lunedì 3 settembre 2018

Muffin light con farina integrale

INGREDIENTI

230 gr farina integrale

125 gr yogurt magro

100 gr zucchero di canna

70 gr olio di mais

1 cucchiaino lievito vanigliato

2 uova

1 kiwi

1 limone

q.b. uva

q.b. confettura di albicocche

q.b. sale

PREPARAZIONE

1) Fai il composto. Sciacqua e asciuga il limone e grattugiane la scorza. Sguscia le uova in una grande ciotola. Unisci lo zucchero di canna, 1 pizzico di sale e la scorza del limone preparata. Monta con la frusta elettrica finché il composto sarà chiaro e spumoso. Versa 3-4 cucchiai di farina attraverso il setaccio e amalgama delicatamente con una spatola.
2) Aggiungi lo yogurt. Versa nella ciotola con il composto l'olio a filo e, continuando a mescolare con la spatola, incorpora altri 2 cucchiai di farina setacciata con il lievito vanigliato attraverso un colino a maglie fini. Aggiungi lo yogurt e la farina rimasta in 2-3 volte mescolando fino a ottenere un composto perfettamente omogeneo.
3) Cuoci i dolcetti. Versa il composto ottenuto in 8 stampini per muffin in silicone (o negli appositi pirottini di carta) e cuoci in forno già caldo a 170° C per 25 minuti. Intanto stacca gli acini d'uva dal grappolo, lavali e lasciali asciugare su carta da cucina. Sbuccia il kiwi e con lo scavino ricava tante palline per la decorazione, poi mettile in un colino a sgocciolare.
4) Decora i dolci. Sforna i muffin light con farina integrale, falli raffreddare e spennella la superficie con un cucchiaino di confettura di albicocche. Decora i dolcetti con le palline di kiwi e gli acini di uva preparati.Fonte donna moderna

Cheesecake light senza biscotti


INGREDIENTI

15 fetta biscottata

45 gr noce gherigli

2 cucchiai zucchero di canna

2 cucchiai olio di oliva

8 albume

350 gr formaggio spalmabile light

300 gr yogurt greco

100 gr zucchero

50 gr confettura senza zucchero

q.b. frutta mista

q.b. menta

PREPARAZIONE

1) Prepara la base croccante della torta. Trita al mixer le fette biscottate e le noci, quindi aggiungi lo zucchero e l'olio. Frulla ancora, fino a ottenere un composto omogeneo; fodera lo stampo da forno con carta da forno bagnata e strizzata e versaci il composto preparato. Quindi trasferisci lo stampo in forno già caldo a 160° C per circa 10 minuti: quando il composto sarà  diventato dorato, togli lo stampo dal forno e lascia riposare la base a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
2) Fai la crema. Monta con una frusta elettrica o passa al mixer il formaggio, gli albumi, lo zucchero e lo yogurt. Versa il composto nello stampo, sulla base preparata con le fette biscottate frullate e trasferisci in forno già  caldo a 170° C per circa 45 minuti. Infine togli dal forno e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Quando sarà  fredda, metti la torta in frigo per una notte. Apri lo stampo e trasferisci il cheescake su un piatto da portata aiutandoti con la carta da forno.
3) Completa e decora la torta. Sfila con attenzione la carta da forno dalla base della torta. Quindi spalma delicatamente la superficie con la confettura senza zucchero (la più adatta è quella ai lamponi o ai frutti di bosco) usando il dorso di un cucchiaio; pulisci la frutta estiva mista (lamponi, pesche e prugne), lavala, asciugala e taglia le pesche e le prugne a fettine sottili (per evitare che la superficie si scurisca, irrora la frutta con un po' di succo di limone); decora la torta accavallando leggermente le fettine di frutta tra loro. Infine, guarnisci la cheesecake light con alcune foglioline di menta o melissa e servi. Fonte donna moderna

Tiramisù al pan di Spagna e yogurt


INGREDIENTI

2 pan di spagna

500 gr ricotta piemontese- seirass

300 gr yogurt greco

80 gr zucchero a velo

1 vaniglia in stecca

1.5 dl caffe' moka in tazza

q.b. cannella

q.b. cacao amaro

PREPARAZIONE

1) Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza. Ricavate la polpa, raschiando le 2 metà del baccello con la lama del coltellino. Riunite la ricotta in una ciotola insieme alla polpa di vaniglia e allo zucchero a velo setacciato e mescolate. Incorporate lo yogurt e mescolate ancora tutti gli ingredienti, in modo da ottenere una crema soffice.
2) Versate il caffè in un piatto fondo, profumatelo con 1 pizzico di cannella e mescolate. Se non servite il tiramisù ai bambini, aggiungete, se vi piace, 2-3 cucchiai di rum o di liquore al caffè. Sistemate 1 rettangolo di pan di Spagna in una pirofila in misura e bagnatelo uniformemente con metà del caffè e con metà della crema preparata. Posizionate un secondo rettangolo di pan di Spagna, bagnate con il caffè avanzato e coprite con la crema rimasta. Livellate bene la crema con uno spalmino.
3) Spolverizzate il dolce con il cacao, fatto cadere attraverso un colino a maglie fitte. Decorate, a piacere con frutta secca spezzettata, come noci, nocciole o pinoli, anche pralinata o ricoperta al cioccolato oppure croccante sbriciolato. Se volete, potete preparare il tiramisù anche in anticipo. In questo caso, coprite la pirofila con pellicola trasparente e conservate il dolce in frigorifero.
4) Al momento di servire il dolce, spolverizzate il tiramisù al pan di Spagna e yogurt con il cacao amaro e decoratelo, a piacere, con scaglie di cioccolato fondente o pezzetti di frutta secca.Fonte donna moderna

Lasagne con tris di verdure

Ingredienti

350 g di lasagne in scatola 

500 g di besciamella già pronta 
300 g di asparagi surgelati 
300 g di zucchine 
250 g di fagiolini 
2 dadi 
una cipolla 
3 cucchiai di vino bianco secco 
peperoncino in polvere
latte
100 g di Emmental 
100 g di grana
noce moscata 
cannella in polvere 
2 foglie di alloro 
olio 
sale 
pepe

1 Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a julienne. Scongelate gli asparagi in acqua 
bollente per 5-7 minuti. Mondate e lavate i fagiolini, tagliateli a pezzetti e cuoceteli in acqua bollente salata per 
10 minuti. Scaldate 2 cucchiai di olio con la cipolla tritata, un pizzico di peperoncino e i dadi; fatevi saltare i 
fagiolini e gli asparagi per circa 5 minuti, bagnando con 3 cucchiai di vino. Profumate con una grattata di noce 
moscata, un pizzico di cannella e l'alloro tritato, poi unite la besciamella diluita con 2,5 dl di latte; regolate di 
sale e pepate. 
2 Ungete di olio una pirofila, foderatene il fondo con uno strato di lasagne (senza lessarle), copritele
con una parte del composto di verdure, cospargete di grana ed Emmental grattugiati e fate uno strato di zucchine. 
Salate e continuate fino a esaurimento degli ingredienti e mettete in forno a 180° per 20 minuti.Fonte donna moderna

Pasta dell’orto


INGREDIENTI

0.5 bicchiere latte intero

320 grammi pasta di semola (di grano duro)

150 grammi mozzarella

1 mestolo brodo di carne

0.5 cipolla

4 pomodoro

2 peperone giallo

q.b. sale
1) Taglia a listarelle 2 peperoni gialli, pela, priva dei semi 4 pomodori e sminuzzali. Soffriggi in una casseruola mezza cipolla tritata, i pomodori e i peperoni, sala, abbassa la fiamma, copri e cuoci per 20 minuti. A metà cottura diluisci con un mestolo di brodo e al termine aggiungi un ciuffo di basilico tritato.
2) Nel frattempo lessa 320 grammi di penne rigate in abbondante acqua salata, scolale, condiscile con il sugo di verdure,
incorporisci con 150 grammi di mozzarella tagliata a dadini e trasferisci il tutto in una pirofila.
Bagna con mezzo bicchiere
di latte e fai gratinare per 15 minuti circa in forno già caldo a 200 gradi. Lascia intiepidire e serve, decora a piacere.Fonte donna moderna

Gnocchi di patate agli asparagi

Ingredienti

1 kg di gnocchi di patate 

1 porro 
150 g di spinaci tritati surgelati 
8 asparagi 
100 g di ricotta 
30 g di parmigiano grattugiato 
20 g di burro 
sale e pepe 

1)Pulite il porro, affettatelo e fatelo appassire in una padella antiaderente, a fuoco basso, con il burro e 2 cucchiai 
di acqua. Unite gli spinaci, i gambi degli asparagi, mondati, lavati e tagliati a rondelle e le punte tagliate a metà: 
cuocete per una decina di minuti. 
2) Portate a ebollizione, in una capace pentola, abbondante acqua salata e, appena 
bolle buttatevi gli gnocchi. Unite alle verdure la ricotta e un mestolino dell'acqua di cottura degli gnocchi (in modo 
che il condimento diventi più fluido). Regolate di sale. 
3) Appena gli gnocchi iniziano ad affiorare, scolateli con una 
schiumarola e conditeli con il composto di verdure.Fonte donna moderna

domenica 2 settembre 2018

Tagliatelle con verdure gratinate

Ingredienti

320 g di tagliatelle 

600 g di verdure miste (verze, patate, rape, carote e un pomodoro) 
50 g di Gruyère grattugiato 
un rametto di rosmarino 
3 cucchiai di olio 
sale

1 Mondate le verdure, 
lavatele e tagliatele a pezzetti. In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata, unite le verdure e il 
rosmarino e lasciate cuocere, coperto, per una ventina di minuti. 
2 Aggiungete alle verdure la pasta e fatela cuocere 
al dente. 
3 Scolate pasta e verdure (eliminate il rosmarino), conditele con 2 cucchiai di olio e mescolate. Trasferite 
il tutto in una pirofila unta con l'olio rimasto, cospargete di formaggio e fate gratinare in forno già caldo a 200° 
per una decina di minuti.Fonte donna moderna