mercoledì 10 ottobre 2018

Salmone con purè di ceci



INGREDIENTI

800 gr salmone filetto

420 gr ceci in scatola

1 spicchio aglio

4 cucchiai olio di oliva

q.b. paprika dolce

q.b. sale

PREPARAZIONE

1) Sgocciolate 420 g di ceci in scatola e sciacquateli sotto acqua fredda. Disponeteli nel mixer con 1 spicchio di aglio spellato e a pezzetti, 3-4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale e un pizzico di paprica. Frullate, in modo da ottenere un mix omogeneo.
2) Sciacquate 4 tranci di filetto di salmone da 200 g cadauno, asciugateli ed eliminate le eventuali spine rimaste. Scaldate una padella antiaderente, disponete il pesce dalla parte della pelle, spolverizzatelo con poco sale e 1 cucchiaino di paprica e cuocete a fuoco medio con il coperchio per 4-5 minuti.
3) Servite il salmone con il purè di ceci e, a piacere, accopamgnate il piatto con catalogna ripassata in padella o fatta lessare.Fonte donna moderna

martedì 9 ottobre 2018

Rotolo meringato al limone



INGREDIENTI

1 cucchiaio zucchero a velo

4 uova

q.b. sale

400 gr marmellata di limoni

1 bustina vanilina

150 gr zucchero semolato

100 gr farina

q.b. succo di limone

2 albume

120 gr zucchero

1 cucchiaino lievito in polvere

PREPARAZIONE

1) Prepara l'impasto. Sguscia 4 uova, separando i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola e sbattili insieme a 120 g di zucchero con una frusta, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci 100 g di  farina, un cucchiaino di lievito in polvere per dolci setacciato e la bustina di vanillina. Incorpora quindi delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma con un pizzico di sale
2) Cuoci e forma il rotolo. Fodera la placca con carta da forno bagnata e strizzata, versaci sopra il composto, livellalo con una spatola allo spessore di 1/2 cm e cuoci in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti. Capovolgi la pasta su altra carta da forno, arrotolala e falla intiepidire. Srotola la pasta, togli delicatamente il foglio di carta da forno superiore e spalmala con la 400 g di marmellata di limoni, arrotolala di nuovo, avvolgila con carta da forno, lega le estremità e fai riposare in frigorifero per un'ora
3) Fai la meringa. Monta i 2 albumi a neve con 150 g di zucchero semolato, un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone, secondo il procedimento per la meringa italiana. Elimina la carta dal rotolo, coprilo con la meringa, spolverizza con lo zucchero a velo e inforna a 250°C per pochi minuti, finché le punte della meringa inizieranno a scurirsi.

4) Tira fuori dal forno, lascia raffreddare e servi.Fonte donna moderna

Tiramisù delicato al limone con frutti di bosco

INGREDIENTI

200 gr savoiardo

250 gr mascarpone

4 tuorlo

150 gr zucchero

100 gr frutti di bosco

150 gr panna per dolci

8 cucchiai limoncello

3 limone scorza

5 cucchiai succo di limone

  • 1
    Fai lo sciroppo. Grattugia la scorza di 1 limone nel pentolino, unisci il succo di limone1,5 dl di acqua e 25 g di zuccheroFai bollire, cuoci per 1 minuto, spegni e unisci 3/4 del limoncello
  • 2
    Prepara la crema. Monta a spuma i tuorli e 80 g di zucchero con la frusta. Aggiungi                                 il mascarpone, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una crema densa e gonfia.
  • 3
    Completa il composto. Unisci alla crema il limoncello rimasto, versandolo poco alla volta.                        Monta   la panna ben fredda e incorporala delicatamente alla crema.
  • 4Prepara il tiramisù. Versa uno strato di crema nella pirofila. Copri la crema con uno strato                          di savoiardi imbevuti nello sciroppo al limone e prosegui, alternando crema e savoiardi

  •      Decora e servi. Termina il dolce con uno strato di crema. Coprilo con pellicola trasparente e fallo riposare per circa 4 ore in frigorifero. Taglia a listarelle le scorze dei 2 limoni rimasti, scottale in acqua bollente, sgocciolale e cuocile per 10-15 minuti con 1,5 dl di acqua e lo zucchero rimasto. Decora il tiramisù con i frutti di bosco, disponi al centro le scorze sgocciolate e servi.Fonte donna moderna

Tiramisù al cioccolato e fragole



INGREDIENTI

1 tuorlo

q.b. zucchero a velo

q.b. cacao amaro

50 gr cioccolato fondente

10 fragola

170 gr mascarpone

q.b. rum

48 lingue di gatto

q.b. zenzero in polvere

90 gr zucchero

PREPARAZIONE

1) Scalda 1 dl di acqua e 1/2 dl di rum in una casseruola, aggiungi 50 g di zucchero e un pizzico di zenzero in polvere e lascia cuocere lo sciroppo a fuoco vivace per 10 minuti. Fallo raffreddare. Affetta le 10 fragole
2) Metti il tuorlo in una terrina e, con le fruste, battilo a lungo con lo zucchero rimasto per ottenere una crema gonfia. Unisci 170 g di mascarpone, 1 cucchiaio e 1/2 di rhum e i 50 g di cioccolato fondente tritato. 
3) Spennella 6 biscottini con lo sciroppo, appoggiali in un piatto, ricoprili con un po' di crema e qualche fettina di fragola. Fai un altro strato di lingue di gatto, ricoprilo di cremae completa la preparazione con altre fettine di fragola e un po' di crema. 
4) Ripeti le stesse operazioni con gli ingredienti rimasti fino a ottenere altri tre tiramisù. Metti i piattini in frigorifero per un'ora.

5) Poco prima di servire, spolverizzali con il cacao amaro e lo zucchero a velo.Fonte donna moderna

Tagliolini al pesto delicato



Ingredienti

200 g di tagliolini freschi all'uovo 

4 foglie di menta 
un cucchiaio di pinoli e uno di uvetta 
4 cucchiai di olio extravergine di oliva 
una manciata di prezzemolo e di crescione 
un lime 
sale 

1) Frullate il prezzemolo con il crescione, la menta, i pinoli, l'uvetta ammorbidita in acqua e strizzata e l'olio, fino a ottenere 
un pesto omogeneo. 

2) Cuocete i tagliolini molto al dente e diluite il pesto con un po' dell'acqua di cottura. In tavola, riscaldate i tagliolini nel 

brodo della fonduta, conditeli con il pesto e spruzzateli con il succo del lime.Fonte donna moderna

Tortelli alla rucola



Ingredienti

400 g di tortelli con ripieno al salmone 

1 mazzetto di rucola (meglio se selvatica, più saporita) 
1 cucchiaio di pinoli 
200 g di filetto di salmone fresco 
1 limone 
erba cipollina 
olio extravergine d'oliva 
sale

La preparazione 
Lava e monda la rucola. Lava bene il limone e asciugalo. Priva il limone della scorza (usa un pelapatate o un coltellino affilato e non asportare la parte bianca, dal gusto amaro). Tagliala a filini sottilissimi. Taglia a cubetti il salmone e mettilo in una terrina. Condiscilo con i filetti di scorza di limone, l'erba cipollina tagliuzzata e 2 cucchiai d'olio. Mescola. 
Scotta la rucola 1 minuto in acqua bollente salata.Sgocciolala bene, 

strizzala e frullala con i pinoli e 4 cucchiai di olio, fino a ottenere una crema omogenea. Cuoci i ravioli in abbondante acqua bollente salata. Scolali al dente e versali nella terrina con il salmone. Aggiungi la salsa alla rucola, mescola e servi.Fonte donna moderna

Zuppa di fagioli e pomodori



Ingredienti

una scatola di fagioli misti: borlotti, cannellini e neri di 400 g 

una scatola di pomodorini ciliegia di 400 g 
100 g di speck in una fetta sola 
una foglia di alloro 
un cuore di sedano verde 
uno spicchio di aglio 
una piccola cipolla 
mezzo litro di brodo vegetale 
olio 
sale 

1) Tritate nel mixer la cipolla sbucciata con il sedano e lo spicchio d'aglio. Trasferiteli in una casseruola, insaporite con 
l'alloro e una presa di sale e fate soffriggere con 3 cucchiai di olio per 3-4 minuti. 
2) Eliminate la cotenna dallo speck e riducetelo prima a fette spesse, poi a bastoncini, aggiungeteli al soffritto e, quando 
è ben rosolato, unite i pomodorini, i fagioli scolati, il brodo bollente e fate cuocere per 15 minuti. 

3) Prelevate 2 terzi dei fagioli, evitando gli altri ingredienti, metteteli nel bicchiere del frullatore e azionate l'apparecchio 

per 2-3 minuti, finché sono ridotti in crema. Rimetteteli nella casseruola e servite la zuppa bollente, con poco olio crudo 
versato a filo.Fonte donna moderna