sabato 7 luglio 2018

Tortini allo yogurt e ananas


INGREDIENTI
8 gr lievito vanigliato 8 fette ananas q.b. cannella 150 gr farina 4 cucchiai olio di arachidi q.b. sale 3 uova 125 gr yogurt intero 40 gr zucchero
1) Per 6 persone, eliminate il torsolo centrale a 8 fette di ananas. Setacciate 150 g farina con 8 g di lievito vanigliato in una ciotola. Aggiungete 3 uova, 125 g di yogurt, 40 g di zucchero, 4 cucchiai di olio di semi di arachidi e un pizzico di cannella in polvere e di sale. Amalmagate, aggiungete l'ananas a dadini e mescolate ancora. 2) Foderate con carta da forno bagnata e strizzata 6 stampini di 8 cm di diametro. Mettete le 6 fette di ananas sul fondo, distribuite sopra il composto preparato e cuocete in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Sformate i tortini allo yogurt e serviteli freddi, spolverizzati con zucchero al velo.Fonte donna moderna

Coppa yogurt e amarene con biscottini


INGREDIENTI
300 gr yogurt greco 100 gr amarena sciroppata 100 gr farina 100 gr burro 100 gr zucchero 3 albume 1 vaniglia in stecca 2 dl panna per dolci 1 bustina vanilina 3 cucchiai zucchero a velo q.b. sale q.b. cialda
1) Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini raschiandoli con un coltellino e trasferiteli in una ciotola insieme alla panna e allo zucchero a velo. 2) Montate la panna con le fruste elettriche fino a quando diventa molto soda. Poi, incorporatevi con delicatezza lo yogurt greco. Suddividete il composto così preparato in 4 coppe individuali; aggiungetevi le amarene con un paio di cucchiai di sciroppo. Distribuite in ogni coppa yogurt e amarene due cialdine di sfoglia e servite. Biscottini fai da te Invece delle cialdine già pronte, potete preparare le lingue di gatto. Per cucinarle montate 100 g di burro con 100 g di zucchero; unite 100 g di farina setacciata con 1 bustina di vanillina. Montate a neve 3 albumi con 1 pizzico di sale e incorporateli al composto; versatelo in una tasca da pasticciere e formate su una teglia foderata con carta da forno tante striscioline di circa 1 cm di larghezza e 8 cm di lunghezza. Cuocete le lingue in forno a 180°C per 8-10 minuti, senza farli dorare troppo.Fonte donna moderna

Stecchi di yogurt gelato


INGREDIENTI
500 gr yogurt intero 150 gr lampone 150 gr mirtilli 4 cucchiai zucchero
1) Dividi lo yogurt in 2 porzioni. Frullane una parte con i mirtilli e quella restante con i lamponi. Dolcifica ogni gusto versando 1 o 2 cucchiai di zucchero a piacere. Se desideri preparare degli stecchi gelati senza i "semini" della frutta, frulla prima i mirtilli o i lamponi con lo zucchero e quindi passa al setaccio la purea di frutta. Poi incorpora allo yogurt. 2) Distribuisci lo yogurt alla frutta nelle vaschette da ghiaccioli, inserisci i bastoncini corrispondenti e metti in freezer a gelare per almeno 6 ore. 3) Immergi le vaschette di plastica per un istante in acqua fredda per poter sfilare gli stecchi di yogurt gelato. Gustali subito, come dessert o per merenda.Fonte donna moderna

Torta allo yogurt


INGREDIENTI
375 gr farina 00 250 gr zucchero semolato 125 gr yogurt intero 3 uova 65 ml olio di semi di mais 0.5 bustina lievito vanigliato q.b. zucchero a velo q.b. sale
PREPARAZIONE 1) Sgusciate le uova, separando i tuorli dagli albumi. Versate i primi in una ciotola con lo zucchero semolato e montate il tutto con la frusta a mano, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. 2) Incorporate al composto la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente per non formare grumi. Unite al composto l'olio versato a filo e lo yogurt mescolando, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Montate gli albumi a neve ben ferma con 1 pizzico di sale. Infine, incorporate gli albumi montati al composto, con movimenti dal basso verso l'alto, per non smontarli. 3) Foderate uno stampo di 22 cm di diametro con un foglio di carta forno bagnata e strizzata. Versate il composto preparato nello stampo e cuocete la torta in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti (verificate la cottura infilando al centro del dolce uno stecchino, che dovrà uscire asciutto). 4) Fate intiepidire la torta allo yogurt, sformatela su una gratella e, una volta raffreddata, spolverizzatela con zucchero al velo. Fonte donna moderna

Cassata gelata alla siciliana


INGREDIENTI 600 gr gelato al pistacchio 200 gr gelato al cioccolato 50 gr mandorla pralinata 50 gr frutta candita 50 gr zucchero a velo 250 millilitri panna fresca 1 albume
q.b. liquore all'arancia 1) Prima il gelato al pistacchio. Tenete lo stampo in freezer per una decina di minuti, quindi trasferitevi il gelato al pistacchio e stendetelo con una spatola flessibile su tutta la superficie in uno strato uniforme dello spessore di un paio di cm. Rimettete lo stampo in freezer per circa un'ora.2) Poi il gelato al cioccolato. Togliete lo stampo dal freezer, raccogliete al centro il gelato al cioccolato (che avrete lasciato leggermente ammorbidire), quindi stendetelo, sempre con la spatola, sul gelato al pistacchio, formando uno strato uniforme di circa un cm. 3) Ammorbidire i canditi. Tagliate la frutta candita a dadini, raccoglieteli in una ciotola, versatevi sopra il liquore fino a coprirli e lasciateli ammorbidire per una decina di minuti, poi scolateli e asciugateli con carta da cucina. Tritate grossolanamente le mandorle pralinate.
4) Preparare il ripieno. Montate l'albume con lo zucchero a velo a neve ben ferma. A parte montate la panna che avrete tenuto in frigorifero fino all'ultimo momento, quindi incorporatevi l'albume, mescolando delicata mente, e completate con la frutta caldita e le mandorle pralinate.5) Farcire la cassata. Riprendete lo stampo con i gelati, versate al centro il composto di panna e albume e livellatelo con un cucchiaio in modo da riempire tutta la parte vuota. Coprite la cassata con un disco di carta da forno tagliato in misura e mettetela in freezer per 3-4 ore.6) Sformare la cassata gelata. Prima di servire togliete la carta e immergete rapidamente lo stampo in acqua fredda fin quasi all'orlo, a più riprese. Appoggiatevi sopra un largo piatto, rovesciate il tutto.7) Servire il dolce. Formata la cassata gelata alla siciliana, decoratela a piacere con scorzette candite e tagliatela a spicchi con un largo coltello bagnato in acqua fredda.Fonte donna moderna

Pudding estivo ai frutti di bosco


INGREDIENTI
500 gr frutti di bosco 330 gr pancarre' 150 gr ricotta piemontese- seirass 120 gr zucchero 40 gr zucchero a velo
4 foglie menta 1) Elimina la crosta dalle fette di pane, riunisci in una casseruola lo zucchero con 1,5 dl di acqua e porta a ebollizione, poi aggiungi i frutti di bosco, mescola con delicatezza e cuocili su fiamma media per un minuto. Scola la frutta, metti da parte lo sciroppo e lascialo raffreddare. 2) Spennella un lato delle fette di pane con lo sciroppo e ricopri il fondo e le pareti di uno stampo da plum cake di 24x9 cm, dopo averlo rivestito con un foglio di pellicola trasparente per alimenti. 3) Lavora la ricotta in una ciotola con lo zucchero a velo e le foglie di menta spezzettate fino a ottenere una crema soffice. Versa la metà dei frutti di bosco nello stampo, metti poi le fette di pane, prosegui con crema di ricotta e ripeti gli strati terminando con il pane. 4) Bagna il tutto con lo sciroppo, copri lo stampo con della pellicola e con un rettangolo di cartoncino tagliato a misura, disponici sopra due pesi e fai riposare il dolce in frigo per una notte. Al momento di servirlo, capovolgi lo stampo, taglia il pudding a fette e accompagnalo con lo sciroppo rimasto.Fonte donna moderna

Crostata allo yogurt e mirtilli


INGREDIENTI
700 gr gelato allo yogurt 250 gr mirtilli 230 gr pasta frolla q.b. menta q.b. zucchero a velo
1) Disponete 1 confezione di pasta frolla pronta già stesa in uno stampo di 20 cm di diametro. Coprite con alluminio e legumi secchi e cuocete in forno a 200° C per 30 minuti.2) Eliminate alluminio e legumi. Attendete che il guscio di pasta frolla si raffreddi e copritelo con 125 g di mirtilli. Mescolate a 700 g di gelato allo yogurt 7-8 foglie di menta tritate.3) Ricoprite i mirtilli con lo strato di gelato allo yogurt. Quindi fate rassodare la crostata allo yogurt e mirtilli in freezer per almeno 20 minuti.4) Al momento di servire decorate la torta fredda allo yogurt gelato con altri 125 g di mirtilli, foglie di menta e zucchero a velo.Fonte donna moderna