martedì 29 maggio 2018

BARCHETTE DI ZUCCHINE CON PATATE


Ingredienti per 4 persone :
600 gr di zucchine 3- 4 patate medie Olio d'oliva Sale Noce moscata Parmigiano grattugiato Preparazione :
Lessare le zucchine al dente in acqua salata. Tagliarle a metà per il lungo ed eliminare i semi in modo da ottenere delle barchette. Intanto lessare anche le patate, quindi pelarle e passarle nello schiacciapatate. Far raffreddare e condire la purea con abbondante parmigiano grattugiato, un filo d'olio, sale e noce moscata. Disporre le zucchine in una teglia appena unta d ' olio e riempirle con la purea di patate. Infornare a 200 * per 30 - 40 minuti ( o comunque finché le patate non sono ben dorate ). Buon appetito! ! ! 🍀 Presentazione : È un contorno leggero, adatto anche a chi sta a dieta. Si può servire sia caldo che tiepido.Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

TORTA RUSTICA DI ASPARAGI CON PASTA SFOGLIA


Una velocissima prelibatezza da preparare anche per un pranzo,per una cena o per uno stuzzichino o aperitivo tra amici.... Ingredienti :
Teglia da 26/28 cm 1 rotolo di pasta sfoglia ( rotonda ma potete usare anche quella di forma rettangolare in base alla teglia) 300 gr di asparagi verdi Passata di pomodoro 1 mozzarella Origano Sale e pepe
Preparazione : Lavate molto bene gli asparagi poi togliete su tutti, il pezzetto della parte finale del gambo ( che sarebbe quella più dura) ; a questo punto mettete a lessare gli asparagi, in acqua salata per circa 25 minuti da quando inizia il bollore (la loro cottura finale in pentola, sarà media e noterete che saranno leggermente duri ma la cottura totale, la finiranno nel forno) nel frattempo, prendete la teglia, srotolate il rotolo di pasta sfoglia, ed appoggiatelo alla base della teglia con sotto, il foglio di carta forno già predisposta ; mettete 3 cucchiai di passata di pomodoro e disponetelo bene dappertutto fino ai bordi ; aggiungete gli asparagi e per finire grattugiate la mozzarella e spargetela sopra; chiudete bene I bordi di pasta sfoglia, un pizzico di sale e pepe e la torta rustica sarà pronta per essere infornata a forno già caldo sia ventilato che statico a 200 gradi per 40 minuti circa ; la torta è pronta buon appetito. Ricetta realizzata da Marika Dolciotti

TORTA FRAGOLOSA


Ingredienti :
200 gr di farina 00 bianca 2 uova 130 gr di zucchero semolato 80 ml di olio di semi 130 ml di latte 1 bustina di lievito vanigliato per dolci 300 gr di fragole Buccia grattugiata e succo di 1 limone Tortiera da 25/26 cm
Preparazione : Come prima cosa andate a lavare e togliere le foglioline dalle fragole e tagliarle poi a pezzettini ( non troppo piccoli) ; una volta pronte , andate a preparate l'impasto base ; rompete le uova in una terrina, unite lo zucchero e con delle fruste elettriche lavorate il tutto fino a quando avrete ottenuto un composto ben cremoso ; a questo punto andate ad aggiungere il resto degli ingredienti ovvero : il latte, la farina, l'olio di semi, il lievito, succo e buccia grattugiata del limone ; impastate con le fruste elettriche per 5/6 minuti fino a quando l'impasto sarà ancora ben cremoso e senza grumi ; appena pronto, infarinate ed imburrate la tortiera e versate il composto ; per finire mettete sopra le fragole come più vi piace ed infornate la torta a forno sia ventilato che statico già preriscaldato a 180 gradi e lasciate cuocere per 35/40 minuti circa ; sfornate appena pronta e lasciatela raffreddare prima di toglierla dalla tortiera ; spolverate con dello zucchero a velo e la torta sarà pronta buon appetito Ricetta realizzata da Marika Dolciotti

Ciambella cocco e cioccolato


1 impasto
110 farina 00 20 cacao amaro 1 cucchiaino di lievito 80 g zucchero 100 ml latte 60 ml olio 1 uovo Pz sale
Settacciare farina lievito cacao unire lo zucchero mescolare in una ciotola unire latte uovo olio Unire il tutto è mescolare con frusta 2/3 minuti 2 impasto 110 g farina 00 80 g zucchero 1 cucchiaino lievito 50 g cocco 100 ml latte 1 uovo 60 ml olio Stesso procedimento impasto 1 Imburrare la teglia Aggiungere impasto al cacao sopra altro impasto al cocco aggiungere Granelle di cioccolata 160* 25 minuti prova stecchino. Ricetta realizzata da GIU ART

lunedì 21 maggio 2018

PARMIGIANA DI ZUCCA


Ingredienti
800 Gr zucca a fette non troppo sottili 50 Fr farina Sale qb 40 gr burro 1 fior di latte 75 Gr grana grattugiato
Procedimento Passare le fette di zucca nella farina senza intriderle troppo. Ungere una teglia con un po di burro preso dal totale. Fare uno strato di zucca infarinata , salare leggermente cospargere di grana grattugiato e di fior di latte spezzettato grossolanamente. Procedere così a strati ( farne almeno 3) e sull ultimo strato mettere anche dei fiocchetti di burro. Mettere in forno a gratinare a 200 gradi per 30 Min circa. Dovrà essere bella dorata vine da foto Lasciare fuori dal forno 10/15 min prima di mangiare. Ricetta realizzata da La Pappasticceria

Paccheri ricotta , speck e melanzane


1 chilo di melanzane lunghe , 300gr di pasta paccheri , 250gr di speck ,400gr di ricotta romana 1lt di passata di pomodoro
.. procedimento .. :
friggere le melanzane e mettere poi su carta x eliminare l'olio in eccesso , sminuzzare lo speck ed aggiungerlo alla ricotta , sbollentare la pasta x metà tempo di cottura con un filo d'olio x evitare che si attacchino tra di loro , riempire i paccheri con il ripieno ed avvolgere attorno ad ognuno una fettina di melanzana , sistemare in un tegamino , aggiungere la salsa precedentemente cotta con uno spicchio d'aglio ,olio e sale , . Infornare il tegamino a 220gradi x una ventina di minuti. Ricetta realizzata da Melina Raiano

Pizzette morbide


Dose per 15/16 pizzette diametro 10
150 g lievito madre rinfrescato (oppure 5g lievito secco o 15 g fresco) 250 ml latte se si usa lievito diverso dal lievito madre aggiungere 50 ml in più 200 g farina 0 200 g manitoba 1 cucchiaino zucchero 10g sale 30 olio evo
Lavorare il tutto è lasciare riposare 6 ore circa (per altro lievito diverso dal lievito madre 2/3 ore bastano) Stendere l impasto alto circa mezzo cm e fare dei dischi con coppa pasta Altra lievitazione di un paio d ore coperti Condire con pomodoro e mozzarella 200 *10 minuti 180*5/6 minuti Ricetta realizzata da GIU ART