giovedì 3 maggio 2018
QUICHE ALLE MELANZANE E PANCETTA
Ingredienti : 2 uova 150 gr di farina 150 ml di panna vegetale ( o senza lattosio) 1 melanzana media 150 gr di pancetta affumicata a cubetti 1 pizzico di sale fino 1 mozzarella 1 cipolla Olio extravergine d'oliva Stampo da 20/25 cm
Preparazione : Prima di tutto rompete le uova in una terrina, salate e sbattete il tutto con le fruste elettriche ; andate ad aggiungere la panna liquida e la farina e continuate a mescolare ; cercando di non lasciare grumi ; una volta pronto l'impasto base lasciatelo riposare per qualche minuto e andate a tagliare la melanzana a fettine fini e salatele leggermente ; riprendete l'impasto e mettete la pancetta poi versate il tutto nello stampo oleato sia alla base che ai lati ; per finire decorate sopra con le fettine di melanzane, la cipolla tagliata a fettine fini e la mozzarella a fettine ; preriscaldate il forno sia statico che ventilato a 200 gradi ed infornate la quiche per 40 minuti circa.... Quiche pronta buon appetito
Ricetta preparata da Marika Dolciotti
martedì 1 maggio 2018
Salmone alle erbe di limone
ingredienti 2 lb. salmone ½ tazza di olio d'oliva 2 cucchiai. basilico fresco, tritato 2 cucchiai. rosmarino fresco, tritato 2 cucchiai. prezzemolo fresco, tritato 3 grossi limoni 3 spicchi d'aglio, tritato 1 cucchiaino. sale 1 cucchiaino. Pepe
Istruzioni Aggiungi l'olio d'oliva a una piccola ciotola. Tritare le erbe fresche e aggiungere all'olio d'oliva. Scorri due dei limoni nella miscela di erbe di olio d'oliva. Aggiungere l'aglio tritato. Spremi il succo di due limoni e frusta bene. Disporre la pelle di salmone in una teglia poco profonda. Top con la miscela di erbe di limone. Affettare finemente il limone in eccesso e posizionare sopra ogni pezzo di salmone. Coprire con un foglio e metterlo in frigorifero per un'ora per marinare. Togliere dal frigorifero e cuocere a 400 gradi Fahrenheit per 30 minuti.
Ricetta realizzata da Integratori Del Futuro
Crostata con confettura di ciliegie fiorita
Per la frolla 500gr di farina 250 gr burro 3 uova 1 bustina di lievito per dolci 1******** di vanillina 1 pizzico di sale Buccia grattugiata di limone 1 vasetto di confettura io ho scelto la ciliegia a voi ciò che più vi piace
Ho lavorato tutti gli ingredienti e ho formato una palla liscia e omogenea e lo lasciata riposare per 30 minuti in frigo. Ho rivestito di carta forno una pirofila per crostate del diametro 22 Con il matterello ho steso la pasta e rivestito la teglia e ho messo la confettura e ho ricoperto con la pasta frolla e ho formato tanti piccoli fiori ho infornata a forno già caldo per 30 minuti a 180 gradi
Ricetta realizzata da Enrica Nunziata
FOCACCIA CON OLIVE.
INGREDIENTI: Focaccia con 200gr di semola di grano duro rimacinato 200gr di semola integrale rimacinato 6gr di lievito di birra 7gr di sale e 1 cucchiaio d'olio evo 🙄 acqua q.b.
Impastare il tutto per 10 min. io l'ho fatto con la planetaria! Mettere in una ciotola e ungere con un po' di olio e far lievitare fino al raddoppio 😉🙂 Stendere in una teglia (28cm) e far lievitare ancora x 50min.aggiungere le olive, origano e olio ! Infornare a 200gradi finché non sia bella dorata 🍕 buona focaccia
Ricetta realizzata da Ricette Homemade di Micky
CRESPELLE ALLE ZUCCHINE
Ingredienti per 4 persone : 2 zucchine 200 ml di besciamella 100 gr di ricotta romana 2 uova 100 gr di emmentaler grattugiato 40 gr di parmigiano grattugiato Sale e pepe 20 gr di burro 6 crespelle
Spuntare le zucchine e grattugiarle con la grattugia a fori grossi. Strizzarle con un telo pulito e raccoglierle in una ciotola. Unire la besciamella, la ricotta, le uova, l' emmentaler e metà del parmigiano. Mescolare e regolare di sale e di pepe. Su un foglio di alluminio imburrato disporre le crespelle, sovrapponendole un po' in modo da formare un rettangolo. Spalmare il composto di zucchine sul rettangolo di crespelle, poi arrotolarlo delicatamente con l' aiuto del foglio di alluminio, che verrà usato per coprire il rotolo. Mettere il rotolo su una placca imburrata e cuocerlo in forno caldo a 180 * per circa 30 minuti. Eliminare l'alluminio, cospargere il rotolo con il parmigiano rimasto e qualche fiocchetto di burro e farlo gratinare per altri 5 minuti sotto il grill. Servire il rotolo a fette con dell'altro parmigiano grattugiato a parte. P.S.: Crespelle fatte in casa Preparare in casa le crespelle, cuocendo in un padellino antiaderente un mestolo alla volta di un composto preparato con 2 uova, 100 gr di farina, 250 ml di latte e un pizzico di sale . Buon appetito! !!!!
Ricetta realizzata da Le ricette di EMY
Pasta al forno
Ingredienti: Pasta corta (tortiglioni) 500 gr. Mozzarella 2 fatte a pezzi piccoli Carne macinata mezzo kg Passata di pomodoro Formaggio grattuggiato q.b.
Ho preparato il sugo mettendo un filo di olio in una padella,ho soffritto la cipolla e poi ho messo la carne è fatta soffriggere anche essa,dopo ho aggiunto la passata e il sale,ho fatto cuocere a fuoco lento x una mezz' ora. Ho messo sul fuoco l' acqua e quando è arrivata a bollire ho buttato la pasta e l' ho fatta cuocere fino a metà cottura. Ho scolato e ho condito la pasta con il sugo. In una teglia ho messo un po' di sugo e ho versato la pasta,ho spolverato con il parmiggiano aggiungo la mozzarella a pezzetti e poi altro sugo,ho fatto un' altro strato così e poi ho infornato nel forno preriscaldato a 180 gradi x 20/minuti. Ho servito caldo.
Ricetta preparata da Anna Finelli
mercoledì 25 aprile 2018
PENNE ALLA ZUCCA E SALSICCIA
Ingredienti per 4 persone : Penne rigate 250 gr di zucca pulite 200 gr di salsiccia 1 porro Rosmarino 1 / 2 bicchiere di vino bianco Sale e pepe
Preparazione : Pulire il porro e tagliarlo a fettine, solo la parte bianca. Sbriciolare la salsiccia e farla cuocere utilizzando il suo grasso in una padella antiaderente, unire quindi del rosmarino ed il porro. Aggiungere la zucca a dadini, far insaporire e sfumare con il vino bianco, aspettare che evapori e fare stufare il tutto fino a quando la zucca si sarà sfatta. Cuocere la pasta, scolarla al dente e farla saltare nella padella con la zucca. Impiattare e spolverizzare con del pepe macinato fresco.
Ricetta realizzata da Le ricette di EMY
Iscriviti a:
Post (Atom)