domenica 2 settembre 2018

Torta soffice alle mele senza burro e olio


INGREDIENTI

1000 gr mela golden

200 gr farina

180 gr zucchero

3 uova

1 limone

0.5 bustina lievito in polvere

2 dl latte intero

q.b. sale

PREPARAZIONE

1) Fai il composto. Separa i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli nel mixer con lo zucchero e 1 pizzico di sale e aggiungi la farina e il lievito setacciato attraverso un colino. Lava il limone, asciugalo, disponi una striscia di carta da forno sulla grattugia, grattugia la scorza, stacca la carta e unisci la scorza ottenuta al contenuto del mixer. Frulla gli ingredienti, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo e versalo in un'ampia ciotola.
2) Prepara le mele e monta gli albumi. Taglia ciascuna mela in 4 spicchi, sbucciali, elimina le parti di torsolo e riducili a fettine sottili. Incorporale al composto preparato. Monta gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale: per verificare se gli albumi sono montati a sufficienza, inclina la ciotola e controlla che restino fermi e non scivolino via dal fondo e dalle pareti.
3) Riempi lo stampo. Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve al composto di mele, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Fodera lo stampo con carta da forno bagnata e strizzata, versaci il composto preparato, livella la superficie e cuoci la torta in forno già caldo a 180° C per circa 40 minuti.Fonte donna moderna

Mousse di cioccolato e tofu con lamponi

INGREDIENTI

250 grammi tofu

200 grammi cioccolato fondente

200 grammi lampone

2 arancia

4 cucchiai sciroppo di acero

q.b. sale

PREPARAZIONE

1) Per preparare questa gustosa merenda, lava 1 arancia e grattugiane la scorza. Spremi il succo delle 2 arance e riuniscilo in una casseruola con il tofu. Cuoci per 5 minuti, spegni e fai raffreddare.
2) Sciacqua delicatamente i lamponi e asciugali su carta da cucina. Trita finemente il cioccolato e scioglilo a bagnomaria, facendo in modo che il fondo della ciotola non tocchi direttamente l'acqua.
3) Versa poi il cioccolato fuso nella ciotola con il tofu e mescolando aggiungi la scorza grattugiata con un pizzico di sale e lo sciroppo d'acero (se non segui una dieta vegana e non hai lo sciroppo d'acero a disposizione puoi sostituirlo con del più comune miele d'acacia).
4) Suddividi il composto in 6 coppe alternandolo con i lamponi, servi e gusta la mousse di cioccolato al tofu fredda in una coppa.Fonte donna moderna

Tagliatelle con ragù di coniglio e asparagi

Ingredienti

una dose di pasta fresca all'uovo (circa 500 g) 

un coniglio 
brodo di carne 
2 scalogni 
una carota 
una costola di sedano 
un bicchiere di vino bianco 
un cucchiaino di concentrato di pomodoro 
40 asparagi 
una noce di burro 
olio extravergine di oliva 
sale, pepe

1) Avvolgete la sfoglia, ricavate con un coltello affilato delle tagliatelle di 6 mm di larghezza e aprite i rotolini 
ottenuti. 
2) Disossate il coniglio o fatevelo disossare dal macellaio e tagliate la polpa a pezzetti. Tagliate la carcassa a 
pezzi; immergetela in un litro di brodo, fate bollire per mezz'ora e filtrate. Per il ragù fate rosolare le verdure a 
dadini con una noce di burro e 4 cucchiai di olio. Unite la polpa di coniglio e fate imbiondire. Bagnate con
il vino, fatelo evaporare e cuocete a fuoco medio per mezz'ora, versando qualche mestolo di brodo bollente in cui 
avrete sciolto il concentrato di pomodoro; poi regolate di sale e pepe. 
3) Pulite gli asparagi e lessateli al dente in acqua bollente salata; tagliate le punte a pezzi e passatele per qualche 
minuto in una padella con una noce di burro. Lessate le tagliatelle al dente in abbondante acqua bollente salata, 
scolatele e ripassatele in padella con il ragù di coniglio e gli asparagi. Tagliatelle con ragù di coniglio e asparagi .Fonte donna moderna

Mezze penne alle zucchine

Ingredienti

240 g di mezze penne di farro 

300 g di zucchine novelle 
un limone 
un peperoncino 
2 cucchiai di olio extravergine 
sale 

1) Lessate le mezze penne in abbondante acqua portata a ebollizione e salata. Nel frattempo, lavate il limone e grattugiate la scorza, prelevando solo la parte gialla. In un padellino mettete il peperoncino diviso a metà e l'olio, scaldate per un paio di minuti a fuoco basso; eliminate il peperoncino e unite la scorza grattugiata e il succo di un quarto del limone. 
2) Lavate e asciugate le zucchine, spuntatele e tagliatele a julienne. Scolate le mezze penne e conditele prima con l'olio aromatizzato al limone e poi con le zucchine. Mescolate delicatamente e servite subito. Fonte donna moderna

Lasagne ai broccoli e formaggi

Ingredienti

250 g di lasagne

1,5 kg di broccoli
un peperoncino 
2 spicchi di aglio 
50 g di pecorino grattugiato 
300 g di ricotta 
30 g di farina 
3 dl di latte 
noce moscata 
30 g di grana
3 cucchiai di olio 
sale
pepe

1 Lavate i broccoli e levate le foglie più dure e i gambi. Lessate le cimette in 
acqua bollente salata per 10 minuti. Tritate l'aglio e rosolatelo nell'olio con il peperoncino. Unite i broccoli e 
rosolateli per 5 minuti. Levate il peperoncino e trasferite tutto in una ciotola. Unite i formaggi, una grattata di 
noce moscata, una presa di sale e una macinata di pepe. 
2 Lessate le lasagne in acqua salata, scolatele e formate uno 
strato in una pirofila unta di olio. Coprite con parte del composto di broccoli e formaggio e continuate fino a 
esaurimento degli ingredienti. Preparate una besciamella con il latte e la farina, salate, pepate e unite il grana; 
versatela sulle lasagne e cuocete in forno a 180° per 30 minuti.Fonte donna moderna

venerdì 31 agosto 2018

Spiedini di carpaccio e scamorza


INGREDIENTI

300 gr manzo carpaccio

300 gr scamorza

1 mazzetto basilico

1 cucchiaio pinoli

1 spicchio aglio

0.5 limone

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. sale

q.b. pepe

PREPARAZIONE

1) Prepara il pesto. Pulisci il basilico, eliminando i rametti e le eventuali foglie sciupate. Lavalo, asciugalo e mettilo nel mixer insieme a 1/2 cucchiaino di sale grosso (tieni da parte qualche foglia intera). Frulla per qualche istante, unisci 1 cucchiaio di olio e frulla nuovamente. Aggiungi i pinoli e l'aglio spellato. Incorpora 1/2 bicchiere di olio a filo, continuando a frullare, fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia riposare il pesto per qualche minuto in frigorifero coperto con la pellicola.
2) Disponi nello stampo. Taglia la scamorza a fettine il più possibile sottili. Fodera lo stampo con pellicola da cucina, facendola fuoriuscire abbondantemente dai bordi. Stendi sul fondo uno strato uniforme di fette di carpaccio , sovrapponendole leggermente. Irrora la carne con poco succo di limone, regola di sale e insaporisci con una macinata di pepe. Spalma la carne con poco pesto, in uno strato uniforme. Sovrapponi qualche foglia di basilico e completa con uno strato di scamorza. Prosegui, alternando gli ingredienti e terminando con uno strato di carpaccio. Premi leggermente sulla superficie per compattare gli strati. Richiudi con la pellicola che fuoriesce e fai riposare in freezer per 10 minuti.
3) Completa e servi. Sforma il panetto ottenuto, taglialo a cubetti di circa 3 cm di lato con un coltello affilatissimo. Infilza ciascun cubetto con uno spiedino. Completa gli spiedini di carpaccio e scamorza con qualche foglia di basilico e una macinata di pepe. Puoi servire gli spiedini, a piacere, con spicchi di limone.Fonte donna moderna

Spiedini di mozzarella in carrozza


INGREDIENTI

300 gr pane toscano

250 gr mozzarella

40 gr pasta di acciughe

2 uova

2 dl latte intero

q.b. farina

q.b. olio per friggere

PREPARAZIONE

1) Affettate 300 g di pane cafone campano (se non lo trovate, va bene anche il pane toscano) , private le fette della crosta e ricavate dalla mollica tanti quadratini di 3-4 cm di lato. Riducete 250 g di mozzarella a fettine e ricavate anche da queste quadratini delle stesse dimensioni.
2) Spalmate un lato di un quadretto di pane con la pasta di acciughe e infilzatelo su uno spiedino di legno, poi inserite un quadratino di mozzarella, quindi ancora uno di pane, spalmato su entrambi i lati, e proseguite in questo modo fino a ottenere uno spiedinocostituito da 4 pezzi di pane e 3 di mozzarella. Formate così altri 7 spiedini.
3) Bagnate gli spiedini con un po' di latte, fateli rotolare in un piatto con la farina, quindi passateli in 2 uova sbattute con il latte rimasto e, infine, nel pangrattato. Sistemate gli spiedini su un vassoio e teneteli in freezer per 15 minuti circa. Poi friggeteli un minuto per lato in abbondante olio di semi caldo, scolateli, asciugateli su carta assorbente e serviteli caldissimi.Fonte donna moderna