domenica 6 maggio 2018
Fusilli con asparagi e pancetta
Ingredienti: Fusilli 200 gr Pancetta 1 confezione Formaggio grattugiato Asparagi Cipolla
Ho tagliato gli asparagi fino alla parte sottile a pezzetti piccoli,in una padella ho fatto sciogliere del burro e aggiunto un goccio di olio di oliva e ho fatto soffrigere la cipolla,ho versato gli asparagi e li ho fatti soffriggere dopo ho aggiunto la pancetta e ho fatto soffrigere anche a lei insieme agli asparagi. Ho fatto cuocere e quando si asciugava un po' ho aggiunto dell'acqua. Ho condito con sale,pepe e prezzemolo. In una pentola ho tagliato il restante degli asparagi e li ho fatti cuocere dopo li ho frullati con il frullatore ad immersione e ho fatto una cremina. Ho fatto cuocere i fusilli e poi li ho mantegato con gli asparagi,la crema e ho aggiunto acqua di cottura e il formaggio grattugiato. Ho mantegato ancora e poi ho servito caldo.
Ricetta realizzata da Anna Finelli
giovedì 3 maggio 2018
Tenerina
3uova-100gr di zucchero-150gr di burro -3 cucchiai di farina e 200 gr di cioccolato fondente.
Procedimento: sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente con un po di latte.Mescolare lo zucchero con i tuorli e il burro, aggiungere la farina e la cioccolata.A parte montare gli albumi a neve ed aggiungerli al composto con lo sbattitore.Cuocere a 160 gradi per 30/35 minuti circa.
Ricetta realizzata da Monica Modonesi
Frittata di patate
Ingredienti Uova 6 Patate 500g. Parmigiano reggiano grattugiato 100g. Prezzemolo 1 ciuffo Noce moscata 1 spolverata Olio 4-5 cucchiai Sale e pepe: q.b.
Procedimento 1 Sbucciate le patate e tagliatele a fette spesse circa 1 cm. Intanto mettete sul fuoco una casseruola con dell'acqua salata: quando arriverà a bollore vi verserete le patate e le lascerete cuocere per una decina di minuti, scolandole prima che si spappolino. 2 Nel frattempo, sbattete le uova in una ciotola capiente dove unirete il parmigiano, la noce moscata e il prezzemolo tritato. Aggiustate di sale e pepe, poi aggiungete le patate intiepidite. Mescolate 3 Coprite con l'olio il fondo di una padella del diametro di 24-26 cm. Quando sarà caldo versate il composto e fate cuocere per 10-15 minuti a fuoco medio, coprendo con un coperchio. Quando la frittata si staccherà dal fondo sarà pronta per essere girata. Fate cuocere per 10-15 minuti anche l'altro lato, questa volta senza coperchio.
Ricetta realizzata da Laura Bellomo
CIAMBELLA DI PANE
370 gr.di farina integrale rimacinata 230 gr.di farina 00 10 gr.di lievito di birra 300 ml d'acqua 2 cucchiai di olio 1 cucchiaino di sale
PROCEDIMENTO: Unire le farine e aggiungere il lievito precedentemente sciolto con 1 cucchiaino di zucchero e acqua (tolta dagli ingredienti) Inziare a impastare aggiungendo il resto dell'acqua, l'olio e infine il sale . Formare un impasto liscio e farlo lievitare fino al raddoppio ! Fare un buco al centro dell'impasto con le mani e adagiarlo in uno stampo a ciambella precedentemente oliato, far lievitare ancora x 45/50 min. e infornare a 200 gradi per 40min
Ricetta realizzata da Michelina Citro
LA CIAMBELLA
Ingredienti : 500 gr di farina 00 5 uova 150 gr di zucchero 150 gr di burro a temperatura ambiente 250 ml di latte 1 vanillina 1 bustina di lievito per dolci 2 limoni grattugiati Marmellata ( facoltativa) Stampo per ciambella da 26 cm
Preparazione : Come prima cosa in una terrina tagliate a pezzetti il burro poi aggiungete lo zucchero e con delle fruste elettriche lavorate il tutto fino a quando il burro si sarà completamente ammorbidito ; in un altra ciotola rompete le uova e una alla volta sempre mentre sbattete con le fruste elettriche, andatele ad aggiungere all'impasto ( del burro) e lavorate il tutto fino a quando diventerà ben chiaro e cremoso ; una volta pronto, pian piano unite la farina, il lievito, la vanillina, il pizzico di sale, il latte e per finire la buccia grattugiata dei limoni ; il composto dopo averlo ben lavorato per 5/6 minuti, avrà una consistenza cremosa ( ma non liquida) leggermente consistente ; a questo punto, vi servite dello stampo che imburrerete ed infarinerete ; versate il composto all'interno e preriscaldate il forno sia ventilato che statico a 180 gradi per 45/50 minuti... Sfornatela appena pronta ma fatela ben raffreddare prima di toglierla dallo stampo... Pronta la Ciambella buon appetito
Ricetta realizzata da Marika Dolciotti
Crostini
Ingredienti : Pane baguette Mozzarella Pomodorini Patè di olive nere
Preparazione : Tagliare a rondelle il pane e metterlo a tostare in forno. Spalmare il paté di olive nere ed aggiungere sopra un po ' di mozzarella, messa a sgocciolare in precedenza, . Rimettere in forno per 2 minuti,sfornare e aggiungere sopra i pomodorini a pezzettini. Irrorare con un filo d'olio e servire. Buon appetito! ! ! 🍔 IL CONSIGLIO : il paté di olive nere si può facilmente preparare in casa, anzi, lo consiglio perché è decisamente più buono. Basta mettere nel mixer delle ottime olive nere, aglio, 1-2 filetti di acciughe sott ' olio, frullare unendo a filo dell 'ottimo olio extravergine d'oliva. La consistenza a vostro piacimento. Conservare in frigo per 2-3 giorni.
Ricetta realizzata da Le ricette di EMY
Torta cassetta
Torta cassetta Tempo di preparazione 2 ore Stampo 21×28 cm Base morbida Ingredienti: 2 uova 100 g di zucchero 70 g di olio di girasole 100 g di latte 150 farina 00 1/2 bustina di lievito per dolci Frolla 300g di farina 100g di burro 100g di zucchero 2 uova 1/2 bustina di lievito per dolci Cioccolato bianco per incollare i pezzi della cassetta Camy cream 400g di mascarpone 200g di panna 120g di latte condensato Bagna 50g di liquore alle fragole 100g di acqua 30g di zucchero Per la decorazione 500g di frutta Fragole More Ribes Cacao per dare colore alla cassetta Procedimento Base morbida: All’interno di una ciotola amalgamare con un frullino le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina e il lievito. Mescolare bene il tutto. Aggiungere e incorporare il latte. Infine aggiungere l’olio. Imburrare e infarinare uno stampo Infornare in forno caldo statico a 170°C Lasciare cuocere per circa 20 minuti.
Frolla: Formare la classica fontana con la farina e unire tutti gli ingredienti. Impastare fino a formare un composto liscio e omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola e riporre in frigorifero per 30 min. Riprendere la pasta dal frigo e formare le basi per la cassetta. Per le misure è meglio misurare lo stampo. Sono 2 per ogni lato. Mettere i vari pezzi disposti su carta forno e cuocere a forno statico per 15 min a 180°C Camy cream: In una ciotola mettere il mascarpone, la panna fresca liquida e il latte condensato. Montare con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema ben soda e gonfia. Per una buona riuscita gli ingredienti devo essere ben freddi. Per la bagna: Riscaldare l' acqua con lo zucchero e far bollire per un minuto. Lasciar raffreddare ed aggiungere il liquore. Composizione del dolce: Bagnare la base morbida con il liquore. Con una sac-a-poche rivestire di camy cream la base della cassetta. Iniziare ad assemblare i vari pezzi di frolla unendoli con il cioccolato bianco fino a completare la cassetta. Infine disporre tutta la frutta sulla torta e completare pennellando la cassetta con il cacao diluito in poca acqua.
Ricetta realizzata da Mary Nico Calascione
Iscriviti a:
Post (Atom)