sabato 7 luglio 2018
Soufflé con i fiori di zucca
INGREDIENTI
4 zucca fiori 50 gr chÈvre q.b. latte intero q.b. pinoli
1) Unite il latte a una base pronta per soufflé come indicato sulla confezione e montate il tutto con le fruste elettriche per 2 minuti. Unite 50 g di formaggio tipo chèvre sbriciolato, 4 fiori di zucca a listarelle e una manciata di pinoli tostati. 2) Versate l'impasto in 4 stampini da forno imburrati e infarinati e cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti.Servite subito ancora caldi.Fonte donna moderna
Fiori di zucca ripieni
INGREDIENTI
12 zucca fiori 240 gr zucchina 100 gr salsiccia di maiale 50 gr grana 2 uova 0.5 spicchio aglio 1 cucchiaio olio di oliva extravergine q.b. basilico q.b. sale
1) Pulisci e trita grossolanamente 240 g di zucchinette novelle con il loro fiore. 2) Scalda 1 cucchiaio di olio extravergine in una padella, unisci 1/2 spicchio d'aglio tritato e 100 g di salsiccia sbriciolata e soffriggili per pochi istanti. Aggiungi le zucchine e qualche foglia di basilico e cuoci per 10 minuti. 3) Versa il mix in una ciotola, fai intiepidire, aggiungi 2 uova e 50 g di grana padano grattugiato e mescola bene. 4) Farcisci con il composto 12 fiori di zucca puliti e privati del pistillo. Spolverizzali con pangrattato e grana padano grattugiato e cuocili in forno già caldo a 200°C per circa 10 minuti, finché saranno dorati.Fonte donna moderna
Linguine con fiori di zucca
INGREDIENTI
320 gr pasta di semola (di grano duro) 40 gr bottarga 6 zucchina con fiore 6 zucca fiori 6 pomodorino sardo 1 spicchio aglio q.b. erba cipollina q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
PREPARAZIONE 1) Lavate i pomodorini sardi e affettateli. Riducete le zucchinette novelle a bastoncini e tutti i fiori di zucca a striscioline. 2) Cuocete la pasta, noi vi suggeriamo le linguine ma potete usare diversi altri formati di pasta, in abbondante acqua bollente salata. Intanto scaldate 4 cucchiai di olio con l'aglio a fettine in una padella antiaderente. Unite le zucchinette, i pomodori e metà dei fiori di zucca. Saltate le verdure a fuoco vivace per 3 minuti, salate e spegnete. 3) Scolate la pasta, versatela in padella con i fiori di zucca rimasti e l'erba cipollina e fatela insaporire a fiamma viva per qualche istante. Distribuite la pasta con fiori di zucca nei piatti e servitela con la bottarga di muggine a fettine, una macinata di pepe e un filo di olio. Fonte donna moderna
Frittata di patate, peperoni e melanzane
INGREDIENTI
600 gr patata 150 gr melanzana 150 gr peperone rosso 1 cipolla di tropea 6 cucchiai olio di oliva extravergine 1 cucchiaio pecorino 0.5 cucchiaio farina 1 cucchiaino origano 1 pezzo peperoncino piccante 4 foglie basilico
q.b. sale 1) Affettate le patate. Sbucciate le patate lavate, tagliatele a rondelle molto sottili con la mandolina (2-3 mm di spessore) salatele, mettetele in una ciotola e lasciatele riposare circa 2 ore.2) Sgocciolatele. Nel frattempo, scolate l'acqua formatasi sulle patate, mettetele in un telo pulito e lavato senza detersivi e strizzatele. Versate 3 cucchiai di olio in una padella antiaderente e fatevi saltare le patate per 3-4 minuti.3) Cuocete. Affettate la cipolla a rondelle sottili e fatela appassire in una padella con l'olio rimasto mantenendo la fiamma molto bassa. Aggiungete quindi il peperone tagliato a strisce larghe di circa 1 cm e lunghe 3-4 cm. Cuocete per 10-15 minuti, poi unite le melanzane tagliate allo stesso modo e cuocete per altri 5 minuti.4) Completate. Aggiungete le patate alle altre verdure, unite il basilico tritato, l'origano, il peperoncino, il pecorino e salate. Spolverizzate con la farina, mescolate e compattate molto bene il tutto premendo con una paletta. Cuocete a fuoco medio e con la padella coperta per 10-15 minuti.5) Servite. Capovolgete le verdure come fossero una frittata, aiutandovi con il coperchio e cuocete dall'altra parte, finché si sarà formata una leggera crosticina. Portate in tavola la frittata di patate, peperoni e melanzane.Fonte donna moderna
Tortina gelata di frutta
INGREDIENTI
250 gr fragola 250 gr lampone 120 gr mirtilli 1 preparato per gelato 2 rametto erba cedrina
1) Pulite la frutta, lavatela e pesate 200 g di fragole, 200 di lamponi e 100 di mirtilli. Conservate la frutta rimasta in frigorifero per la guarnizione finale. 2) Frullate le fragole con 72 g del preparato in busta. Frullate i lamponi con la stessa quantità di preparato e infine frullate i mirtilli con il preparato rimasto. 3) Mettete i tre composti in freezer finché iniziano a rapprendersi. Trasferiteli in una ciotola, mescolateli quel poco necessario per rendere variegato il composto e versatelo in una tortiera apribile (18 cm) foderata di carta da forno bagnata e strizzata. 4 Livellate la superficie e fate gelare la torta alla frutta in freezer per almeno 6 ore. Al momento di servire sganciate il bordo della tortiera e trasferite delicatamente la torta su un'alzatina. Guarnitela con la frutta tenuta da parte e le foglie di limoncina e servite.fonte donna moderna
Torta con crema allo yogurt
INGREDIENTI
q.b. sale 4 uova 500 gr yogurt intero 200 gr zucchero 1 bustina vanilina q.b. zucchero a velo 8 gr lievito in polvere 50 gr burro 200 gr farina
1 Prepara la torta. Monta le uova con 120 g di zucchero, unisci la farina setacciata con il lievito e la vanillina, il sale e 250 g di yogurt e amalgama bene. Fodera lo stampo a cerniera con carta da forno bagnata e strizzata e versa il composto nello stampo. Cuoci la torta in forno già caldo a 180° C per circa 40 minuti. Verifica la cottura, introducendo uno stecchino nella parte centrale della torta: se ne esce asciutto e pulito, sforna la torta e lasciala raffreddare. 2 Fai la crema. Metti lo zucchero rimasto in un pentolino con 4 cucchiai di acqua e il burro, scalda a fuoco dolce e prosegui la cottura, finché si sarà formato un caramello dorato. Versalo in una ciotola con lo yogurt rimasto, amalgama uniformemente il composto e lascia riposare la crema in frigorifero per 30 minuti. 3 Completa e servi. Taglia la torta in 4 strati e tieni da parte l'ultimo, cioè la calotta superiore. Spalma il primo strato con la crema di yogurt caramellata, sovrapponi il secondo, spalmalo con altra crema e fai lo stesso con il terzo strato. Disponi anche la calotta superiore, spolverizzala con lo zucchero a velo e servi la torta.Fonte donna moderna
Gelato di yogurt alla frutta
INGREDIENTI
600 gr yogurt intero 300 gr lampone 3 cucchiai miele di acacia
1) Mescolate lo yogurt con il miele, distribuitelo nello stampo per cubetti di ghiaccio in silicone e fatelo rassodare nel freezer per almeno 3 ore. 2) Lavate i lamponi in un colino sotto l'acqua corrente, asciugateli bene con carta da cucina, sistemateli su un piatto teneteli in frigorifero fino al momento di usarli. 3) Togliete lo yogurt gelato dal freezer e frullatelo in un mixer alla massima velocità con i lamponi fino a ottenere un gelato perfettamente cremoso. 4) Servite subito il gelato di yogurt alla frutta in coppette individuali.Fonte donna moderna
Iscriviti a:
Commenti (Atom)