire decorate con le scaglie di cioccolato e con la Granella di zucchero.... Preriscaldate il forno a 180 gradi ed infornate la colomba per 40/45 minuti circa..... Sfornatela appena pronta e lasciatela raffreddare prima di togliere lo stampo intorno..... Buon appetito
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti
FRITTELLE ALLE CIPOLLE
Ingredienti per 4 persone: Per la pastella : 250 gr di farina 00 1/2 cubetto di lievito di birra Acqua tiepida ------------------- 2 cipolle bianche Brodo vegetale o acqua calda Sale e pepe Origano Per friggere olio extravergine d'oliva
Preparare la pastella sbriciolando e facendo sciogliere il lievito in una ciotola con un po ' d acqua tiepida. Unire la farina e altra acqua fino ad ottenere una pastella morbida e liscia,salare leggermente. Far lievitare coperto per 2 ore. Tagliare la cipolla a fettine. In una padella mettere due cucchiai di olio, le cipolle, portarla sul fuoco e farle rosolare a fiamma vivace. Aggiungere un mestolo di brodo caldo o di acqua, un pizzico di sale,una macinata di pepe e l' origano, far cuocere 10 minuti coperto a fiamma media A fine cottura scoperchiare e far molto bene asciugare. Al termine della lievitazione della pastella, unire le cipolle. In una padella scaldare abbondante olio e quando è ben caldo tuffarvi la pastella a cucchiaiate. Quando la superficie della frittella risulterà ben dorata, scolare e asciugare con carta assorbente. Salare leggermente. Servire accompagnando con affettati e formaggi a piacere. Buon appetito!!!!
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY
Straccetti di pollo allo spumante.
Ho cotto il pollo tagliato a metà in abbondante acqua. Una volta cotto,l' ho dissostato e l' ho tagliatio a straccetti. In una padella ho messo ha sciogliere del burro e ho soffritto la cipolla e lo spek a striscioline. Ho aggiunto la carne e l' ho salato poi ho condito con il pepe,il prezzemolo e ho lasciato soffriggere un po'. ho sfumato con lo spumante e una volta evaporato ho aggiunto il brodo del pollo.Ho fatto cuocere un' altro e poi ho impiatato.
Ricetta realizzata Da Anna Finelli
TORTINO INTEGRALE FARCITO
INGREDIENTI : 1 UOVO ; 4 CUCCHIAI DI LATTE; 5 CUCCHIAI DI FARINA INTEGRALE ; 3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO; SALE ; PAPRIKA DOLCE; 150 GR DI RICOTTA MISTA; 3 POMODORI; 1 CIPOLLA ROSSA ;
PREPARAZIONE : INIZIATE SBATTENDO L'UOVO CON IL SALE ; AGGIUNGETE LA FARINA , IL PARMIGIANO GRATTUGIATO E MESCOLATE ; TAGLIATE A PEZZETTINI PICCOLI I POMODORI E LA CIPOLLA E METTETELI NELL'IMPASTO; INFINE METTETE LA RICOTTA ( VEDRETE CHE AVRETE UN IMPASTO BEN COMPOSTO ); FODERATE UNA TEGLIA CON CARTA FORNO E VERSATENE ALL'INTERNO IL COMPOSTO ; PER FINIRE DATE UNA SPOLVERIZZATA PAPRIKA DOLCE ; INFORNATE IL TORTINO A FORNO GIÀ CALDO A 200 GRADI PER 45 MINUTI; IL TORTINO È PRONTO BUON APPETITO. ...
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti
Panzerotti mozzarella e pomodoro.
Ho fato l' impasto con acqua,farina ,sale e lievito,ho messo a lievitare e poi una volta lievitato ho formato delle palline. Le ho fatte lievitare un' altro po' e poi le ho allargate con il mattarello,ho messo al centro pomodoro e mozzarella li ho chiuso portafoglio e li ho fritti.
Ricetta realizzata Da Anna Finelli
Alici a beccafico in agrodolce
Tempo di preparazione45min. Ingredienti 1kg di alici pulite 80g di formaggio metà pecorino e metà grana 4 pomodorini tagliati a pezzetti 1/2 bicchiere di salsa passata 1spicchio di aglio a pezzetti Pangrattato q.b Capperi q.b Un ciuffetto di prezzemolo tritato Sale Olio extravergine Per la panatura Farina q.b 4 uova Pangrattato q.b Per il condimento 3 cipolle medie 1/2 bicchiere di aceto Un cucchiaio di zucchero Sale Mandorle
Procedimento Procedere unendo tutti gli ingredienti in un contenitore, dosare con olio extravergine per amalgamare il tutto, il ripieno deve venire morbido. Cominciare a riempire le alici con il preparato per poi sovrapporle l una sull altra, quindi passare le alici prima nella farina, dopo nell uovo e infine nel pangrattato. Mettere a riscaldare l olio ( poco olio)e friggere le acciughe e tenere da parte. Cominciare ad affettare le cipolle e far rosolare a fiamma bassa in olio di girasole. Versare l aceto mescolato con lo zucchero e far cuocere per 5 min. Aggiungere le alici e far insaporire per qualche minuto nella cipolla. Disporre su un piatto e spolverare le alici con farina di mandorle.
Ricetta realizzata Da Mary Nico Calascione
Iscriviti a:
Post (Atom)