sabato 7 luglio 2018
Insalata di riso con ratatouille e mozzarella
INGREDIENTI
400 gr riso 200 gr mozzarella di bufala 8 pomodoro perino 3 zucchina 2 cipollotto 1 melanzana 1 spicchio aglio q.b. maggiorana q.b. timo q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale
1) Preparate gli ingredienti. Spuntate le zucchine, tagliatele a metà , eliminate i semi e dividetele a dadini Scottate i pomodori in acqua bollente, scolateli, privateli di pelle e semi e riducete la polpa a dadini. Pulite e tagliate i cipollotti a fettine. Lavate la melanzana e tagliatela a dadini. Riducete la mozzarella di bufala a cubetti e mettetela a sgocciolare in un colino.2) Cuocete. Scaldate 5 cucchiai di olio in una padella antiaderente, aggiungete i dadini di melanzana e l'aglio schiacciato e spellato, salate e cuocete, coperto, per 6-7 minuti. Toglieteli dal recipiente, mettete al loro posto le zucchine e cuocetele per 3-4 minuti. Nel frattempo, lessate il riso in acqua bollente salata; scolatelo, passatelo sotto il getto di acqua fredda e stendetelo su un telo ad asciugare.3) Completate. Aggiungete alle zucchine i cipollotti e i pomodori, regolate di sale, proseguite la cottura per 2-3 minuti, unite le melanzane e togliete l'aglio.4) Servite. Condite il riso con le verdure, la mozzarella sgocciolata, un filo di olio e timo e maggiorana tritati. Portate in tavola l'insalata di riso con ratatouille e mozzarella.Fonte donna moderna
Insalata di riso con salmone e verdurine
INGREDIENTI
320 grammi riso 300 grammi salmone filetto 200 grammi piselli 100 grammi carota novella 5 cucchiai maionese q. b. olio di oliva q. b. finocchietto
1) Cuoci a vapore 300 g di filetto di salmone per 5 minuti, 200 g di piselli sgranati per 3-4 minuti e 100 g di carotine per 5-6 minuti. 2) Raffredda e riduci a dadini salmone e carote. 3) Riunisci tutto in una ciotola e aggiungi 320 g di riso lessato e raffreddato. Irrora con poco olio e aggiungi 4-5 cucchiai di maionese pronta. 4) Mescola e profuma con finocchietto.Fonte donna moderna
Insalata di riso con verdure e gamberi
INGREDIENTI
200 grammi riso 100 grammi gambero coda 100 grammi piselli in scatola 1 melanzana 1 zucchina 1 peperone q.b prezzemolo q.b limone q.b olio di oliva
1) Cuocete il riso. Portate a ebollizione in una casseruola dell'acqua salata, versatevi il riso sciacquato e cuocetelo per circa 20 minuti (il tempo di cottura varia secondo la varietà di riso). Scolatelo in uno scolapasta e passatelo sotto acqua fredda corrente, muovendolo delicatamente finché risulterà completamente freddo. Lasciatelo sgocciolare bene mescolandolo di tanto in tanto; trasferitelo in una insalatiera, irroratelo con un filo di olio e mescolate. 2) Ungete con olio 1 peperone, 1 melanzana e 1 zucchina ridotti in falde. Cuocete le verdure alla griglia, salatele e tagliatele a cubetti. 3) Mescolate il tutto in una ciotola con i 200 g di riso bollito, 100 g di code di gambero dià lessate, 100 g di piselli in scatola, olio, limone e prezzemolo. Fonte donna moderna
Insalata di riso integrale al pesto
INGREDIENTI
280 grammi riso integrale 200 grammi fagiolini 200 grammi patate 20 grammi parmigiano 6 pomodorino 30 foglie basilico q.b. rucola q.b. pinoli q.b. paprika dolce q.b. aglio q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. pepe
1) Per cucinare la gustosa insalata di riso integrale al pesto, parti innanzitutto dal pesto. Ricava le foglie del basilico, sciacquale e mettile nel mixer con uno spicchio d'aglio spellato, 20 grammi di pinoli, un pizzico di sale e pepe, due cucchiai di olio e due o tre cubetti di ghiaccio. Frulla il tutto fino ad ottenere un composto cremoso, poi incorpora il parmigiano reggiano. 2) Procedi tuffando i pomodorini secchi in un pentolino con abbondante acqua bollente, spegni e falli riposare per due o tre minuti, sgocciolali e asciugali con carta assorbente da cucina. Spunta i fagiolini, eliminando l'eventuale filo, e tagliali a tocchetti di circa tre centimetri di lunghezza. Sbuccia le patate, sciacquale e tagliale a cubetti. 3) Ora passa al riso, tuffalo in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e cuocilo per 40-45 minuti o per il tempo indicato sulla confezione. Una decina di minuti prima del termine di cottura, alza la fiamma, immergi nella pentola i fagiolini e i cubetti di patate preparati e prosegui la cottura. 4) Diluisci il pesto preparato con due o tre cucchiai di acqua di cottura del riso. Sgocciolalo e uniscilo nella ciotola, aggiungi i pomodorini tritati, mescola e servi il riso tiepido, spolverizzato con un pizzico di paprika e decorato con foglioline di rucola.Fonte donna moderna
Insalata di riso alla mozzarella
INGREDIENTI
320 gr riso 200 gr salmone 1 mozzarella 1 avocado 2 cipollotto 1.5 limone 2 cucchiai olio di oliva extravergine q.b. prezzemolo q.b. sale q.b. pepe
1) Private il pesce di eventuali lische, tagliatelo a cubetti e mescolatelo in una ciotola con l'avocado sbucciato e ridotto a dadini; condite con il succo di un limone, un filo di olio, sale e pepe. 2) Lessate il riso in acqua bollente salata, scolatelo al dente e fatelo raffreddare passandolo rapidamente sotto l'acqua fredda. Scolate la mozzarella e tagliatela a pezzetti. Pulite i cipollotti, lavateli e affettateli fini. Tagliate il mezzo limone a fettine sottili e riducetele a striscioline. 3) Mescolate il riso con il salmone e l'avocado, i cipollotti, la mozzarella, le fettine di limone e il prezzemolo tritato fine. Regolate di sale, pepate e lasciate insaporire per qualche minuto prima di servire.Fonte donna moderna
Insalata di riso con crudité
INGREDIENTI
300 gr riso 300 gr zucchina 300 gr pomodoro perino 100 gr feta 1 cetrioli 1 cipollotto 1 mazzetto basilico 4 foglie menta 10 gr finocchietto selvatico 1 bustina zafferano q.b. peperoncino in polvere q.b. olio di oliva extravergine q.b. sale
1 Prepara le verdure. Lava il cetriolo, asciugalo, elimina parzialmente la buccia con l'aiuto di un pelapatate, taglialo a metà, nel senso della lunghezza, ed elimina i semi interni con l'aiuto di uno scavino o di un cucchiaino. Taglia la polpa a dadini e trasferiscili in una grossa ciotola. Lava e asciuga i pomodorini, dividili a metà, elimina i semi e taglia la polpa a dadini. Lava le zucchinette, elimina le estremità con un coltello e tagliale a fettine.2 Trita le erbe aromatiche. Pulisci il cipollotto, taglialo a fettine e riunisci tutte le verdure nella ciotola con il cetriolo. Lava e asciuga le erbe aromatiche: spezzetta il basilico, trita grossolanamente la menta e taglia il finocchietto con le forbici, facendoli cadere direttamente nella ciotola con le verdure. Condisci il mix con 4-5 cucchiai di olio extravergine e il peperoncino e lasciale marinare per circa mezz'ora.3 Completa. Lessa il riso, per il tempo indicato sulla confezione, in abbondante acqua bollente salata, in cui avrai sciolto anche lo zafferano. Scola il riso al dente, raffreddalo sotto acqua fredda corrente, fallo asciugare steso su un telo e trasferiscilo nella ciotola con le verdure. Sbriciola il formaggio feta con le mani. Aggiungine metà al riso, mescola e regola di sale.4 Servi. Porta in tavola l'insalata di riso con crudité accompagnata dal formaggio rimasto in una ciotolina a parte.Fonte donna moderna
Insalata di riso all’orientale
INGREDIENTI
250 gr riso tipo parboiled 150 gr tofu 1 sedano cuore 1 mazzetto erba cipollina 1 bustina zafferano 1 spicchio aglio q.b. sale q.b. pepe q.b. salsa di soia q.b. aceto balsamico q.b. olio di oliva extravergine
1) Lessa il riso. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola. Sala l'acqua, aggiungi lo zafferano e cuoci il riso al dente per circa 15 minuti o per il tempo indicato sulla confezione, mescolando di tanto in tanto. Scolalo, passalo sotto acqua fredda corrente, lascialo sgocciolare; quindi stendilo ad asciugare su un telo. 2) Prepara gli altri ingredienti. Dividi in coste il cuore di sedano, lavalo, asciugalo e separa le foglioline dai gambi. Riduci le coste a rondelle sottili. Taglia il tofu a dadini di 2 cm di lato. Versa in un barattolo 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di salsa di soia, qualche goccia di aceto balsamico, lo spicchio d'aglio spellato e schiacciato, e pepe. Chiudi con il coperchio e agita, in modo da ottenere un salsina ben emulsionata. 3) Completa e servi. Traferisci il riso in una grande ciotola e spolverizzalo con erba cipollina lavata e tagliuzzata con le forbici. Aggiungi le rondelle di sedano, le foglioline e il tofu. Irrora con la salsina, mescola e servi.Fonte donna moderna
Iscriviti a:
Commenti (Atom)