sabato 23 giugno 2018

Panini mantovani


400 farina 0 100 semola 250 acqua 150 lievito madre rinfrescato raddoppiato 15 olio evo Sale/ miele 1 cucchiaino
Stemperare il lievito madre nell'acqua a temperatura ambiente con il malto, unire le farine setacciate ed impastare fino ad ottenere una massa omogenea, Aggiungere il sale e l'olio, fate attenzione a non perdere l'incordatura, aggiungete l'olio poco per volta e soltanto dopo che quello versato precedentemente sia stato assorbito. Lasciare riposare l'impasto sulla spianatoia coperto da una ciotola per circa 1 ora, dare un giro di pieghe e formare una palla, lasciare lievitare su ciotola unta e coperto da pellicola per alimenti. Una volta raggiunta la lievitazione (quasi il raddoppio della massa) fare un altro giro di pieghe e stagliare l'impasto formando 9 paline da circa 100g cad. Lasciare riposare per 10 minuti quindi schiacciare con mattarello ed arrotolare come da fotografie
Formare delle paline da 100g cad. Col mattarello schiacciarla formando un ovale. fare due pieghe verso il centro fare altre due pieghe verso il centro trasformando il quadrato in un rettangolo.piegare verso il centro i due lati esterni del rettangolo che si è venuto a formare. Abbiamo ottenuto così una specie di palina iniziale anche se con forma tendente ad un cubetto. Spianarla col matterello in una sola direzione ottenendo un ovale. Ripiegare l'ovale su se stesso dal lato lungo formando così una doppia striscia. Tenendolo fermo dal lato opposto arrotolarlo stretto per tutta la sua lunghezza. Disporre i panini nella teglia direttamente sulla carta da forno e coprire con pellicola, lasciare lievitare una seconda volta. Attendere fino ad un consistente aumento del loro volume. Dieci minuti prima di infornare scoprire i panini e praticare,con un coltello affilato, o con lametta, un taglio in superficie, netto e profondo circa 1 cm. 220*20 minuti 180*15 minuti..Ricetta realizzata da GIU ART

CHIOCCIOLA DI PANE RIPIENA


INGREDIENTI:
400 gr.di semola di grano duro 400 gr.di semola integrale 550 ml di acqua 3 cucchiai d'olio evo 15 gr.di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero 2 cucchiaini di sale Erbe aromatiche (rosmarino,origano,salvia) Vari formaggi grattugiati (Asiago, parmigiano, pecorino) qb pepe Filetti di acciughe sott'olio
PROCEDIMENTO: Mettere in una ciotola la semola aggiungere il lievito precedentemente sciolto con lo zucchero e iniziare a impastare (io con la planetaria)aggiungere man mano il resto dell'acqua e l'olio continuando ad impastare, dopo qualche minuto aggiungere il sale. Impastare finché non si ha un impasto liscio e elastico! Mettere il panetto in una ciotola capiente coprire con la pellicola e lasciar lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio. Su una spianatoia spolverare un po' di semola (non troppa sennò si fa fatica a stendere) Con un mattarello allargare la pasta,fare un rettangolo. Spolverare con il formaggio grattugiato,le erbe e i filetti di acciughe, regolatevi voi con la quantità va a gusti. Arrotolare dalla parte più lunga e formare una chiocciola (spirale) Coprire e far lievitare ancora x ca 1 ora...spennellare con l'olio, spolverare con le erbe aromatiche e il pepe la superficie . Infornare a 220° per 40 min. (forno preriscaldato)..Ricetta realizzata da Michelina Citro

Girelle danesi


Girelle danesi
500 g farina ( 250 manitoba 250 farina 00) 1 uovo 100 zucchero 150 lievito madre rinfrescato raddoppiato per chi nn avesse il lievito madre ( mezza bustina di lievito mastrofornaio) 60 ml olio semi 250 latte Crema pasticcera 600 ml latte 3 uova intere 120 zucchero 40g farina Buccia di limone
Goccia di cioccolato a piacere uvetta Scaglie di mandorla Fare l impasto scaldare latte e sciogliere il lievito madre aggiungere zucchero olio uovo Settacciare farina L impasto risulta morbido e un po appiccicoso se è troppo aggiungere un po di farina Far lievitare in frigo tutta la notte Tenere un paio d ore al mattino a t Ambiente Preparare la crema e lasciarla raffreddare Stendere l impasto a forma rettangolo spesso mezzo cm Aggiungere goccie di cioccolato e crema pasticcera lasciando 2 cm circa dal perimetro, arrotolare usando la base più lunga Tagliare le Girelle circa 2 /3 cm Aggiungere goccie e scaglie di mandorla 180* 20/25 minuti.Ricetta realizzata da GIU ART

CIAMBELLA AROMATIZZATA AL LIMONE


senza burro e gustosa con farcitura di confettura... Ingredienti :
200 gr di farina di riso 2 uova 130 gr di zucchero di canna 50 ml di olio di semi 120 ml bicchiere di latte 1 bustina di lievito per dolci 1 vanillina Succo e buccia grattugiata di 1 limone ( non trattato) 2 cucchiai di confettura all'albicocca Zucchero a velo Stampo per ciambella da 24/25 cm
Preparazione : Nella tazza della vostra planetaria o in una semplice terrina, rompete le uova, unite lo zucchero di Canna e con delle fruste elettriche, lavorate il tutto per 6/7 minuti fino a quando verrà un composto ben montato e cremoso ; una volta pronto, andateci a setacciare sopra la farina di riso insieme al lievito, aggiungete anche l'olio di semi, il latte e la vanillina e sempre con le fruste elettriche, lavorate il tutto, cercando di non lasciare grumi.... Per finire unite il succo del limone e la buccia grattugiata sempre del limone ; impastate nuovamente il tutto e l'impasto sarà pronto ; servitevi dello stampo che imburrerete ed infarinerete ; versate il composto all'interno e decorate sopra con la confettura di albicocche come più vi piace ; preriscaldate il forno a 180 gradi sia statico che ventilato ed infornate la Ciambella per 40 minuti circa.... Sfornate appena pronta e lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo... Noterete che sarà molto friabile e leggera grazie alla farina di riso...ricetta realizzata da Marika Dolciotti

Riso patate cozze


Cuoci le cozze e filtra il loro liquido.
Metti il riso nell acqua per ammorbidirsi o dai una mezza cottura a piacimento tuo Ungi di olio una larga pirofila, fai uno strato di cipolle affettate sottili cospargile con un po' del trito di aglio e prezzemolo, distribuisci sopra dei pomodorini a fette e cospargi con un po' di pecorino.
Aggiungi delle patate sbucciate e affettate sottili sottili disponi sopra il riso e le cozze e il trito di aglio e prezzemolo, i pomodorini e patate affettati, salando e pepando ogni strato. Metti 2-3 cucchiai di olio e il fondo delle cozze a cui avrai aggiunto l'acqua calda necessaria per coprire tutta la teglia Copri con alluminio e inforna a 220° per 45 minuti. Scopri, cospargi con la mollica sbriciolata e il restante pecorino e cuoci per altri 10 minuti. Servi la tiella di riso, patate e cozze tiepida.Ricetta realizzata da GIU ART

PAGLIA E FIENO CON CARNI MISTE E FUNGHI


Ingredienti per 4 persone :
1 spicchio d'aglio 100 gr di carne bovina 100 gr di carne di maiale 1 carota 1 cipolla piccola 350 gr di funghi porcini Pasta tagliatelle paglia e fieno Sale e pepe Peperoncino 100 gr di pollo 100 gr di salsiccia 1 costa di sedano 100 gr di tacchino 1 bicchiere di vino bianco Olio d'oliva Brodo di carne o vegetale
Preparazione : Tagliare la carne a piccoli cubetti e sbriciolare la salsiccia. Tritare la cipolla e l ' aglio e farli appassire a fuoco basso con l ' olio, unire il sedano e la carota a dadini e far cuocere per circa 5 minuti e poi unire le carni e farle rosolare per almeno 10 -15 minuti. Salare la carne, poi unire il vino bianco e lasciare sfumare. Unire i funghi a fettine o a dadini. Unire anche il peperoncino dopo avergli tolto i semi. Lasciare cuocere altri 10 -15 minuti a fuoco vivace aggiungendo un po ' di brodo quando servirà,pepare, aggiustare eventualmente di sale e quindi spegnere lasciando un po ' di sughetto sul fondo. Lessare la pasta e farla saltare in padella con il ragù. Servire. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

CROSTATA CON PANNA COTTA E CILIEGIE IN GELATINA


Ingredienti per la frolla
235 Gr di farina 15 Gr cacao amaro 1 pizzico di sale 150 Gr burro 1 freddo 100 Gr zucchero semolato 2 tuorli d uovo Ingredienti per la panna cotta 250 ml panna fresca 1 cucchiaio di zucchero 5 Gr gelatina in fogli
Ingredienti per le ciliegie 650 Gr ciliegie 50 Gr zucchero 10 Gr gelatina in fogli Il succo di un limone Procedimento Nella planetaria mettere farina, sale, cacao e burro freddo a pezzetti e far sabbiare (bisogna ottenere una specie di sabbia grossolana), aggiungere quindi lo zucchero ed infine i tuorli. Far lavorare velocemente, formare un panetto e mettere in frigo a riposare avvolto nella pellicola trasparente. Dopo un'ora stendere la frolla e foderare con questa una teglia imburrata di 24/26 cm di diametro. Bucherellare la frolla, ricoprire con carta forno e fagioli secchi (a fare da peso) e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Togliere i fagioli (conservate per poterli riutilizzare in altre cotture in bianco) e carta forno e far raffreddare completamente la frolla. Mettere la gelatina per la panna cotta in acqua fredda. Scaldare la panna con lo zucchero e, al primo bollore, strizzare la gelatina, metterla nella panna calda e farla sciogliere completamente. Dopo 10 minuti versarla nel guscio di frolla e mettere in frigo a raffreddare. Dopo un olio d ore preparare le ciliegie in gelatina. Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. Lavare le ciliegie, snocciolarle e metterle in una casseruola capiente con lo zucchero ed il succo di limone e far cuocere per 5 minuti. Togliere dal fornello. Strizzare la gelatina, aggiungerla alle ciliegie e mescolarla per farla sciogliere completamente. Dopo 10 minuti versare le ciliegie con il loro succo sulla panna cotta e lasciare in frigo la crostata per tutta la notte.Ricetta realizzata da La Pappasticceria