sabato 31 marzo 2018
Maritozzi
Ingredienti (per 12 maritozzi): 500 g di Farina Manitoba 250 ml di acqua tiepida 2 rossi d uovo 3,5 g di lievito di birra disidratato (MastroFornaio Paneangeli) 85 g di olio di semi di mais 6 g di sale 95 g di zucchero + 1 cucchiaino 1 cucchiaino di succo limone 2 albumi per spennellare
Per glassare: 150 g di zucchero 100 ml di acqua
Per farcire: 250 ml di panna montata Nutella q.b.
Procedimento: In un bicchiere con poca acqua tiepida sciogliere il lievito di birra disidratato, aggiungere un cucchiaino di zucchero e mescolare bene. Seguite comunque le istruzioni del vostro lievito. In una ciotola mettere la farina Manitoba insieme allo zucchero, formare un buco al centro e versarvi il lievito e lo zucchero sciolti insieme, dando una leggera mescolata. Nella restante acqua tiepida versare il sale, l’olio di semi ed il succo di limone, mescolando per far sciogliere il sale. Versare quindi a filo sulla farina e impastare con le mani. Quando il composto sarà ben amalgamato aggiungere i rossi d uovo e continuare ad impastare per almeno 6-7 minuti, fino a che il composto non risulterà ben compatto. Trasferire l’impasto in una ciotola infarinata, coprire con pellicola e lasciare lievitare per almeno 2 ore in forno chiuso e spento. Se fa troppo freddo si può aiutare la lievitazione lasciando la luce interna del forno accesa. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, trasferirlo su un piano di lavoro infarinato e dividerlo in pezzi di circa 80 g l’uno. Rimboccare quindi verso l'interno i bordi di ogni pezzo: mentre fate questa operazione, sentirete l'impasto prendere consistenza sotto le vostre mani. Capovolgere l'impasto in modo che la parte rimboccata si trovi verso il basso, Posizionare le palline una teglia rivestita di carta forno, avendo cura di posizionarle con la parte liscia rivolta verso l'alto e ben distanziate, perché dovranno lievitare ancora. Ricoprire quindi con della pellicola e lasciare lievitare in forno per mezz'ora. Trascorsa la mezz'ora, dare alle palline una forma un po’ allungata schiacciandole ai lati con delicatezza, spennellare con gli albumi tenuti da parte e coprire con la pellicola per l'ultima ora di lievitazione. Mentre i maritozzi lievitano, preparare lo sciroppo di zucchero facendo sciogliere in un pentolino lo zucchero con l’acqua fino a che il liquido non diventi trasparente e lasciarlo raffreddare. Terminata l'ultima ora di lievitazione, i maritozzi saranno cresciuti ancora! A questo punto, cuocerli in forno ventilato preriscaldato a 160°C per 12-15 minuti. Quando i maritozzi saranno ben dorati, sfornarli e spennellarli immediatamente con lo sciroppo di zucchero: questa operazione serve a trattenere l'umidità all'interno dei maritozzi, e quindi a renderli soffici. Una volta che si saranno raffreddati, potranno essere serviti. Effettuare un taglio centrale per tutta la lunghezza del maritozzo (fare attenzione a non tagliare troppo a fondo per evitare di dividerlo in due pezzi!) e farcirli con nutella e panna montata. Per ottenere un risultato più carino, si può utilizzare una sacca da pasticcere. I maritozzi si conservano senza farcitura per 2-3 giorni in una scatola a chiusura ermetica, oppure possono anche essere congelati.
Ricetta realizzata Da Mary Nico Calascione
Torta colomba all'arancia
ingredienti 3 uova 300 gr di farina 200 gr di zucchero 75 ml di olio di semi di girasole 150 ml di latte Buccia grattugiata e succo di un arancia Lievito per dolci 1 bustina 1 pizzico di sale
Per la copertura gocce di cioccolata e mandorle qb Mettere nel boccale del bimby la buccia di arancia con lo zucchero,20 secondi, velocità 7, aggiungere il resto degli ingredienti tranne lievito, gocce e mandorle,2 minuti ,velocità 5,aggiungere il lievito gli ultimi 30 secondi, versare i composto in uno stampo colomba da 750 gr,coprire la superficie con mandorle e gocce di cioccolato,infornare a 170 gr per 40/45 minuti.Fare prova stecchino.
Ricetta realizzata Da ISABELLA LILLO
Torta Sacher a forma di colomba con Bimby e senza
Tempo di preparazione 25minuti Ingredienti 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100gr di cioccolato fondente 100 gr di burro a temperatura ambiente 50 gr di cacao amaro in polvere 5 uova intere 50 ml di latte 16 gr di lievito per dolci
Glassa a specchio un esperimento riuscito bene😊 200g di zucchero 120g di burro 100g di acqua 30g di cacao amaro 30g di cioccolato fondente
Procedimento Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina poco per volta il burro ammorbidito, il cacao, il cioccolato fondente sciolto e il latte continuare a lavorare per qualche minuto e infine il lievito. Tempo di cottura: 40/45 minuti a 180* Far raffreddare la torta e tagliare a metá fare una bagna con acqua, zucchero e liquore a piacere, infine farcire con la marmellata. Per preparare la glassa versare tutti gli ingredienti a riscaldare a fiamma moderata senza far bollire per 4 minuti Versare la glassa sulla colomba e porre in freezer, ripetere l operazione fino a consumare la glassa. Decorare con granella di zucchero.
Colomba Sacher con il bimby Nel boccale tritare il cioccolato 15sec vel7, aggiungere il burro, il latte, e lo zucchero 2min 60* vel3, far raffreddare e unire il cacao, la farina, le uova e il lievito 1min vel 5 Glassa bimby Versare nel boccale tutti gli ingredienti della glassa 5min vel4 a 60* Procedere come riportato nella prima ricetta
Ricetta realizzata Da Mary Nico Calascione
Coratella d' Agnello in agro dolce
fare in piccoli pezzi la coratella per 1 kg circa,piccoli pezzi g.200 di carote,piccoli pezzi g.200 cipolla,piccoli pezzi sedano g.200,alloro,peperoncino,sale,rosmarino,di questo fare un soffritto e sfumare con vino bianco a fine cottura aggiungere giardiniera in agro dolce,servire con dei crostini di pane
Ricetta realizzata Da Rosaanna Balzano
Scarcelle Tempo di preparazione 35 min.
ingredienti170g di zucchero 500g di farina 00 100g di olio d'oliva 100g di latte 2uova 1/2 bustina di lievito per dolci Buccia di un limone grattugiata Per la copertura Cioccolato fondente Codette e confettini.
Procedimento Versare su una spinatoia la farina , il lievito, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, unire il tutto e per finire aggiungere le uova, l'olio ed il latte. Formare una palla e lasciare riposare l impasto per 30 min. con uno strofinaccio . Procedere con le forme che piu vi piacciono. Io ho ritagliato un cartoncino a forma di colomba sovrapposto sulla pasta e dato forma. Infornare a 180°C per 20 min in forno statico. Una volta fredde ricoprire di cioccolato fondente e decorare con confettini colorati.
Ricetta realizzata Da Mary Nico Calascione
giovedì 29 marzo 2018
Uovo di Pasqua
ingredienti800g di cioccolato per uno stampo alto 25cm con una circonferenza di 17cm
Temperare il cioccolato. Fatto questo, mettiamo a sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Una volta sciolto procedere con il riempimento del cioccolato nello stampo. Porre in frezeer per 5 min circa. Riprendere lo stampo e completare con il secondo strato cercando di aumentare le dosi nei bordi. Riporre nuovemte nel freezer e lasciare solidificare. Muovere l interno con un guanto in lattice e vedrete staccare il guscio di cioccolato dallo stampo. Per un solo stampo, ripetere il procedimemto. Unire i due gusci e con un pennello e del cioccolato sciolto andiamo a sigillare bene il bordo. Decorare con ghiaccia e zuccherini.
Ricetta realizzata Da Mary Nico Calascione
mercoledì 28 marzo 2018
COLOMBA CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO E GRANELLA DI ZUCCHERO
Ingredienti: 350 gr di farina 00 3 uova 180 gr di zucchero semolato 80 ml do olio di semi 170 ML di latte 1 bustina di vanillina Buccia grattugiata di 1 limone 1 bustina di lievito per salati ( ES pizzaiolo della pane angeli) 1 pizzico di sale fino 100 gr di scaglie di cioccolato al latte o fondente come più preferite Granella di zucchero Stampo di carta per colomba da 750 gr
Preparazione : Rompete le uova e lavoratele con lo zucchero semolato con una frusta elettrica per circa 4/5 minuti fino ad ottenere una corposa e cremosa Montata ; subito dopo setacciate la farina sopra alla montata, aggiungete anche il latte, l'olio di semi ed iniziate ad impastare sempre con le fruste elettriche ; man mano continuerete ad aggiungere anche la buccia del limone grattugiata, la vanillina e per finire il lievito ; avrete ottenuto un impasto ben cremoso ;a questo punto prendete lo stampo e versateci il composto all'interno per finire decorate con le scaglie di cioccolato e con la Granella di zucchero.... Preriscaldate il forno a 180 gradi ed infornate la colomba per 40/45 minuti circa..... Sfornatela appena pronta e lasciatela raffreddare prima di togliere lo stampo intorno..... Buon appetito
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






