mercoledì 22 agosto 2018
PANCAKE CON NUTELLA E NOCI
125 gr.di farina 00 1 cucchiaio di zucchero 1 bustina di vanillina
10 gr.di lievito per dolci 225 ml di latte p.s. 30 gr.di burro fuso 1 uova, 1 pizzico di sale
Nutella e noci a piacere 😋 Cuocere in una padella antiaderente senza usare burro o olio Ricetta realizzata da Michelina Citro
SPAGHETTI CON MELANZANE E NOCI
Ingredienti per 4 persone : 350 gr di spaghetti 150 gr di melanzane a dadini 100 gr di pomodorini
Olio extravergine 1 spicchio d'aglio 10 noci sgusciate Rosmarino Salvia Sale e pepe
Preparazione : Fare imbiondire l ' aglio con qualche cucchiaio di olio, aggiungere le melanzane e lasciarle cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, la salvia e il rosmarino tagliati finemente, le noci, far cuocere per 5 minuti e salare. Cuocere gli spaghetti e farli saltare in padella con la salsa e servire. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY
Olio extravergine 1 spicchio d'aglio 10 noci sgusciate Rosmarino Salvia Sale e pepe
Preparazione : Fare imbiondire l ' aglio con qualche cucchiaio di olio, aggiungere le melanzane e lasciarle cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, la salvia e il rosmarino tagliati finemente, le noci, far cuocere per 5 minuti e salare. Cuocere gli spaghetti e farli saltare in padella con la salsa e servire. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY
Bucatini al salame e peperone
INGREDIENTI 4 cucchiai olio di oliva 150 gr fagioli 100 gr salame piccante 320 gr pasta di semola (di grano duro) 4 pomodoro perino 1 cipolla bianca 1 peperone giallo q.b. sale q.b. erba cipollina q.b. brodo vegetale
1) Pelate e private dei semi i pomodori, tagliateli a listarelle nel senso della lunghezza e fateli sgocciolare in un colino. Pulite il peperone e tagliatelo a listarelle. 2) Tritate la cipolla e stufatela in una padella per 5 minuti con un cucchiaio di olio e qualche cucchiaio di brodo. Aggiungete i fagioli, che avrete scolato dal liquido di conservazione, salateli e fateli insaporire nel soffritto di cipolla.
3) Spellate il salame, tagliatelo a dadini e uniteli ai fagioli con il peperone. Bagnate con un po' di brodo e cuocete per circa 10 minuti. Unite i pomodori e proseguite la cottura per altri 5 minuti a fuoco vivo; salate e unite a filo l'olio rimasto. 4) Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatela al dente e conditela con il sugo. Mescolate e distribuite sulla pasta un cucchiaio di erba cipollina. Servite subito la pasta senza rimescolarla.Fonte donna moderna
Gnocchetti di ricotta alle erbe
INGREDIENTI 1 cucchiaio erbe aromatiche 350 gr ricotta 80 gr parmigiano 180 gr farina 40 gr burro 2 uova q.b. sale q.b. noce moscata
1 Riunite in una terrina la ricotta, 150 g di farina, una presa di sale, le uova, il parmigiano grattugiato e una grattugiata di noce moscata. 2 Impastate con cura gli ingredienti, fino a ottenere un composto sodo. Suddividetelo in piccoli pezzi e arrotoleteli tra le dita formando dei lunghi cilindretti del diametro di 2 cm.
3 Tagliate con un coltellino dei tocchetti della stessa dimensione, infarinateli leggermente e cuoceteli in acqua bollente salata per 2 minuti dal momento in cui vengono a galla. 4 Scolateli delicatamente con un mestolo forato, suddivideteli nei piatti di servizio riscaldati e conditeli con il burro spumeggiante aromatizzato con le erbe aromatiche. Fonte donna moderna
Risotto con asparagi e pecorino
INGREDIENTI .5 bicchieri vino bianco 1 cucchiaio cipolla 40 gr pecorino 20 gr parmigiano 40 gr burro 320 gr riso 1 l brodo vegetale 1 mazzetto asparago 4 noce gherigli q.b. sale q.b. pepe
Pulite gli asparagi, eliminate la parte legnosa dei gambi e riduceteli a tocchetti; fate soffriggere la cipolla in una casseruola con il burro, unite gli asparagi e, dopo 5 minuti, versate il riso. Fate tostare il riso nel condimento, bagnatelo con il vino bianco e, quando questo è evaporato, aggiungete il brodo un mestolo alla volta, mescolando, fino al termine della cottura.
Aggiustate di sale e pepe. Eliminate la crosta del pecorino, ricavate lamelle sottilissime di formaggio con un pelapatate e spezzettate i gherigli di noce. Mantecate il risotto con il parmigiano grattugiato, completate con le lamelle di pecorino e le noci e servite subito.Fonte donna moderna
Spaghetti con vitello e melanzane
INGREDIENTI 400 gr pomodoro polpa 250 gr vitello macinato 70 gr grana 320 gr pasta di semola (di grano duro) 2 melanzana 1 dado q.b. sale q.b. olio di oliva q.b. pepe 2 spicchio aglio
1 Pulite e tagliate a fette le melanzane (se preferite potete anche togliere la buccia) salatele, mettetele a perdere l'acqua di vegetazione e quindi friggetele in abbondante olio bollente. 2 Mettete intanto 4 cucchiai di olio e l'aglio sbucciato in una padella, fatelo dorare, schiacciatelo e toglietelo. Mettete nella padella la polpa di pomodoro, la carne, pepate e sbriciolatevi sopra il dado. Cuocete per 15 minuti a fuoco moderato.
Alla fine regolate di sale. 3 Versate sul fondo di una pirofila un cucchiaio di sugo di pomodoro, appoggiatevi sopra le fette di melanzane a strati, alternandole con il sugo rimasto e manciate di grana. Mettete la pirofila in forno già caldo a 180° per 15 minuti. 4 Intanto cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata e scolateli al dente. Togliete la pirofila dal forno, tagliate le melanzane a pezzetti e versate sugo e melanzane sugli spaghetti.Fonte donna moderna
Gnocchetti sardi al ragù di agnello
INGREDIENTI .5 bicchieri vino rosso 2 cucchiai aceto rosso 4 cucchiai olio di oliva extravergine 2 dl brodo di carne .5 foglia alloro 250 gr agnello polpa 30 gr pecorino da grattugiare 320 gr pasta di semola (di grano duro) 250 gr pomodoro pelato 1 sedano coste (gambo) 1 cipolla 1 scalogno 1 carota q.b. sale q.b. cannella q.b. chiodi di garofano 1 rametto rosmarino 1 spicchio aglio
1 Tagliate la polpa di agnello a dadini, metteteli in una ciotola e irrorateli con l'aceto mescolato a un bicchiere di acqua fredda. Tagliate poi lo scalogno a fettine sottili e distribuitele sulla carne, aggiungete il rosmarino e l'alloro, coprite e fate riposare per 3-4 ore. 2 Sgocciolate la carne, asciugatela e tritatela. Tritate il sedano, la carota, la cipolla, l'aglio e fate appassire tutto in una casseruola con l'olio. Aggiungete la polpa di agnello e rosolatela.
Irrorate con il vino e lasciatelo evaporare. Sgocciolate i pomodori dal liquido di conservazione e tritateli. Uniteli alla carne con il brodo bollente, un pizzico di cannella e uno di chiodi di garofano. Mescolate e cuocete il ragù per circa 40 minuti, coperto e a fuoco bassissimo controllando la cottura. 3 Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il ragù; spolverizzate con il pecorino e servite subito.Fonte donna moderna
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






