sabato 7 luglio 2018
Insalata di riso con crudité
INGREDIENTI
300 gr riso 300 gr zucchina 300 gr pomodoro perino 100 gr feta 1 cetrioli 1 cipollotto 1 mazzetto basilico 4 foglie menta 10 gr finocchietto selvatico 1 bustina zafferano q.b. peperoncino in polvere q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale
1 Prepara le verdure. Lava il cetriolo, asciugalo, elimina parzialmente la buccia con l'aiuto di un pelapatate, taglialo a metà, nel senso della lunghezza, ed elimina i semi interni con l'aiuto di uno scavino o di un cucchiaino. Taglia la polpa a dadini e trasferiscili in una grossa ciotola. Lava e asciuga i pomodorini, dividili a metà, elimina i semi e taglia la polpa a dadini. Lava le zucchinette, elimina le estremità con un coltello e tagliale a fettine.2 Trita le erbe aromatiche. Pulisci il cipollotto, taglialo a fettine e riunisci tutte le verdure nella ciotola con il cetriolo. Lava e asciuga le erbe aromatiche: spezzetta il basilico, trita grossolanamente la menta e taglia il finocchietto con le forbici, facendoli cadere direttamente nella ciotola con le verdure. Condisci il mix con 4-5 cucchiai di olio extravergine e il peperoncino e lasciale marinare per circa mezz'ora.3 Completa. Lessa il riso, per il tempo indicato sulla confezione, in abbondante acqua bollente salata, in cui avrai sciolto anche lo zafferano. Scola il riso al dente, raffreddalo sotto acqua fredda corrente, fallo asciugare steso su un telo e trasferiscilo nella ciotola con le verdure. Sbriciola il formaggio feta con le mani. Aggiungine metà al riso, mescola e regola di sale.4 Servi. Porta in tavola l'insalata di riso con crudité accompagnata dal formaggio rimasto in una ciotolina a parte.Fonte donna moderna
Insalata di riso all’orientale
INGREDIENTI
250 gr riso tipo parboiled 150 gr tofu 1 sedano cuore 1 mazzetto erba cipollina 1 bustina zafferano 1 spicchio aglio q.b. sale q.b. pepe q.b. salsa di soia q.b. aceto balsamico q.b. olio di oliva extravergine
1) Lessa il riso. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola. Sala l'acqua, aggiungi lo zafferano e cuoci il riso al dente per circa 15 minuti o per il tempo indicato sulla confezione, mescolando di tanto in tanto. Scolalo, passalo sotto acqua fredda corrente, lascialo sgocciolare; quindi stendilo ad asciugare su un telo. 2) Prepara gli altri ingredienti. Dividi in coste il cuore di sedano, lavalo, asciugalo e separa le foglioline dai gambi. Riduci le coste a rondelle sottili. Taglia il tofu a dadini di 2 cm di lato. Versa in un barattolo 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di salsa di soia, qualche goccia di aceto balsamico, lo spicchio d'aglio spellato e schiacciato, e pepe. Chiudi con il coperchio e agita, in modo da ottenere un salsina ben emulsionata. 3) Completa e servi. Traferisci il riso in una grande ciotola e spolverizzalo con erba cipollina lavata e tagliuzzata con le forbici. Aggiungi le rondelle di sedano, le foglioline e il tofu. Irrora con la salsina, mescola e servi.Fonte donna moderna
Insalata di riso con mortadella e provolone
INGREDIENTI
280 gr riso tipo parboiled 160 gr mortadella bologna 120 gr provolone piccante 100 gr pomodoro secco 60 gr cappero sott'aceto 8 foglie lattuga 1 mazzetto prezzemolo q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
1) Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e tuffatevi il riso. Poi raffreddatelo sotto un getto d'acqua fredda per fermare la cottura e scolatelo bene. 2) Trasferite il riso in una terrina e conditelo con un filo di olio extravergine di oliva. 3) Tagliate la mortadella e il provolone in piccoli dadini e aggiungeteli al riso insieme con i pomodorini secchi tagliati a pezzi e i capperi. 4) Profumate con una manciatina di prezzemolo tritato e pepate a piacere. Lasciate riposare l'insalata di riso al fresco. Foderate 4 ciotole ciascuna con un paio di foglie di cuore di lattuga precedentemente sciacquate e asciugate. Trasferitevi l'insalata di riso e servite.Fonte donna moderna
Insalata di riso nero con ananas, prosciutto e cuori di palma
INGREDIENTI
250 gr riso nero (venere) 300 gr ananas 150 gr prosciutto cotto affumicato 100 gr cuore di palma 100 gr panna da cucina 40 gr arachide tostata 1 arancia 4 cucchiai olio di oliva 1 cucchiaio maizena q.b. dragoncello q.b. sale q.b. pepe
1) Lava l'arancia, grattugia la buccia e spremi il succo; metti la maizena in una casseruola con la panna, fai cuocere, sempre mescolando, fino a che si sarà addensata. Spegni il fuoco, unisci 4 cucchiai di succo di arancia, la scorza, il sale e il pepe. 2) Cuoci il riso, scolalo, raffreddalo sotto l'acqua, riscolalo e condiscilo con l'olio. Taglia a dadini il prosciutto, a rondelle i cuori di palma, a dadini l'ananas e trita le arachidi. Aggiungi al riso il prosciutto, i cuori di palma e l'ananas, mescola e suddividi nei piatti. 3) Unisci le arachidi e decora con le foglioline di dragoncello. Servi il riso con la salsa di panna all'arancia.Fonte donna moderna
Insalata di riso nel melone
INGREDIENTI
400 gr riso patna 2 melone 250 gr prosciutto crudo 250 gr provolone piccante 1 ciuffo menta q.b. olio extravergine d'oliva q.b. sale q.b. pepe
1) Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocete il riso per il tempo indicato sulla confezione. Scolatelo, raffreddatelo sotto l'acqua e distribuitelo su un telo ad asciugare. Tagliate i meloni a metà e con un cucchiaio eliminate i semi e i filamenti. Prelevate con uno scavino la polpa dai mezzi meloni, mettetela in una ciotola e tenete da parte i mezzi meloni svuotati che serviranno da coppette.2) Lavate e asciugate una ventina di foglie di menta e spezzettatele. Tagliate il provolone a dadini di circa un cm di lato. Senza sovrapporle, tagliate le fette di prosciutto crudo a striscioline di un paio di cm, nel senso della larghezza; quindi riducetele a tocchetti. Aggiungete tutti gli ingredienti preparati al melone nella ciotola, mescolate e unite anche il riso ben asciutto. Irrorate con 3-4 cucchiai di olio, spolverizzate con una abbondante macinata di pepe, salate e mescolate delicatamente per condire gli ingredienti in modo uniforme.3) Riempite i mezzi meloni svuotati con l'insalata di riso. Decorate con qualche fogliolina di menta.4) Tenete in frigo l'insalata di riso nel melone per almeno 10 minuti prima di servirla.Fonte donna moderna
Parmigiana di melanzane leggera
INGREDIENTI
3 melanzana 500 gr pomodoro ramato q.b. ricotta q.b. grana q.b. olio di oliva q.b. basilico q.b. sale q.b. pepe
PREPARAZIONE 1) Preparate una salsa con 500 g di pomodori ramati, un filo d'olio, sale, pepe e basilico. 2) Tagliate 3 melanzane per il lungo a fette spesse circa 1/2 cm e cuocetele su una griglia. 3) Ungete d'olio una pirofila e distribuitevi uno strato di melanzane grigliate, un po' di ricotta, una spolverata di grana e un velo di salsa. Alternate gli strati fino a esaurire tutti gli ingredienti. 4) Passate la parmigiana di melanzane light in forno a 180°C per 30 minuti. Servite la parmigiana ancora calda.Fonte donna moderna
Melanzane ripiene alla napoletana
INGREDIENTI
800 gr melanzana oblunga 200 gr pomodoro 70 gr olive nere 50 gr acciughe o alici sotto sale 30 gr cappero sotto sale 3 rametto origano 1 mazzetto prezzemolo 6 cucchiai pane mollica 1 spicchio aglio q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
1 Tagliate a metà 4 melanzane, nel senso della lunghezza, asportate parte della polpa interna e tagliatela a dadini. Salatele e lasciatele riposare.2 Tuffate i pomodori in acqua bollente, sgocciolateli, spellateli e divideteli a metà. Eliminate i semi e tagliate la polpa a pezzetti.3 Rosolate in una padella l'aglio con 3 cucchiai di olio; unite la polpa di pomodoro e di melanzane, salate, pepate e cuocete per 6-7 minuti.4 Trasferite il composto tiepido di pomodoro e melanzana in una ciotola, unite la mollica, il prezzemolo tritato, i capperi e le acciughe dissalati, le olive snocciolate e mescolate bene.5 Sciacquate e asciugate con carta da cucina le mezze melanzane. Farcitele con il ripieno che avete preparato.6 Foderate con carta da forno 2 teglie e sistemateci le melanzane ripiene; profumate con origano e irrorate con un filo di olio extravergine d'oliva.7 Cuocete le melanzane ripiene in forno a 180° C per 35-40 minuti. Servite le melanzane ripiene alla napoletana ancora calde direttamente sulla placca del forno.Fonte donna moderna
Iscriviti a:
Post (Atom)