sabato 7 luglio 2018
Frittini di zucchine, uova e feta
INGREDIENTI
500 gr zucchina 100 gr feta 50 gr farina 2 uova 1 scalogno 2 rametto timo q.b. olio di oliva extravergine 100 gr insalata misticanza q.b. aceto balsamico q.b. sale
PREPARAZIONE 1) Tritate finemente 1 scalogno e amalgamatelo con le foglioline di 2 rametti di timo. Lavate e asciugate 500 g di zucchine, spuntatele, grattugiatele con una grattugia a fori grossi, strizzatele e mettetele in una ciotola a parte. Sbattete 2 uova con un pizzico di sale, versatele sulle zucchine grattugiate e mescolate. 2) Sciacquate 100 g di formaggio feta sotto l'acqua fredda, tamponatelo con carta assorbente da cucina e sbriciolatelo sul composto di zucchine. Aggiungete il trito di scalogno e timo, 50 g di farina setacciata (di più se necessaria) e amalgamate con cura. 3) Scaldate una padella, unta con un filo di olio extravergine d'oliva ed eliminate l'eccesso con carta da cucina. Versate 4-5 cucchiai di composto e cuocete le polpette veg 1 minuto per lato finché saranno dorate. 4) Servite i frittini di zucchine con uova e feta ben caldi, a piacere, con un'insalata misticanza condita con olio evo, aceto balsamico e sale. Fonte donna moderna
Rotolini di roastbeef, caprino e zucchine
INGREDIENTI
8 fette roast-beef 200 gr caprino 2 zucchina 1 limone scorza 1 mazzetto timo q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
1) Sciacquate le zucchine, spuntatele e prelevate da una di esse 8 fettine sottilissime con il pelapatate; riducete le parti restanti a julienne con la grattugia. Salatele, trasferitele in uno scolapasta e lasciatele riposare per almeno 5 minuti in maniera che perdano acqua; quindi strizzatele delicatamente con le mani. 2) Tritate finemente il timo con la scorza di limone; unite il trito al formaggio caprino, poi aggiungete anche le zucchine grattugiate, condite con un filo d'olio, sale e pepe e amalgamate bene. 3) Spalmate le fette di roastbeef con il composto preparato, arrotolatele, quindi avvolgetele con una odue fettine sottilissime di zucchina. Condite con sale, pepe, olio extravergine d'oliva e qualche fogliolina di timo.Fonte donna moderna
Pappardelle con zucchine e burrata
INGREDIENTI
500 gr pasta all'uovo 120 gr burrata 50 gr pinoli 8 zucchina con fiore 1 mazzetto basilico q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
1) Per preparare le pappardelle con zucchine e burrata inizia lavorando le zucchine. Stacca i fiori dalle zucchine. Lava queste ultime, spuntale, grattugiane la metà e taglia a rondelle sottili quelle rimaste. Strizza le zucchine grattugiate, tamponale leggermente con carta da cucina e poi frullale con la burrata, 2 cucchiai di olio e una decina di foglie di basilico lavate e asciugate. Sala e insaporisci con una macinata di pepe. 2) Fai il condimento. Scalda un filo di olio evo in una padella, aggiungi le zucchine a rondelle, un pizzico di sale e falle appassire a fuoco medio, mescolando spesso. Intanto, metti i pinoli in un padellino antiaderente e tostali per qualche minuto. 3) Completa e servi. Cuoci la pasta in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo prepara i fiori di zucca e spezzettali; mettili in padella con le zucchine a rondelle, unisci le pappardelle sgocciolate e mescola a fuoco medio per qualche istante. Condisci con la crema di burrata preparata, distribuisci nei piatti e completa con i pinoli tostati e le foglie di basilico rimaste.Fonte donna moderna
Spezzatino con peperoni alla menta
INGREDIENTI
q.b. pepe q.b. menta q.b. sale 2 peperone rosso 1 cipolla 800 gr vitello spezzatino q.b. brodo di dado 3 cucchiai olio di oliva 1 dl vino bianco
Rosolate 800 g di spezzatino infarinato con 3 cucchiai di olio. Aggiungete 1 cipolla tritata, sfumate con 1 dl di vino bianco e cuocete per 1 ora, irrorando di tanto in tanto con poco brodo caldo. Pulite 2 peperoni rossi e tagliateli a pezzetti. Uniteli allo spezzatino, regolate di sale e pepe e cuocete ancora per 40 minuti. Profumate con menta fresca spezzettata e servite.Fonte donna moderna
Hamburger con peperoni e salsa
INGREDIENTI
q.b. pepe 8 pezzo acciughe o alici sott'olio 30 gr burro 40 gr pinoli q.b. sale 2 uova 600 gr manzo macinato q.b. olio extravergine d'oliva
Tritate grossolanamente 2 piccoli peperoni rossi. Mescolateli con 600 g di polpa macinata di manzo, 2 uova, sale e pepe. Preparate 6 hamburger e arrostiteli su una piastra ben calda, leggermente unta d'olio. Fate sciogliere 8 filetti d'acciuga sott'olio, con 30 g di burro e 3 cucchiai di olio, in un padellino a fiamma bassa. Unite 40 g di pinoli e fateli rosolare per qualche minuto. Servite gli hamburger con la salsa preparata.Fonte donna moderna
Petti di pollo in agrodolce con peperoni
INGREDIENTI
1 cucchiaino zucchero 4 cucchiai aceto bianco 2 peperone 1 cipolla rossa 1 cucchiaio olio di oliva 8 fette pollo petto q.b. sale
Preparate e cuocete il pollo come nella ricetta base e tenetelo da parte. Versate nella padella 1 cucchiaio di olio e rosolatevi a fuoco moderato 2 peperoni a tocchetti e 1 cipolla rossa affettata, mescolando spesso. Dopo circa 8' unite il pollo, 4 cucchiai di aceto bianco, 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Rigirate il tutto, lasciate sfumare e infine spolverizzate con foglioline di menta fresca spezzettate.Fonte donna moderna
Patate e peperoni in padella all’origano
INGREDIENTI
2 patata 2 peperone rosso 1 cipolla rossa 10 gr origano secco 0.5 bicchieri vino bianco q.b. olio extravergine d'oliva q.b. sale q.b. pepe
PREPARAZIONE 1) Sciacquate 2 peperoni rossi, togliete i piccioli, apriteli in due, eliminate i filamenti e i semi e poi sciaquateli ancora per elimirare eventuali semi residui; quindi tagliateli le a piccole falde. Pelate 2 patate e tagliatele a fette, quindi a "strisce". Affettate 1 cipolla rossa. 2) In una padella larga, scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva e trasferitevi tutte le verdure contemporaneamente. Salate, pepate e cuocete a fuoco vivace, rigirando spesso gli ortaggi, in modo che si coloriscano uniformemente. 3) Dopo 15 minuti di cottura, sfumate la padellata con 1/2 bicchiere di vino bianco e lasciate che evapori per qualche minuto; insaporite con 10 g di origano, cuocete per altri 5 minuti e servite patate e peperoni in padella. La padellata di patata e peperoni all'origano è un contorno di verdure sfizioso per gli amanti dei sapori stuzzicanti, un piatto vegano golosissimo che piace anche ai bambini e che apporta solo 180 calorie per porzione. Provate subito a prepararlo: vi bastano solo 30 minuti e una grossa padella.Fonte donna moderna
Iscriviti a:
Post (Atom)