giovedì 31 maggio 2018
Ciambella abbraccio
3 uova200 g di zucchero75 g di olio di semi200 ml di panna250 g di farina15 g di cacao16 g di lievito per dolciaroma alla vaniglia
Come fare la ciambella abbraccio Lavorate le uova con lo zucchero. Aggiungete olio, panna e aroma alla vaniglia. Aggiungete farina e lievito setacciati.
Dividete l’impasto in due parti uguali e a metà di questo aggiungete il cacao setacciato. Prendete uno stampo per ciambelle del diametro di 24cm, unto con un po’ di burro. Versate da un lato l’impasto al cacao. Aggiungete poi quello bianco. Livellate leggermente. Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 40 minuti. Lasciate raffreddare prima di togliere dallo stampo. Ricetta realizzata da Alessandra Torre
martedì 29 maggio 2018
Crostata con crema al latte al cacao senza uova
RICETTA PASTA FROLLA...
2 uova100 g di zucchero80 g di olio di semi di girasole320 g di farina1/2 bustina di lievito per dolci... X LA CREMA 4 cucchiai di zucchero 2 cucchiai di cacao amaro 2 xucchiai di farina e mezzo litro di latte ...
PROCEDIMENTO in una ciotola mettere farina zucchero uova lievito e olio amalgamare il tutto...poi formare una palla ( non ce bisogno di riposare in frigo si puo 'usare subito)stenderla nella teglia imburrata e infarinata cuocere a 180 gradi x 35 minuti ne frattempo preparare la crema mettere in una ciotola farina cacao zucchero mescolare le farine poi aggiungere lentamete il latte da non formare grumi poi traferire il tutto in un pentolino e farl cuocere a fuoco basso fino a bollore una volta prota fate raffreddare ...Ricetta realizzata da Alessandra Torre
CHIFFON CAKE AL CAPPUCCINO
Ingredienti
285 Gr farina 300 Gr zucchero fine 1 / 2 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di estratto di vaniglia 120 ml olio di semi di girasole 1 cucchiaio cacao amaro 70 ml caffè espresso 1 cucchiaino caffè solubile (si può anche non mettere ) 6 uova grandi 1 bustina lievito 1 bustina di cremor tartaro 150 ml di latte.
Procedimento In una ciotola setacciare la farina, lo zucchero, il sale, il cacao, il caffè solubile ed il lievito. Mescolare con una frusta a mano. Fare un buco al centro e mettere l olio, l estratto di vaniglia, il caffè, il latte e i tuorli e mescolare bene con una frusta a mano. In un altra ciotola montare a neve gli albumi con il cremor tartaro e aggiungerli poi all impasto precedente avendo l accortezza di aggiungerli in 3 volte e mescolando con una spatola dall alto verso il basso per non farli smontare. Versare l imoasto ottenuto in una teglia da chiffon di 24/26 cm di diametro e cuocere in forno preriscaldato a 165 gradi per 55 min. Fare sempre la prova stecchino. Quando cotta capovolgere la teglia poggiandola sui propri piedini fino a raffreddamento. Per la decorazione in questo caso un ho usato semplicemente cioccolato fondente e bianco fusi, ma si può tranquillamente usare solo zucchero a velo.Ricetta realizzata da La Pappasticceria
TORTA DI MELE
INGREDIENTI:
3 mele 2 uova 150gr di zucchero 50 gr.di burro fuso 1/2 bicchiere di latte 180 gr.di farina 00 2 cucchiaini di lievito per dolci 1 pizzico di sale Succo di 1/2 limone
PROCEDIMENTO: Per primo sbucciare e tagliare a spicchi le mele, bagnare con il succo di limone e 1 cucchiaio di zucchero. Poi separe i tuorli dagli albumi, montare a neve gli albumi e mettere da parte. In una ciotola (planetaria) sbattere i tuorli con lo zucchero e il sale, unire metà del burro fuso (il resto servirà alla fine) Versare il latte alternandosi con la farina e il lievito setacciato ! Incorporare gli albumi montati a neve dall'alto verso il basso. Preparare lo stampo a cerniera, il fondo con la carta forno e intorno imburrare e infarinare. Versare l'impasto e mettere le mele a spicchi, distribuire sopra il resto del burro fuso e 2 cucchiai di zucchero semolato, o se preferite una crosticina più scura va bene anche quello di canna 🔝 Infornare a 180 gradi per 50 minuti ...fate la prova stecchino .Ricetta realizzata da Michelina Citro
Torta zebrata
.Ingredienti:
3 uova 200 g. zucchero 250 + 25 g. farina 00 130 g. olio di semi 130 g. acqua 1 bustina lievito Pandegliangeli 25 g. cacao amaro
Procedimento: Montare le uova con lo zucchero, aggiungere olio e acqua. Aggiungere poi i 250 g di farina e il lievito. Amalgamato bene il tutto, dividere l’ impasto in due parti. In unaaggiungere i 25 g. di farina e nell’ altra parte aggiungere il cacao. Imburrare ed infarinare uno stampo, poi alternando i due composti, versare 3 cucchiai di ognuno al centro dello stampo e continuare fino a quando gli impasti saranno terminati. Man mano che verserete i composti vedrete che si allargheranno, cercate di non muovere lo stampo per evitare che si mischiano i colori. Al termine potete decorare la torta utilizzando uno stuzzicadenti, dividete la torta in otto spicchi, partendo dai bordi e andando verso il centro e poi dividete ogni spicchio partendo dal centro e andando verso l’esterno. Infornate in forno statico caldo a 180° per 50/60 minuti. Prima di servirla potete spolverarla di zucchero a velo. Ricetta realizzata da Alessandra Torre
BARCHETTE DI ZUCCHINE CON PATATE
Ingredienti per 4 persone :
600 gr di zucchine 3- 4 patate medie Olio d'oliva Sale Noce moscata Parmigiano grattugiato Preparazione :
Lessare le zucchine al dente in acqua salata. Tagliarle a metà per il lungo ed eliminare i semi in modo da ottenere delle barchette. Intanto lessare anche le patate, quindi pelarle e passarle nello schiacciapatate. Far raffreddare e condire la purea con abbondante parmigiano grattugiato, un filo d'olio, sale e noce moscata. Disporre le zucchine in una teglia appena unta d ' olio e riempirle con la purea di patate. Infornare a 200 * per 30 - 40 minuti ( o comunque finché le patate non sono ben dorate ). Buon appetito! ! ! 🍀 Presentazione : È un contorno leggero, adatto anche a chi sta a dieta. Si può servire sia caldo che tiepido.Ricetta realizzata da Le ricette di EMY
TORTA RUSTICA DI ASPARAGI CON PASTA SFOGLIA
Una velocissima prelibatezza da preparare anche per un pranzo,per una cena o per uno stuzzichino o aperitivo tra amici.... Ingredienti :
Teglia da 26/28 cm 1 rotolo di pasta sfoglia ( rotonda ma potete usare anche quella di forma rettangolare in base alla teglia) 300 gr di asparagi verdi Passata di pomodoro 1 mozzarella Origano Sale e pepe
Preparazione : Lavate molto bene gli asparagi poi togliete su tutti, il pezzetto della parte finale del gambo ( che sarebbe quella più dura) ; a questo punto mettete a lessare gli asparagi, in acqua salata per circa 25 minuti da quando inizia il bollore (la loro cottura finale in pentola, sarà media e noterete che saranno leggermente duri ma la cottura totale, la finiranno nel forno) nel frattempo, prendete la teglia, srotolate il rotolo di pasta sfoglia, ed appoggiatelo alla base della teglia con sotto, il foglio di carta forno già predisposta ; mettete 3 cucchiai di passata di pomodoro e disponetelo bene dappertutto fino ai bordi ; aggiungete gli asparagi e per finire grattugiate la mozzarella e spargetela sopra; chiudete bene I bordi di pasta sfoglia, un pizzico di sale e pepe e la torta rustica sarà pronta per essere infornata a forno già caldo sia ventilato che statico a 200 gradi per 40 minuti circa ; la torta è pronta buon appetito. Ricetta realizzata da Marika Dolciotti
Iscriviti a:
Commenti (Atom)