lunedì 21 maggio 2018

Pizzette morbide


Dose per 15/16 pizzette diametro 10
150 g lievito madre rinfrescato (oppure 5g lievito secco o 15 g fresco) 250 ml latte se si usa lievito diverso dal lievito madre aggiungere 50 ml in più 200 g farina 0 200 g manitoba 1 cucchiaino zucchero 10g sale 30 olio evo
Lavorare il tutto è lasciare riposare 6 ore circa (per altro lievito diverso dal lievito madre 2/3 ore bastano) Stendere l impasto alto circa mezzo cm e fare dei dischi con coppa pasta Altra lievitazione di un paio d ore coperti Condire con pomodoro e mozzarella 200 *10 minuti 180*5/6 minuti Ricetta realizzata da GIU ART

TRECCIA SVIZZERA (BUTTERZOPF)


INGREDIENTI x 2 trecce :
1 kg di farina manitoba (si può usare anche metà 00 ) 500 ml di latte 100 gr.di burro 24 gr.di lievito di birra 2 cucchiaini di zucchero 2 cucchiaini di sale 2 uova + 1 tuorlo
PROCEDIMENTO: per prima cosa mettere il burro in un pentolino con metà del latte e riscaldare finché si scioglie il burro, togliere dal fuoco e far intiepidire. Mettere la farina in una planetaria aggiungere il lievito precedentemente sciolto con lo zucchero e il latte, le 2 uova e iniziare a impastare, poi man mano aggiungere il latte con il burro e alla fine il sale! Impastare finché non diventa un impasto liscio e omogeneo ....coprire con un panno e far lievitare fino al raddoppio. Una volta lievitato mettere sulla spianatoia, dividere per fare 2 trecce, mettere su una leccarda con carta forno, coprire e far lievitare ancora per 50min. Spennellare con il tuorlo e 1 cucchiaio di latte e infornare a 200gradi per 35 minuti Ricetta realizzata da Michelina Citro

Crostata alla crema


Ingredienti x la frolla:
Farina 200 gr Burro 150 gr Uova e tuorli e uno rosso Zucchero 100 gr Scorza di un limone
( Le dosi sono in base alla grandezza della teglia da fare) Ho messo in un insalatiera la farina con il burro evla scorza del limone,a parte ho sbattuto le uova con lo zucchero e poi l' ho aggiunte alla farina. Ho mischiato il tutto e poi ho avvolto in una pellicola è messo in frigo x mezz'ora. Ho lavorato.un altro.po poi ho allargato la sfoglia con il mattarello e l' ho adagiato su una teglia da crostate unta e ho infornato in forno caldo a 180 gradi. Nel frattempo ho fatto la crema e poi l' ho aggiunta alla frolla e sopra ho coperto con le formine. Ho rimesso in forno e fatto finire di cuocere.Ricetta realizzata da Anna Finelli

FUSILLI CON MELANZANE E PESCE S. PIETRO



Ingredienti per 4 persone :
Pasta secca fusilli 1 melanzana 3 - 4 filetti di pesce S. Pietro 1 cipolla o 1 cipollotto Vino bianco Sale
Preparazione : Pelare la melanzana , tagliarla a dadini e farla rosolare con l ' olio. Salare leggermente. A parte far rosolare la cipolla e unire il pesce a pezzi o a strisce, senza pelle. Salare leggermente. Sfumare con il vino bianco. Unire le melanzane diventate quasi una crema e far insaporire. Cuocere la pasta , colarla al dente e farla saltare nel condimento. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

giovedì 17 maggio 2018

CREAM TART

Ingredienti per la base
375 Gr farina 00 225 Gr burro 150 Gr zucchero 3 tuorli d uovo 1 pizzico di sale Ingredienti per la farcitura 300 Gr panna fresca 2 cucchiai rasi di zucchero a velo 375 Gr mascarpone 1/2 bacca di vaniglia
Procedimento Iniziamo preparando la frolla sable'. Nella planetaria mettere la farina, il sale ed il burro freddo a pezzetti e far lavorare con la foglia fino ad ottenere un impasto sabbioso ( simile ad una sabbia un po grossa). Aggiungere quindi prima lo zucchero e poi i tuorli d'uovo. Far lavorare per poco tempo, mettere sul piano di lavoro e finire di impastare velocemente. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per almeno un ora. Passato il tempo di riposo stendere l impasto allo spessore di 4 o 5 mm (questo è il primo passaggio importante, lo spessore non deve essere piu basso di 4 mm altrimenti si rompera' dopo la cottura )dare la forma preferita ( io ho usato una teglia per di 26 cm per fare il cerchio grande e una ciotola per fare il buco centrale. Voi potete scaricare i numeri e le lettere che vi occorrono da internet o usare degli stampi che avete ). Ricavate due forme identiche, bucherellatele con i rebbi di una forchetta e fateli cuocere in una placca da forno ricoperta di carta forno per 13/15 minuti ( quando bordi iniziano a dorare sono pronti). Controllate cmq durante la cottura che non si formano bolle altrimenti bucarle con uno stuzzicadenti. Quando cotti togliere dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di toglierli dalla placca (importantissimo altrimenti si romperanno). Preparare la crema: inizare a montare la panna con lo zucchero a velo e dopo 3/4 minuti aggiungere il mascarpone ed i semini della bacca di vaniglia ed continuare a montare fino ad ottenere una crema abbastanza consistente. Adesso passiamo al montaggio del dolce: sul vassoio mettere un pochino di crema così da far aderire il primo strato di frolla, riempire una sacca da pasticcere con bocchetta tonda liscia con la crema e formare tanti ciuffi sulla frolla prima sui bordi poi all interno. È importante fare prima tutto il perimetro esterno perché sono i ciuffi che poi saranno visibili. (Tenere la bocchetta un po distante dalla frolla così da avere dei bei ciuffi). Sovrapporre l altra base di frolla e procedere con i ciuffi di crema allo stesso modo. La decorazione è a vostro piacere io ho usato fragole, cioccolatini e ciuffi di menta ricordate che va fatta all ultimo momento. La torta è preferibile invece prepararla con anticipo e lasciarla in frigo anche per 6/8 ore, questo vi permetterà di avere un taglio perfetto.Ricetta realizzata da Giuliana Pappacena

salmone in padella


Ingredienti:
salmone 4 tranci da 200gr insalatina di stagione 200 gr 2 arance non trattate 1 peperoncino sale grosso qd olio EVO 2 cucchiai sale fino
Procedimento: Pelate le 2 arance a vivo e dividete le scorze dalla polpa. Tagliuzzate la polpa delle due arance. Riscaldate 1 cucchiaio d’olio in una padella e aggiungete, quando l’olio sarà caldo, metà della polpa di arancia. Fate soffriggere, mescolate, salate e aromatizzate con un peperoncino sbriciolato (se amate i sapori un po’ piccanti). Fate cuocere per circa 10 minuti, poi spegnete la fiamma e tenete al caldo. Pulite l’insalatina. Ponetela in una ciotola ed aggiungete l’altra metà della polpa dell’arancia con il suo sugo, aggiungete un cucchiaio d’olio, il sale e mescolate bene. Tenete da parte. Nel frattempo avrete messo il sale grosso sul fondo di in una padella a riscaldare, come base per adagiarvi i filetti di salmone. Eliminate la pelle dai filetti di salmone e quando il sale sarà caldo ponetevi i filetti sopra e chiudete la pentola con un coperchio. Dopo circa 2 minuti di cottura aggiungete qualche buccia d’arancia nella padella, sopra al salmone, per aromatizzarlo e chiudete nuovamente con il coperchio. Proseguite la cottura fino a che il salmone diventerà roseo, per altri 2 minuti circa. Aprite il coperchio, eliminate le bucce e spegnete il fuoco. Preparate l’impiattamento. Disponete nel fondo del piatto l’insalata condita con l’arancia. Disponetevi sopra i filetti di salmone (puliti dal sale in eccesso) e sopra tutto versate la salsa d’arancia aromatizzata al peperoncino. Servite caldo.Ricetta ralizzata da Annalisa Kitchen

TIMBALLO DI MACCHERONI


Ingredienti per 4 persone :
300 gr di maccheroni 2 melanzane 1 cipollina 1 spicchio d'aglio Passata di pomodoro Basilico 200 gr di caciocavallo o scamorza sale e pepe
Affettare le melanzane, se necessario salarle e farle riposare in un colapasta. Far appassire in 2 cucchiai di olio la cipolla e l'aglio. Unire il pomodoro,il basilico, sale e pepe e cuocere per 10 minuti a fuoco dolce e mettere da parte. Strizzare e asciugare le melanzane. Grigliarle lasciandole morbide. Grattugiare il caciocavallo o tagliare la scamorza a dadini. Lessare la pasta al dente, scolarla, condirla con un cucchiaio d'olio, il caciocavallo o la scamorza e metà del pomodoro. Ungere con l' olio uno stampo e foderarlo con le fette di melanzana. Accendere il forno a 200 *. Versare la pasta, livellarla e ricoprirla con altre fette di melanzana. Cuocere in forno per 20 minuti, fare riposare per 5 minuti, sformare sul piatto da portata, completare con la salsa tenuta da parte. IL TRUCCO : Prima di mettere le melanzane, rivestire bene lo stampo con un foglio di alluminio, così sarà più facile sformare il timballo. PIÙ LEGGERO : Sì può sostituire il caciocavallo o la scamorza con ricotta magra mescolata a una cucchiaiata di parmigiano grattugiato.Ricetta realizzata da Emanuela Murru