sabato 7 luglio 2018
Lasagnetta alle zucchine con besciamella al basilico
INGREDIENTI
500 zucchina 16 mazzancolla 250 gr farina di semola di grano duro 50 gr farina 30 gr pecorino 20 foglie basilico 20 gr burro 12 zucca fiori 2 uova 1 tuorlo 1 cipolla q.b. pepe 9 cucchiai olio di oliva extravergine 2 rametto timo q.b. sedano q.b. noce moscata q.b. sale
1) Preparate la pasta fresca all'uovo lavorando la farina di semola con le uova e il tuorlo, avvolgetela in un telo infarinato e lasciatela riposare per 30 minuti. 2) Sgusciate le mazzancolle, conservando gli scarti. Pulite la cipolla e il sedano, tritateli con il timo e rosolateli in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Unite gli scarti delle mazzancolle pestati e proseguite la cottura per 5 minuti. Bagnate con un litro di acqua, salate e lasciate sobbollire fino a quando il liquido si sarà ridotto della metà . Spegnete, lasciate raffreddare e filtrate. 3) Setacciate la farina 00 in una casseruola, unite 4,5 dl di brodo e mescolate, quindi aggiungete il burro, sale, pepe e cuocete a fiamma dolce, mescolando spesso, fino a ottenere una besciamella densa. Profumate con poca noce moscata, unite il pecorino e mescolate, poi frullate con una decina di foglie di basilico. Tirate la sfoglia sottile e ricavatene 12 quadrati uguali, che metterete man mano su un piano infarinato. 4) Private i fiori di zucca del pistillo e riduceteli a listerelle. Spuntata e le zucchine, tagliatele a rondelle e fatele stufare per 15 minuti a fuoco dolce in una padella con 4 cucchiai di olio e il basilico rimasto, spezzettato. Aggiungete le code di mazzancolle e continuate la cottura per 5 minuti, quindi unite i fiori e cuocete per un minuto. 5) Lessate i quadrati di pasta in acqua salata portata a ebollizione con l'olio rimasto, scolateli e sistemateli su un telo. Montate le porzioni alternando la besciamella e il mix alle zucchine. Servite subito la lasagnetta alle zucchine con besciamella al basilico oppure passatela in forno a gratinare con una ulteriore spolverizzata di pecorino.Fonte donna moderna
Clafoutis salato con prosciutto e zucchine
INGREDIENTI
600 gr zucchina 100 gr prosciutto crudo magro 50 gr grana 20 gr farina 4 uova 2 rametto timo 2 dl latte intero 2 dl panna da cucina 5 cucchiai olio di oliva extravergine q.b. sale
1) Lavate e asciugate le zucchine, spuntatele e, con l'aiuto di un pelapatate, tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza. Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella, aggiungete le zucchine, le foglioline di un rametto di timo, una presa di sale e fatele insaporire per 2-3 minuti. 2) Ungete con l'olio rimasto una pirofila ovale di circa 26x15 cm, fate sul fondo uno strato di zucchine, copritele con metà delle fette di prosciutto tagliato a strisce larghe, continuate con le zucchine e sistemate qua e là il prosciutto rimasto. 3) Sbattete le uova con il grana, le foglioline dell'altro rametto di timo, il latte, la panna e la farina, versate il composto nella pirofila e mettetela in forno caldo a 200° per circa 40 minuti, fino a quando il composto di uova sarà rappreso. Togliete la pirofila dal forno e servite il clafoutis come secondo piatto.Fonte donna moderna
Mattonella di zucchine e prosciutto
INGREDIENTI
8 zucchina 4 pomodoro 120 gr mozzarella 80 gr prosciutto crudo 50 gr parmigiano 1 peperoncino 1 spicchio aglio q.b. basilico q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
1) Affettate la mozzarella e lasciatela asciugare su carta da cucina. Scottate i pomodori in acqua bollente, spellateli, privateli dei semi, tagliateli a fettine e lasciateli asciugare su carta da cucina. Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza e fatele marinare per 20 minuti con un filo di olio, il peperoncino e l'aglio affettati. 2) Foderate con carta da forno bagnata e strizzata uno stampo da plum cake, fate sul fondo uno strato di zucchine, spolverizzate di parmigiano reggiano e continuate con mozzarella, pomodori, prosciutto, zucchine e basilico, salando e pepando ogni strato. 3) Passate lo stampo in forno a 180° per 30 minuti. Lasciate intiepidire la mattonella di zucchine e prosciutto prima di sformarla e decorarla a piacere.Fonte donna moderna
Scodelline di zucchine delicate
INGREDIENTI
4 zucchina tonda 50 gr grana padano fresco 50 gr pane grattugiato 25 gr burro 2 cipollotto 1 uova 1 spicchio aglio 3 cucchiai pomodoro passata 3 cucchiai latte intero 2 cucchiai olio di oliva q.b. prezzemolo q.b. sale q.b. pepe
1) Pulite 2 cipollotti, lavateli e tritateli fini. Spellate 1 spicchio d'aglio e tritatelo con una manciata di prezzemolo. Lavate 4 zucchine rotonde e tagliatene la calotta superiore. 2) Scavate la polpa delle zucchine tonde tritatela e trasferitela in una ciotola con 1 uovo, 50 g di pangrattato, 50 g di grana padano grattugiato, 3 cucchiai di latte, metà del trito di cipollotti e quello di aglio e prezzemolo. Mescolate bene, regolate di sale, pepate e farcite le zucchine. 3) Rosolate il trito di cipollotti rimasto in un tegame con 25 g di burro e 2 cucchiai di olio, a fuoco dolce. Unite 3 cucchiai di passata di pomodoro e un filo d'acqua calda, fate insaporire pochi istanti, salate e aggiungete le zucchine farcite. Coprite e fate cuocere per 30 minuti, aggiungendo, se necessario, ancora un poco d'acqua al fondo di cottura. 4) Cospargete le zucchine ripiene con qualche foglia del prezzemolo tenuto da parte e servitele, a piacere, tiepide o a temperatura ambiente.Fonte donna moderna
Frittini di zucchine, uova e feta
INGREDIENTI
500 gr zucchina 100 gr feta 50 gr farina 2 uova 1 scalogno 2 rametto timo q.b. olio di oliva extravergine 100 gr insalata misticanza q.b. aceto balsamico q.b. sale
PREPARAZIONE 1) Tritate finemente 1 scalogno e amalgamatelo con le foglioline di 2 rametti di timo. Lavate e asciugate 500 g di zucchine, spuntatele, grattugiatele con una grattugia a fori grossi, strizzatele e mettetele in una ciotola a parte. Sbattete 2 uova con un pizzico di sale, versatele sulle zucchine grattugiate e mescolate. 2) Sciacquate 100 g di formaggio feta sotto l'acqua fredda, tamponatelo con carta assorbente da cucina e sbriciolatelo sul composto di zucchine. Aggiungete il trito di scalogno e timo, 50 g di farina setacciata (di più se necessaria) e amalgamate con cura. 3) Scaldate una padella, unta con un filo di olio extravergine d'oliva ed eliminate l'eccesso con carta da cucina. Versate 4-5 cucchiai di composto e cuocete le polpette veg 1 minuto per lato finché saranno dorate. 4) Servite i frittini di zucchine con uova e feta ben caldi, a piacere, con un'insalata misticanza condita con olio evo, aceto balsamico e sale. Fonte donna moderna
Rotolini di roastbeef, caprino e zucchine
INGREDIENTI
8 fette roast-beef 200 gr caprino 2 zucchina 1 limone scorza 1 mazzetto timo q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
1) Sciacquate le zucchine, spuntatele e prelevate da una di esse 8 fettine sottilissime con il pelapatate; riducete le parti restanti a julienne con la grattugia. Salatele, trasferitele in uno scolapasta e lasciatele riposare per almeno 5 minuti in maniera che perdano acqua; quindi strizzatele delicatamente con le mani. 2) Tritate finemente il timo con la scorza di limone; unite il trito al formaggio caprino, poi aggiungete anche le zucchine grattugiate, condite con un filo d'olio, sale e pepe e amalgamate bene. 3) Spalmate le fette di roastbeef con il composto preparato, arrotolatele, quindi avvolgetele con una odue fettine sottilissime di zucchina. Condite con sale, pepe, olio extravergine d'oliva e qualche fogliolina di timo.Fonte donna moderna
Pappardelle con zucchine e burrata
INGREDIENTI
500 gr pasta all'uovo 120 gr burrata 50 gr pinoli 8 zucchina con fiore 1 mazzetto basilico q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
1) Per preparare le pappardelle con zucchine e burrata inizia lavorando le zucchine. Stacca i fiori dalle zucchine. Lava queste ultime, spuntale, grattugiane la metà e taglia a rondelle sottili quelle rimaste. Strizza le zucchine grattugiate, tamponale leggermente con carta da cucina e poi frullale con la burrata, 2 cucchiai di olio e una decina di foglie di basilico lavate e asciugate. Sala e insaporisci con una macinata di pepe. 2) Fai il condimento. Scalda un filo di olio evo in una padella, aggiungi le zucchine a rondelle, un pizzico di sale e falle appassire a fuoco medio, mescolando spesso. Intanto, metti i pinoli in un padellino antiaderente e tostali per qualche minuto. 3) Completa e servi. Cuoci la pasta in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo prepara i fiori di zucca e spezzettali; mettili in padella con le zucchine a rondelle, unisci le pappardelle sgocciolate e mescola a fuoco medio per qualche istante. Condisci con la crema di burrata preparata, distribuisci nei piatti e completa con i pinoli tostati e le foglie di basilico rimaste.Fonte donna moderna
Iscriviti a:
Post (Atom)