martedì 9 ottobre 2018

Omelette con prosciutto cotto



INGREDIENTI

q.b. pepe

4 fette prosciutto cotto

q.b. sale

8 uova

80 gr emmentaler

4 cucchiai olio di oliva extravergine

q.b. fagiolini

4 cucchiai latte intero

1
Batti 8 uova per 2 minuti con 4 cucchiai di latte e un pizzico di sale e pepe. Puoi preparare le omelette singole o farne una sola grande.

2
Ungi con poco olio extravergine d'oliva una padella antiaderente, scaldala a fiamma media per 2 minuti finché è bollente, poi versa il composto.

3
Cuoci per 6 minuti fino a quando il fondo sarà rosolato, poi farcisci con il prosciutto cottoil formaggio e i fagiolini tagliati a pezzetti. 

4Piega a metà l'omelette, richiudendola su se stessa.

5Servi l'omelette ben calda accompagnata con altri fagiolini e fettine di pane                               tostato.Fonte   donna moderna


Guancialini di maiale stufati con polenta



INGREDIENTI

q.b. pepe

1 cipolla rossa

300 grammi farina di mais

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. farina

2 foglie alloro

3 rametti rosmarino

q.b. sale

3 dl vino rosso

q.b. ginepro bacche

8 guanciale
Per prima cosa trita finemente la cipolla e mettila in una casseruola con due cucchiai di olio, il ginepro e l'alloro e fai soffriggere dolcemente finché si sarà appassita.
Aggiungi sale e pepe ai guancialini e cospargili di farina bianca, poi rivoltali più volte per infarinarli in modo uniforme.
Aggiungi i guancialini al soffritto e girali con un cucchiaio di legno per rosolarli da tutte le parti.
Trita finemente le foglie di rosmarino e distribuisci il trito sulla carne, versa il vino e porta a ebollizione; copri e continua la cottura per circa un'ora e mezzo, cospargendo ogni tanto la carne con il suo sugo e unendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua.
Porta a ebollizione nel paiolo o in una casseruola a fondo spesso un litro e mezzo circa di acqua salata, versa a pioggia la farina di mais e mescola con una frusta per stemperare i grumi.
Cuoci la 
polenta per circa quarantacinque minuti. Suddividi guanciali e polenta in quattro piatti fondi (o in tegamini di coccio), irrorali con la salsa e servi.Fonte donna moderna

lunedì 8 ottobre 2018

Torta di limone meringata



INGREDIENTI

1 pasta brisè

3 limone

3 uova

2 albume

1 cucchiaio maizena

160 gr zucchero

70 gr burro

PREPARAZIONE

1) Stendi la pasta in uno stampo basso di 24 cm. Punzecchia il fondo con la forchetta, fai cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti circa e poi lascia raffreddare il tutto. 
2) Spremi i limoni e filtra il succo. Fai fondere il burro. Batti con la frusta le uova con lo zucchero e la Maizena, versa il composto sul burro e mescola energicamente aggiungendo 1 dl di succo di limone. 
3) Metti il composto sul fuoco medio e, sempre mescolando, cuoci finché la crema si sarà addensata. Togli dal fuoco e fai raffreddare.

4) Monta gli albumi a neve incorporando lo zucchero e due gocce di succo di limone. Versa la crema nel guscio di pasta e copri con la meringa. Passa la torta sotto il grill per pochi istanti e servi.Fonte donna moderna

Tiramisù all’ananas e cocco



INGREDIENTI

3 uova

2 tuorlo

7 cucchiai zucchero semolato

560 gr ananas

2 cucchiai cacao amaro

.5 limone

500 gr mascarpone

100 gr meringa

200 gr cocco noce

500 gr pan di spagna

3 dl succo di ananas

3 cucchiai cointreau

q.b. sale
1
Prepara la crema. Separa i tuorli dagli albumi. Monta 5 tuorli in una ciotola con 7                  cucchiai    di zucchero semolato e la scorza grattugiata del limone non trattato, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpora 500 g di mascarpone, 1 cucchiaio per volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà ben amalgamato, poi versa 3 cucchiai di Cointreau. Monta a neve i 3 albumi con 1 pizzico di sale e aggiungili al composto preparato, poco per volta, mescolando delicatamente con un movimento dal basso verso l'alto. 

2
Disponi gli strati. Distribuisci sul fondo della pirofila uno strato di crema. Taglia il pan di            Spagna a fette di circa 1 cm di spessore. Versa 1 dl di succo d'ananas in un piatto, passaci 1/3 delle fette e sistemale nella pirofila. 

3
Distribuisci sul pan di Spagna qualche pezzetto di ananas, 1/3 del cocco tritato e uno strato di crema. Procedi allo stesso modo, formando altri 2 strati e terminando con uno strato di crema. 

4
Chiudi con il coperchio e metti la pirofila a raffreddare in frigorifero per almeno 2-3 ore. Prima di servire, sbriciola grossolanamente le meringhette e distribuiscile sulla superficie della crema, poi spolverizza con il cacao amaro fatto scendere da un setaccino fine.




Completa e servi. Completa il tiramisù guarnendolo, a piacere, con mezze fette di ananas e striscioline di noce di cocco. Porta in tavola e servi.Fonte donna moderna

Crostata di pesche allo yogurt



INGREDIENTI

350 gr pasta sfoglia

200 gr yogurt greco

150 gr zucchero semolato

60 gr mandorla polvere

5 pesca

2 tuorlo

q.b. zucchero a velo

PREPARAZIONE

1) Amalgamate 200 g di yogurt greco con 50 g di zucchero, 2 tuorli e 60 g di mandorle in polvere e formate una crema omogenea. Preparate uno sciroppo facendo sciogliere sul fuoco lo zucchero rimasto con 2 dl d'acqua, unite 5 pesche non sbucciate, lavate e tagliate a fettine, e cuocetele per 3 minuti. Sgocciolatele e lasciatele intiepidire.
2) Tirate 350 g di pasta sfoglia in una sfoglia sottile e rivestite uno stampo quadrato di 22 cm di lato, foderato con carta da forno. Punzecchiate il fondo, distribuite la crema di mandorle e coprite la superficie con le fette di pesche.

3) Con gli avanzi di pasta sfoglia rimasta formate tante strisce di 5-6 mm di larghezza e adagiatele sulla crostata, in senso diagonale, lasciandole un po' morbide. Mettete lo stampo in forno a 220° C per 35 minuti, finché la sfoglia risulterà dorata. Lasciatela raffreddare la crostata di pesche allo yogurt e spolverizzate di zucchero a velo.Fonte donna moderna

Filetto di maiale con mele e prugne



INGREDIENTI

q.b. pepe

1 bicchieri brodo di dado

q.b. burro

q.b. olio di oliva extravergine

16 prugna secca

q.b. sale

16 mandorla pelata

1 cucchiaio fecola di patate

2 bicchieri sidro

2 mela golden

7 cucchiai aceto di mele

1 scalogno

1 cipolla

1 mazzetto erbe aromatiche

2 cucchiai aceto balsamico

1 spicchio aglio

2 maiale filetto
1
Il giorno prima. Scaldate 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fatevi rosolare 2                filetti di maiale di 500 g ciascuno su tutti i lati. Eliminate l'olio di rosolatura, versate un filo di olio nuovo, unite 1 spicchio d'aglio non spellato, lo scalogno e la cipolla spellati e affettati e il mazzetto aromatico (timo, rosmarino, alloro). Salate, pepate bagnate con 1 bicchiere di sidro2 cucchiai di aceto balsamico e 6-7 cucchiai di aceto di mele e fate evaporare. Trasferite la carne e le verdure in una pirofila, unite le prugne ammorbidite nel restante sidro e farcite con 16 mandorle spellate 2 mele golden spellate e tagliate a spicchi. Coprite con pellicola e mettete in frigo. 

2
Il giorno dopo. Mettete la pirofila in forno già caldo a 170 ° e cuocete i filetti per 20 minuti.           Togliete i filetti dalla pirofila e avvolgeteli in alluminio. Togliete le melele prugne e gli anelli di cipolla, fatele raffreddare e mettetele in frigo in un contenitore.

 Fate la salsa. Colate il fondo di cottura dei filetti e mettetelo in un pentolino. Unite la maizena sciolta nel brodo freddo e portate a ebollizione mescolando con una frusta. Aggiungete una noce di burro, fatelo sciogliere mescolando, poi togliete dal fuoco. 

4
Prima di servire. Tagliate i filetti a fette di circa un dito di spessore e sistemateli in un piatto. Scaldate velocemente in una padella antiaderente le prugne e le mele per evitare che queste ultime si disfino.



Sistemate quindi le fette di filetto su un piatto da portata, ricopritele con il loro sugoe intorno le melele prugne e gli anelli di cipolla.Fonte donna moderna

Costine di maiale alle mele



INGREDIENTI

1 bicchieri calvados

4 spicchio aglio

1 limone

q.b. pepe

q.b. brodo vegetale

q.b. burro

q.b. farina

q.b. olio di oliva extravergine

1 rametto rosmarino

q.b. zucchero

q.b. sale

1.2 kg maiale costine

2 mela granny smith
PREPARAZIONE
1) Rosola 1/2 kg di costine di maiale. Infarina le costine , disponile in uno scolapasta o in un setaccio e scuoti, in modo da eliminare la farina in eccesso. Scalda una noce di burro e 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva nella padella antiaderente. Quando il condimento sfrigolerà, disponi le costine nella padella in un unico strato. Rosolale a fuoco medio-alto per 4-5 minuti e girale su tutti i lati, aiutandoti con una pinza o 2 cucchiai. 

2) Prosegui la cottura in forno. Irrora con un bicchierino di Calvados o con il vino bianco e lascialo completamente evaporare. Trasferisci le costine e il fondo di cottura in una pirofila, aggiungi 4 spicchi d'aglio schiacciati e spellati e il rametto di rosmarino. Chiudi con un foglio di alluminio e disponi in forno già caldo a 180°C per circa 1 ora e 30 minuti. Gira di tanto in tanto le costine e irrorale con qualche cucchiaio di brodo caldo, se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Elimina l'alluminio e l'aglio, regola le costine di sale e pepe, alza la temperatura a 200°C e prosegui la cottura per altri 30 minuti. 


3) Completa e servi. Lava 2 mele tipo Granny Smith , tagliale in 4, irrorale con qualche goccia di limone, elimina il torsolo e riducile a pezzetti. Spolverizzale con un cucchiaino di zucchero, aggiungile nella pirofila con le costine e prosegui la cottura per altri 15-20 minuti e servi.Fonte donna moderna