domenica 1 luglio 2018

Torta alle albicocche


Torta fredda senza cottura Dosi per uno stampo da 24 cm di diametro
Tempo di preparazione: 15' Tempo di riposo in frigo: 3/4 ore 100g di zucchero a velo 200g di panna 250g di mascarpone 2 vasetti yuogurt albicocca (250g) Una bustina di tortagel 6 albicocche a tagliate a dadini albicocche per decorare
Per la base Savoiardi o pavesini Per la bagna 50g di liquore limoncello 100g di acqua Per la copertura 2 cucchiai di latte 6g di gelatina in fogli Procedimento Unire 100g di zucchero a velo allo yougurt e mascarpone, aggiungere le albicocche tagliate a pezzetti, i fogli di gelatina sciolti nel latte tiepido e infine la panna montatata. Mescolare delicatamente e versare il composto sulla base di savoiardi precedentemente bagnati di liquore in una tortiera a cerniera, foderata con cartaforno sotto la base e intorno un con un foglio di acetato. Mettere in frigo per 1/2ora nel frattempo preparare una bustina di tortagel fare intiepidire, riprendere la torta decorare con le albicocche e versare sopra la tortagel. ( nella tortagel aggiungere una puntina di colorante giallo e rosso per avere l effetto arancio).Ricetta realizzata da Mary Nico Calascione

sabato 23 giugno 2018

PARMIGIANA DI MELANZANE ( versione senza impanatura )


Ingredienti per 6 persone :
1 kg di melanzane 1 kg di pomodori maturi o passata di pomodoro Basilico 300 gr di mozzarella Olio per friggere Parmigiano grattugiato
Tagliare le melanzane a fette alte circa mezzo cm e friggerle in abbondante olio bollente. Preparare una salsa spellando e privando i pomodori dei semi , unire qualche foglia di basilico e salare. Disporre in una teglia un po' di salsa sul fondo e alternare le fette di melanzana, la mozzarella, parmigiano grattugiato e altra salsa fino ad esaurimento degli ingredienti. Finire con uno strato di pomodoro e cuocere in forno caldo per 30 minuti. Buon appetito! !!Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

Danubio salato


Ingredienti
1kg farina Manitoba 400 farina OO 1 uovo 1 cucchiaio e mezzo di zucchero 15 gr sale 400 latte 80 olio di semi 25 gr lievito di birra
Stendere la farina aggiungere sale e zucchero riscaldare un po il latte e sciogliere il lievito Mescolare la farina aggiungere l'uovo e l'olio impastare bene x almeno 5 minuti completare l'impasto con il latte e lievito Formare le palline e lasciatelo lievitare x almeno 1 ora Infornare a 200 x 20 minuti..Ricetta realizzata da Pieramaria Maria Gancitano

LASAGNE CARCIOFI E RICOTTA


Dosi per 1 teglia di lasagne
Lasagne fresche 15 -20 fondi di carciofo (anche surgelati ) 250 gr di ricotta fresca vaccina 500 gr di panna fresca Formaggio grattugiato Noce moscata Sale e pepe Vino bianco Prezzemolo tritato Olio extravergine
Procedimento : Sbollentare le lasagne (se sono fatte in casa ). Cuocere con un goccio di olio i fondi di carciofo, sfumare con poco vino bianco, aggiungere il prezzemolo, sale e pepe e spegnere. Frullare i carciofi con la ricotta ed aggiustare di sale se necessario. Nel frattempo in un pentolino lasciare ridurre la panna fresca fino a metà del suo precedente volume, aggiungere una grattatina di noce moscata e del sale. Comporre le lasagne alternando a strati la pasta, la farcitura di ricotta e carciofi, la panna ridotta ed il formaggio grattugiato. Cuocere in forno caldo a 180 * fino a doratura. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

Pane leopardato


560 farina 00 50 zucchero (ma consiglio di metterne 150 se si vuole un po più dolce) 150 lievito madre rinfrescato raddoppiato 300 latte 50 burro 1/2 cucchiaino sale
Lavorare l impasto facendo sciogliere il lievito nel latte tiepido aggiungendo poi tutto il resto Fare riposare un ora coperto da pellicola Tagliare a 3 l impasto Uno lo lasciamo bianco Uno aggiungiamo 7 g cacao amaro e un cucchiaio latte L ultimo aggiungiamo 20 g cacao amaro e 2 cucchiai latte Compriamo ogni panetto e lasciamo riposare un ora Dividiamo ogni panetto in 6 palline
Formiamo con la pallina cacao chiaro un cordoncino lungo quanto la teglia con cacao scuro poi lo avvolgiamo il cordoncino uguale il bianco avvolgiamo il tutto (vedi foto) Il primo è stato fatto lo mettiamo in teglia da plumcake con carta da forno Continuare con gli altri Avremo 6 rotoli nella teglia compriamo con pellicola Al raddoppio 180*30 minuti..Ricetta realizzata da GIU ART

LASAGNE ALLA BOLOGNESE


Ingredienti per 4 persone :
1 carota 1 piccola cipolla 1/2 gambo di sedano Olio extravergine d'oliva 250 gr di carne macinata 1/2 bicchiere di vino bianco Polpa di pomodoro Sale e pepe Lasagne secche o fresche 400 gr di besciamella Parmigiano grattugiato
Preparare un trito con la carota, la cipolla e il sedano, quindi soffriggerlo in una casseruola con 4-5 cucchiai d'olio. Unire la carne e rosolarla per qualche minuto, poi sfumare con il vino. Aggiungere la polpa di pomodoro, salare e far cuocere a fiamma bassa per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 190*. Distribuire sul fondo di una pirofila qualche cucchiaiata di ragù, poi disporre uno strato di pasta. Coprire con altro ragù e un po' di besciamella, cospargere con del parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe. Alternare gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, avendo cura di terminare con ragù, besciamella e parmigiano grattugiato. Infornare per 20 minuti, fino a che la superficie inizierà a gratinare. Lasciare riposare per 10 minuti. Buon appetito! !! P. S. : Volendo si può preparare la besciamella in casa facendo sciogliere 40 gr di burro in un pentolino, unire 40 gr di farina e farla tostare. Poi unire 400 ml di latte. Portare ad ebollizione senza smettere di mescolare, quindi salare e profumare con un pizzico di noce moscata e lasciar bollire per una decina di minuti.Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

SAUTE DI NASELLO E BROCCOLI


Ingredienti per 2 persone :
200 gr di cimette di broccoletti 250 gr di filetti di nasello 100 gr di champignon 1 scalogno olio extravergine di oliva
Cuocere le cimette in acqua salata bollente o a vapore, finché sono morbide. Tagliare a striscioline il nasello. Affettare i funghi. Tritare lo scalogno, farlo appassire in una larga padella con un po d'olio a fuoco moderato, unire i funghi e cuocere a fuoco vivace per 5 minuti circa, finché sono morbidi e hanno espulso e riassorbito l'acqua di vegetazione. Mettere nella padella il nasello, salare e proseguire la cottura per 10 minuti, mescolando spesso, con delicatezza, finché anche il pesce sarà morbido. Unire i broccoletti e far insaporire, mescolando e scuotendo la padella con attenzione perché verdure e pesce restino il più possibile interi. Regolare di sale e servire. Buon appetito! !! LA SALSA : Sì può preparare una salsa di accompagnamento diluendo 4 cucchiai di besciamella con il succo di un limone, versarla sulle verdure e il pesce, completando a piacere con del peperoncino. LA VARIANTE : Per un piatto più delicato, invece del peperoncino, unire una cucchiaiata di mandorle tritate e tostate in padella con un filo d'olio o di burro.Ricetta realizzata da Le ricette di EMY