domenica 15 aprile 2018
Pesche al caffe'
X le pesche 3 uova (500 g farina 200 di zucchero 50 g di temperatura ambiente Una bustina di lievito angelo Limone grattugiato Palline sui 12 g. Forno 180 " Appena colorare Impastare il tutto O la planetaria Oppure a mano Mettere la farina a fontana nel centro uova e zucchero sbattere con la forchetta bene aggiungere limone lievito e burro amalgare bene e formare un panetto coprire e lasciare x 30 mn a riposare Poi formare le palline Dopo cotte scavarli leggermente nella parte piatta Poi bagnarle con il caffe' allungato con acqua e poco rum Mettere la crema e accoppiarli passarli nello zucchero Si possono bagnarli anche con alchemes X il ripieno se piace anche nutella crema al cioccolato e al tiramisu'
Ricetta realizzata Da Maria Pia Scarponi
Torta profitterol
Ingredienti per 5 persone 150 gr Farina 00 200 gr Zucchero 10 Uova 70 gr Cacao amaro in polvere 1 bustina Lievito per dolci 1 bustina Vanillina 1 cucchiaino Sale 250 ml Acqua 100 gr Burro 150 gr Farina Panna fresca Crema Chantilly Cioccolato 300 gr Cioccolato fondente q.b Latte Come Fare Torta Profitterol
Per Il Pan Di Spagna Al Cioccolato 1 In una ciotola sbattete sei uova con 150 grammi di zucchero e un pizzico di sale. Setacciate la farina di tipo 00 e il cacao e aggiungeteli lentamente nella ciotola. Completate il tutto inserendo il lievito e la vanillina e mescolando il composto servendovi dell'ausilio di uno sbattitore elettrico impostato a velocità minima. 2 Imburrate e infarinate uno stampo e versateci all'interno il composto. Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa trenta minuti. Una volta pronto togliete il dolce dal forno, successivamente toglietelo dallo stampo e lasciatelo raffreddare. Per I Profitterol 3 Prendete un tegame. Fatevi bollire all'interno l'acqua, il burro e un pizzico di sale. Spegnete il fornello, aggiungete un cucchiaio di zucchero e 150 grammi di farina. Amalgamate il tutto e riaccendete il fuoco continuando a mescolare finché il composto non si sarà attaccato alle pareti del pentolino. Spegnete infine il fornello e lasciate intiepidire. Aggiungete le quattro uova restanti una per volta, assicurandovi prima di aggiungerne un'altra che si agglomerino nel modo corretto, e mischiate fino ad ottenere un impasto corposo. 4 Foderate una teglia con della carta forno. Mettete il composto all'interno di una sac à poche e create delle palline ben distanti fra loro. Infornate a 180° per mezz'ora. Quando saranno pronti, lasciate raffreddare i bignè e forateli con un coltello. 5 Mettete la panna, la crema chantilly oppure il cioccolato e riempite i bignè. Potete decidere di saltare questo passaggio e lasciare i bignè vuoti.
Per La Glassa 6 Sciogliete il cioccolato fondente in un pentolino. Aggiungete latte e zucchero in base alle necessità e mescolate a fuoco lento per cinque minuti. Passaggio Finale 7 Tagliate in due il pan di spagna. Disponete sopra al primo strato alcuni profitterol e versateci del cioccolato fino a ricoprirli. Mettete l'altra metà del pan di spagna sopra i profitterol e procedete con una seconda colata di cioccolato. Ricoprite la parte superiore con tutti i profitterol rimasti e versate il cioccolato restante in modo da coprire tutto il dolce. Mettete la torta in frigo senza oltrepassare il tempo massimo di quindici minuti prima di servire
Ricetta realizzata Da Alessandra Torre
Cheescake alle fragole
Base biscotto Biscotti secchi100 g di burro
Ingredienti per il ripieno 500 g di Philadelphia light o formaggio cremoso simile240 ml di panna da montare8 g di gelatina in fogli ( circa 3 fogli)80 g di zucchero a velosucco di mezzo limone4 cucchiai di panna da montare (liquida)5- 6 fragole per la decorazione
Procedimento per la cheesecake alle fragole senza cottura
Procedimento per la gelée di fragole
250 g di fragole60 g di zuccherosucco di mezzo limone4 g di gelatina in fogli ( circa due fogli)
Procedimento per la base di biscotto Sciogliere il burro in un pentolino oppure al microonde .Tritate finemente i biscotti in un mixer ed uniteli al burro precedentemente sciolto. Amalgamate per bene fino ad incorporarli del tutto.Rivestite uno stampo da 22 cm di diametro a cerchio apribile con della carta forno. Ritagliando anche delle strisce per il cerchio. Versate i biscotti sbriciolati in precdenza e compattate per bene la base di biscotto con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigorifero per 30 minuti.
Procedimento per il ripieno
Mettete in acqua ben fredda la colla di pesce per almeno 10 minuti.Pulite e tagliate 5-6 fragole a metà per il senso della lunghezza irroratele con il succo di limone e disponetele tutte intorno a cerchio, con la parte bianca attaccata allo stampo.Montate a neve ferma la panna ben fredda di frigo.In una ciotola a parte mescolate velocemente il formaggio Philadelphia insieme allo zucchero a velo.Aggiungete il composto di Philadelphia e zucchero a velo alla panna montata, aggiungete il succo di limone e mescolate per bene con le fruste elettriche oppure a mano.Riscaldate in un pentolino 4 cucchiai di panna da montare liquida (senza raggiungere il bollore) ed aggiungete la gelatina in fogli ben strizzata. Mescolate il tutto e fate sciogliere completamente la gelatina in fogli per evitare grumi.Fate raffreddare il composto per un minuto ed aggiungetela al composto di formaggi che avete preparato precedentemente e mescolate delicatamente con le fruste. Prendete la base di biscotti dal frigo e versate tutto il composto sulla base di biscotti. Livellate per bene la superficie e fate riposare in frigo per almeno 6 ore.Trascorso il tempo necessario di riposo preparate la geleè di fragole.
Procedimento per la gelée di fragole
Mettete la colla di pesce in acqua ben fredda per almeno 10 minuti.Tagliate in pezzetti le fragole ed aggiungetele in un pentolino insieme allo zucchero semolato. Aggiungete il succo di limone e fare cuocere a fuoco dolce, per circa 5 minuti, girando spesso e fino a quando non rilasceranno in parte il loro succo.Prendete il composto di fragole e frullate il tutto in un mixer.Rimettete il composto subito nel pentolino ed aggiungete la gelatina in fogli ben strizzata. Mescolate per bene il tutto.Prendete la vostra cheesecake dal frigorifero senza toglierla dallo stampo e versate la gelée sulla superficie. Rimettere il tutto in frigo per 1-2 ore.Trascorso il tempo di riposo, estraete delicatamente la vostra cheesecake alle fragole dallo stampo e servite.
Consiglio: Per ottimizzare i tempi preparate la vostra base sempre la sera prima, il giorno dopo preparate la geleè almeno due ore prima
Ricetta realizzata Da Maria de Angelis
Frittelle e calzoni
X le frittelle Un kg di farina Un quadretto di lievito di birra fresco Un cucchiaino di sale e uno di zucchero Acqua frizzante e liscia Fresca Quando basta L' impasto deve essere morbido X i calzoni uguale Si puo preparare anche il giorno prima coperto con la pellicola e uno strofinaccio mettere in frigo. Poi al mattino.o dopo pranzo tirarlo fuori x riprendere la lievitazione
Ricetta realizzata Da Maria Pia Scarponi
Crema d asparagi con gamberoni
Preparare un brodo vegetale ( anche il dado va bene) Circa 300/400 ml
In padella filo d olio e far ammorbidire una cipolla tagliata a fette Tagliare a dadini 500 g di asparagi e 2 patate medie,una volta ammorbidita la cipolla aggiungere asparagi e patate far insaporire E aggiungere il brodo vegetale 3 Coppini circa ( il brodo deve coprire il tutto) Farla cucinare 30 minuti ( se serve altro brodo aggiungere)
A cottura finita mixare il tutto con olio e parmiggiano
Pulire i gamberoni e farli saltare in padella.
Ricetta realizzata Da GIU ART
Bomboloni al forno/cornetti /pan gocciole
ingredienti 180 lievito madre rinfrescato raddoppiato Oppure lievito mastro fornaio 150 ml acqua tiepida 2 uova più un tuorlo 100 g zucchero Buccia di un arancia o aroma a piacere Lavorare il tutto Poi aggiungere 250 farina manitoba 250 farina 00 Impastare e aggiungere pian piano 100 g burro
Lavorare bene impasto risulta morbido ed elastico
Lasciare raddoppiare almeno 4 ore
Stendere l impasto e formare con l aiuto di un coppapasta o bicchiere diametro 6 cm i dischi
Al centro mettere nutella o altro farcitura Sovrapporre l altro disco spennellato con del latte o burro per un ottima chiusura
Per i cornetti formare il classico triangolo con farcitura e arrotolare
Per i pangoccioli nel impasto già lievitato aggiungere delle gocce di cioccolata Stendere l impasto circa 1 cm ricavare con l aiuto di un bicchiere o coppa pasta diametro 5/6 cm
Lasciare in forno con luce accesa Oppure Lasciare lievitare in forno tutta la notte Spennellare con latte e una spolverata di zucchero a velo Infornare 180*20 minuti
Ricetta realizzata Da GIU ART
Ciambella al cioccolato
X la ciambella 600 g di farina 6 uova 300 g di zucchero 150 g di olio di semi 150 g di acqua o latte Limone grattugiato Una bustina di lievito Stampo da 26 cm Io ho messo inmezzo e sopra.il cioccolato delle uova pasquali
Montare uova e zucchero molto spumoso Aggiungere olio lievito Acqua o latte Infine farina Ungere lo stampo e spolverizzare con la farina Forno a.175" x 40 mn Statico
Ricetta realizzata Da Maria Pia Scarponi
Iscriviti a:
Post (Atom)