mercoledì 10 ottobre 2018

Tiramisù al mascarpone con ciliegie



INGREDIENTI

1 cannella essenza

500 gr ciliegia

40 gr zucchero a velo

220 gr zucchero semolato

1 arancia scorza

200 gr mascarpone

300 gr pan di spagna

1 cucchiaio succo di limone

3 albume

5 tuorlo

q.b. vino rosso

q.b. pepe nero in grani

100 millilitri panna fresca

PREPARAZIONE

1) Lavate 500 g di ciliegie e riunitele in una casseruola con 2 bicchieri di vino rosso amabile40 g di zucchero semolato1 stecca di cannella, la scorza d'arancia e pochi grani di pepe nero. Cuocete per 15 minuti, fate raffreddare e filtrate il vino
2) Mescolate 200 g di mascarpone con lo zucchero rimasto e i 5 tuorli e montate con le fruste fino a ottenere una crema. Montate a neve i 3 albumi con 40 g di zucchero a velo, incorporate i 100 g di panna fresca montata, 1 cucchiaio di succo di limone e la cremapreparata. 
3) Tagliate il pan di Spagna a fettine. Spennellatele con il vino delle ciliegie e alternatele in una coppa a strati di crema e ciliegie. Ultimate con la crema e lasciate 2 ore al fresco prima di servire. Se vi piace, spolverizzate di cannella.Fonte donna moderna

Pie di frolla alla crema



INGREDIENTI

100 gr fico secco

4 amaretto

2 chiodi di garofano

140 gr zucchero a velo

180 gr burro

340 gr farina

8 tuorlo

70 gr zucchero

.5 vaniglia in stecca

3 dl latte intero

q.b. sale

1 mela golden

100 gr albicocca secca

1 gr datteri

PREPARAZIONE

1) Impastate 340 g di farina con 140 g di zucchero a velo5 tuorli, un pizzico di sale e 170 g di burro morbido a pezzetti, formate una palla e fatela riposare per un'ora. 
2) Bollite 3 dl di latte intero con le spezie; montate i 3 tuorli rimasti e 70 g di zucchero con le fruste elettriche, unite il latte filtrato e cuocete la crema a bagnomaria, mescolando, finché non si sarà un poco addensata. Tagliate a tocchetti la mela e la frutta secca e unitele alla crema
3) Tirate 2 terzi della frolla e foderatevi uno stampo di 18 cm di diametro e di 5 cm di altezza imburrato, spolverizzatelo con gli amaretti e riempitelo con la crema
4) Tirate la pasta frolla rimasta, formate un disco poco più grande dello stampo e con un tagliapasta ricavatevi una stella al centro. Appoggiate il disco sulla torta, sigillatelo e infornate a 180° per un'ora e 10 minuti. Formate delle stelline con gli scarti di pasta e infornatele per 10 minuti. 
5) Fate raffreddare il pie prima di sformarlo; appoggiate una stella di cartoncino sopra quella centrale della torta, spolverizzate il tutto di zucchero a velo, togliete la stella e decorate con le stelline di pasta preparate. Fonte donna moderna

Schiacciata alle albicocche



INGREDIENTI

1 cucchiaino lievito vanigliato

2 cucchiai zucchero a velo

100 gr burro

200 gr farina

q.b. sale

4 cucchiai latte intero

.5 limone

2 uova

150 gr zucchero

400 gr albicocca sciroppata

PREPARAZIONE

1) In una ciotola lavorare con la frusta elettrica o a mano 40 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, finché sarà ridotto in crema; aggiungete 150 g di zucchero semolato, le 2 uova, una alla volta, 4 cucchiai di latte intero a filo e la scorza di mezzo limone grattugiata; lavorate a lungo per amalgamare gli ingredienti e per ottenere una crema omogenea. Poi aggiungete 1 cucchiaino di lievito setacciato con 200 g di farina, poco alla volta, e mescolate ancora per 2 minuti.
2) Stendete l'impasto con una spatola su una placca da forno imburrata in modo uniforme. Distribuite sull'impasto 400 g di albicocche sciroppate, tagliate a metà ben sgocciolate dallo sciroppo e mettete in forno già caldo a 200°
3) Lasciate cuocere per 25 minuti e, quando il dolce sarà freddo, spolverizzatelo con 2 cucchiai di zucchero vanigliato. Se volete, potete lucidare la frutta con della gelatina diribes diluita con poco latte.Fonte donna moderna

Salmone allo zenzero



INGREDIENTI

800 gr salmone filetto

3 cipollotto

2 lime

3 centimetri zenzero

2 cucchiai pane grattugiato

q.b. sale

5 dl brodo vegetale

PREPARAZIONE

1) Prepara il pesce. Elimina le lische da 800 g di filetti di salmone con l'apposita pinzetta, riducili in 4 trancetti e taglia ciascuno a metà, poi privali della pelle con un coltello affilato. A piacere puoi anche scottarli immergendoli 2-3 minuti in 1/2 litro di brodo vegetale portato a ebollizione.
2) Fai il composto per la gratinatura. Sbuccia 1 pezzetto di circa 3 cm di radice di zenzero fresca e grattugiala, priva 3 cipollotti delle guaine esterne, delle radichette e di 2/3 della parte verde. Frulla quindi i 2 ingredienti nel mixer con 2 cucchiai di pangrattato e un pizzico di sale fino a ottenere un composto omogeneo.
3) Completa e servi. Trasferisci i trancetti di pesce in una teglia rivestita con carta da forno, cospargili con il mix preparato e cuocili in forno caldo a 200° C per 8-9 minuti e poi sotto il grill per 1 minuto. Servi il salmone allo zenzero accompagnato con fette sottili di lime.Fonte donna moderna

Pomodori verdi gratinati



INGREDIENTI

800 gr pomodoro verde

80 gr emmentaler

50 gr olive taggiasche

1 fette pane di grano duro

1 mazzetto prezzemolo

1 spicchio aglio

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. sale

q.b. pepe

PREPARAZIONE

1) Spezzettate 1 fetta di pane di grano duro e tagliate 80 g di formaggio Emmental a cubetti piccoli; raccogliete tutto nel mixer e aggiungete una manciata di foglie di prezzemolo fresco, 1 spicchio d'aglio spremuto o tritato finemente, salepepe e un filo d'olio extravergine d'oliva: azionate l'apparecchio a impulsi per qualche istante per ottenere un composto a briciole.
2) Lavate bene 800 g di pomodori verdi e tagliateli trasversalmente a fette dello spessore di circa 1/2 cm.
3) Ungete una pirofila da forno con olio extravergine d'oliva, disponetevi un primo strato di pomodori verdi e ricopriteli con parte del composto aromatico preparato al mixer. Aggiungete gli altri pomodori in modo da non coprire completamente quelli sottostanti e coprite anche questi con il mix di pane ed Emmental.
4) Mettete la teglia in forno e passate i pomodori verdi sotto il grill a gratinare per circa 5 minuti, poi unite 50 g di olive taggiasche e lasciate nel forno ancora 1 minuto.Fonte donna moderna

Salmone con purè di ceci



INGREDIENTI

800 gr salmone filetto

420 gr ceci in scatola

1 spicchio aglio

4 cucchiai olio di oliva

q.b. paprika dolce

q.b. sale

PREPARAZIONE

1) Sgocciolate 420 g di ceci in scatola e sciacquateli sotto acqua fredda. Disponeteli nel mixer con 1 spicchio di aglio spellato e a pezzetti, 3-4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale e un pizzico di paprica. Frullate, in modo da ottenere un mix omogeneo.
2) Sciacquate 4 tranci di filetto di salmone da 200 g cadauno, asciugateli ed eliminate le eventuali spine rimaste. Scaldate una padella antiaderente, disponete il pesce dalla parte della pelle, spolverizzatelo con poco sale e 1 cucchiaino di paprica e cuocete a fuoco medio con il coperchio per 4-5 minuti.
3) Servite il salmone con il purè di ceci e, a piacere, accopamgnate il piatto con catalogna ripassata in padella o fatta lessare.Fonte donna moderna

martedì 9 ottobre 2018

Rotolo meringato al limone



INGREDIENTI

1 cucchiaio zucchero a velo

4 uova

q.b. sale

400 gr marmellata di limoni

1 bustina vanilina

150 gr zucchero semolato

100 gr farina

q.b. succo di limone

2 albume

120 gr zucchero

1 cucchiaino lievito in polvere

PREPARAZIONE

1) Prepara l'impasto. Sguscia 4 uova, separando i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola e sbattili insieme a 120 g di zucchero con una frusta, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci 100 g di  farina, un cucchiaino di lievito in polvere per dolci setacciato e la bustina di vanillina. Incorpora quindi delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma con un pizzico di sale
2) Cuoci e forma il rotolo. Fodera la placca con carta da forno bagnata e strizzata, versaci sopra il composto, livellalo con una spatola allo spessore di 1/2 cm e cuoci in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti. Capovolgi la pasta su altra carta da forno, arrotolala e falla intiepidire. Srotola la pasta, togli delicatamente il foglio di carta da forno superiore e spalmala con la 400 g di marmellata di limoni, arrotolala di nuovo, avvolgila con carta da forno, lega le estremità e fai riposare in frigorifero per un'ora
3) Fai la meringa. Monta i 2 albumi a neve con 150 g di zucchero semolato, un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone, secondo il procedimento per la meringa italiana. Elimina la carta dal rotolo, coprilo con la meringa, spolverizza con lo zucchero a velo e inforna a 250°C per pochi minuti, finché le punte della meringa inizieranno a scurirsi.

4) Tira fuori dal forno, lascia raffreddare e servi.Fonte donna moderna