lunedì 23 aprile 2018

Cornetti bicolore



300 farina 120 latte 60 olio semi Aroma arancia 120 lievito madre oppure mezza bustina mastrofornaio 100 zucchero Impastare il tutto sciogliere lievito madre nel latte aggiungere poi zucchero aroma olio e farina settacciata Formare un panetto Dividiamo in due Uno lo mettiamo in ciotola con pellicola L altro lo rimpastoamo con 2 cucchiai di cacao amaro Facciamo lievitare 8/10 ore ( se è troppo caldo si mette in frigo dopo la prima lievitazione) Tirare fuori a temperatura ambiente 2 ore prima per formare i cornetti Stendere l impasto bianco imburrare con burro sciolto poi sovrapporre impasto al cioccolato Stendere mezzo cm formare i classi i triangoli farcire a piacere Far lievitare tutta la notte in forno Infornare 180*20 minuti
Ricetta realizzata da GIU ART

mercoledì 18 aprile 2018

scialiatielli alle vongole



Ho soffritto l'aglio nell'olio d'oliva ho aggiunto un 1/500 di vongole pomodorini sale pepe e abbondante prezzemolo e ho fatto cuocere per 10 minuti A parte ho cotto la pasta ho scolato e condita con il sughetto e aggiunto le vongole sopra buon appetito !!!!😋😋😋
Ricetta realizzata Da Enrica Nunziata

MUFFIN CON MANDORLE


INGREDIENTI: 120gr.di burro (temperatura ambiente) 120gr.di zucchero 1 bustina di vanillina 3 uova Un pizzico di sale 4 gocce di aroma di mandorle (quello concentrato) 50 gr.di farina 00 50 gr.di fecola di patate ( amido di mais come preferite) 1 cucchiaino di lievito per dolci 50 gr.di mandorle tritate
PER LA DECORAZIONE : 1 cucchiaino di miele Scaglie di mandorle

PROCEDIMENTO: Con una frusta elettrica sbattere in una crema il burro, aggiungere man mano lo zucchero, vanillina, le uova, aroma e il sale. Setacciare le farine e il lievito e incorporare con un cucchiaio un po alla volta nel composto, le mandorle inserire per ultimo! Mettere tutto il composto in una sac a poche, preparare le formine dei muffin e riempire un 2/3, tagliate la punta della sac a poche solo al momento che dovete riempire !!!!!!!! Infornare a 180 gradi per 25 min. fate la prova stecchino . Una volta che si sono raffreddati spennellare con il miele fuso e mettere a piacere le scaglie di mandorle (potete decorare anche con lo zucchero a velo) 😋
Ricetta realizzata Da Michelina Citro

martedì 17 aprile 2018

Crostata morbida



x ripieno di frutta X la base 200 g di farina 100 g di zucchero 100 g di latte 100 g di burro morbido Due cucchiaino di lievito x dolci 2 uova Limone grattugiato Vanillina

Impastare il tutto con il robot Cuocere a 175" x 15. Mn Con lo stampo furbo X la crema pasticcera Un litro di latte 4. Rossi di uova 300 g di zucchero 150 g di farina Guarnire a piacere
Ricetta realizzata Da Maria Pia Scarponi

PAPPARDELLE CON SPECK E FUNGHI PORCINI


Ingredienti per 4 persone : 1 spicchio d'aglio Pasta pappardelle 1 scalogno Parmigiano grattugiato 500 gr di funghi porcini Sale e pepe 120 gr di speck in fetta o dadini Olio d'oliva 2 cucchiai di prezzemolo tritato
Preparazione : Tritare finemente lo scalogno e farlo appassire a fuoco basso in una padella con l ' olio e uno spicchio d'aglio. Quando lo scalogno sarà appassito, aggiungere lo speck e lasciarlo rosolare per 5 minuti stando attenti a non bruciare lo scalogno. Aggiungere i porcini a cubetti o a fette e farli cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti, girandoli di tanto in tanto. Assaggiare e se necessario regolare di sale. Nel frattempo lessare le pappardelle in abbondante acqua salata. Quando i funghi saranno cotti, aggiungere qualche mestolo di acqua di cottura della pasta, pepare e aggiungere il prezzemolo tritato. Quando le pappardelle saranno cotte e ancora al dente, scolarle e buttarle nel condimento preparato. Mescolare bene fino ad addensare il sugo e impattare. Spolverizzare con parmigiano grattugiato a piacere. Buon appetito! ! ! 💞
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY

Pasta di casa



Pasta di casa solo farina di semola acqua e sale. Dopo aver impastato e lasciato riposare stendere la sfoglia con il mattarello,,lasciandola dello spessore di almeno quattro mm quindi molto doppia, avvolgere la sfoglia e tagliare delle fettucce di 5/6 mm. In abbruzzo utilizzano per il taglio un matterello scalanato. Per il ragu, classico soffritto,sedano carota cipolla e dopo aver stufato con carne di agnellone di montagna, (capracotta),coprire il tutto con una buona passata di pomodoro e lasciar sobbollire almeno tre ore. La carne del ragu la gusteremo come secondo piatto con insalatina e melanzane sott'olio.
Ricetta realizzata Da Dal legno ai fornelli

domenica 15 aprile 2018

Pesche al caffe'



X le pesche 3 uova (500 g farina 200 di zucchero 50 g di temperatura ambiente Una bustina di lievito angelo Limone grattugiato Palline sui 12 g. Forno 180 " Appena colorare Impastare il tutto O la planetaria Oppure a mano Mettere la farina a fontana nel centro uova e zucchero sbattere con la forchetta bene aggiungere limone lievito e burro amalgare bene e formare un panetto coprire e lasciare x 30 mn a riposare Poi formare le palline Dopo cotte scavarli leggermente nella parte piatta Poi bagnarle con il caffe' allungato con acqua e poco rum Mettere la crema e accoppiarli passarli nello zucchero Si possono bagnarli anche con alchemes X il ripieno se piace anche nutella crema al cioccolato e al tiramisu'
Ricetta realizzata Da Maria Pia Scarponi