giovedì 11 ottobre 2018

La minestra di asparagi



Ingredienti

500 g di asparagi,

2 scalogni, 
1 rametto di timo, 
un ciuffetto di prezzemolo, 
20 g di burro, 
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 
1 cucchiaio di farina, 
2 cucchiai di Parmigiano reggiano grattugiato, 
sale.

1) Sciacquate gli asparagi sotto l'acqua corrente tenendoli a testa in giù in un contenitore: così si eliminano la sabbia o la terra che possono essersi infiltrate nelle punte. 

2) Pulite bene i gambi raschiandoli con la lama di un coltellino o, meglio, di un pelapatate. Se gli asparagi sono freschissimi o molto sottili, potete evitare questo passaggio.

3) Allineate le punte degli asparagi, tagliatele e tenetele da parte. Riducete il resto dei gambi a 
tronchetti fino alla parte dura e legnosa, che dovrete gettare via. 

4) Dividete le punte degli asparagi più grossi in due, per il lungo. Poi tritate insieme gli scalogni sbucciati, il prezzemolo lavato e asciugato e le foglioline di timo. 

5) Scaldate l'olio in una casseruola dal fondo un po' pesante, aggiungeteci il burro e, quando è fuso, fateci appassire il trito di aromi senza che prenda colore. 

6) Aggiungete nella casseruola i tronchetti di asparagi e cospargeteli con la farina. Mescolate subito per evitare che la farina possa formare dei fastidiosi grumi. 

7) Portate a bollore un litro di acqua, versatelo sugli asparagi e fate riprendere l'ebollizione. Aggiungete un cucchiaio raso di sale e, dopo 10 minuti di cottura, unite le punte degli asparagi. 

8) Cuocete per 20-25 minuti e quando sono teneri, togliete alcune punte e frullate tutto il contenuto della pentola. Suddividete la minestra nei piatti, guarnite con le punte e il formaggio e servite.Fonte donna moderna

Ravioli ricotta e basilico



Ingredienti

300 g di farina

2 tuorli e un uovo intero
una patata lessata
mezzo spicchio d'aglio
150 g di ricotta di pecora
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di burro
un mazzo di basilico
sale, pepe


1) Preparate il ripieno con la patata lessata schiacciata, l'aglio tritato con una bella manciata di basilico, la 
ricotta di pecora ben scolata, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe. 
2) Preparate la pasta con la farina, i tuorli, l'uovo e una presa di sale. Tirate la pasta con la macchina fino alla 
penultima tacca. 
3) Stendete le strisce sulla spianatoia; distribuite su metà di esse, a distanza regolare, alcune foglie di basilico 
ben lavate e asciugate e ricoprite con le strisce rimaste. Ripassate le sfoglie nella macchina, sempre alla penultima 
tacca. Preparate quindi dei grossi ravioli: distribuite il ripieno e fate aderire bene le sfoglie sovrapposte; ritagliateli 
con una rotella dentata. 
4) Cuocete i ravioli in acqua bollente salata e scolateli appena vengono a galla. Conditeli con burro fuso e
abbondante parmigiano grattugiato.Fonte donna moderna

DOLCETTO SFIZIOSO




INGREDIENTI :

300 GR DI FARINA; 
3 UOVA;
120 GR DI ZUCCHERO; 
MARMELLATA ( IO HO MESSO QUELLA DI LIMONI);
3 CUCCHIAINI DI LIEVITO PER DOLCI;
1 VANILLINA; 
150 ML DI LATTE ;
BUCCIA GRATTUGIATA DI 1 LIMONE; 
200 GR DI RICOTTA MISTA ;
60 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO; 
PREPARAZIONE :
SBATTETE LE UOVA CON LO ZUCCHERO FINO AD AVERE UNA MONTATA CORPOSA ; SETACCIATE LA FARINA ED AGGIUNGETELA ALL'IMPASTO ; SUBITO DOPO METTETE IL LIEVITO , LA BUCCIA GRATTUGIATA DEL LIMONE ; LA RICOTTA , IL LATTE , LA VANILLINA ED IMPASTATE; UNA VOLTA PRONTO, METTETE L'IMPASTO IN UNA TORTIERA GIÀ IMBURRATA ED INFARINATA ;SOPRA METTETE QUALCHE CUCCHIAIATA DI MARMELLATA; INFORNIAMO A FORNO GIÀ CALDO A 180 GRADI PER 35 MINUTI CIRCA ... IL DOLCETTO È PRONTO BUON APPETITO. .Ricetta realizzata da 
Marika Dolciotti

MOSTACCIOLI DI SAN FRANCESCO




Ingredienti:

400 gr di farina 00
100 gr di farina di mandorle
3 tuorli ( per l'impasto)
1 tuorlo (per spennelatura nei biscotti)
1 bustina di lievito vanigliato per dolci 
150 gr di zucchero a velo
200 gr di burro a temperatura ambiente ( o 180 ml di olio di semi) 
2 cucchiai di miele ( millefiori o acacia)
1 cucchiaino di cannella in polvere 
Zucchero a velo ( per decorazione) 
Stampino per biscotti a forma di rombo 
Preparazione :
rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi i quali non dovrete usare ; mettete i tuorli in una terrina aggiungete lo zucchero a velo e il burro a temperatura ambiente a pezzettini e con una frusta elettrica iniziate pian piano ad incorporare il composto ; una volta che sia ben amalgamato, potete aggiungere le 2 farine, il lievito, il miele, e la cannella ; con le mani impastate il tutto molto bene fino a quando il tutto sarà diventato un composto liscio e senza grumi ; una volta pronto, infarinate un piano da lavoro e con un mattarello stendetelo lasciando uno spessore di 1/2 centimetro ; a questo punto, iniziate a tagliare i biscotti con lo stampino e una volta pronti, potete adagiarli su una leccarda da forno foderata con della carta forno ; nel frattempo preriscaldate il forno sia statico che ventilato a 180 gradi.... Pronti tutti i biscotti, spennellatevi sopra a ciascuno, il tuorlo rimanente ; infornate poi i biscotti nella parte centrale del forno per 25 minuti circa ( tenete d'occhio la doratura) sfornate I mostaccioli appena pronti e lasciateli raffreddare su delle griglie ; pronti per essere gustati, spolverate con dello zucchero a velo.... Buon appetito..Ricetta realizzata da 
Marika Dolciotti

Torta rustica



Ingredienti

1 pasta sfoglia rotonda

300 gr.di ricotta
80 gr.di prosciutto cotto a dadini 
1 zucchina
2 uova 
60 gr.di formaggio grattugiato (io leerdammer e grana padano)
Prezzemolo 
Sale
Pepe 
Noce moscata 
4 filetti di acciughe 
Pomodorini 5/6
Mezzo bicchiere di latte 
1 cucchiaio di fecola 
1 cucchiaino di lievito per torte salate 
Mettere la sfoglia in uno stampo e bucherellare il fondo con una forchetta per non far gonfiare la sfoglia.
In una ciotola mettere la ricotta,le uova,il formaggio,il latte,fecola,lievito, prosciutto e le zucchine tagliate a rondelle (io le ho fatto cuocere per qualche minuto in padella con un goccio di acqua e coperchio per farle ammorbidire e poi raffreddate)
Salare aggiungere il pepe e noce moscata a piacere ....amalgamare tutto e versare sulla sfoglia, posizionare i pomodorini e le acciughe e infornare a 200 gradi per 40 min..ricetta realizzata da  

Michelina Citro

TORTA DI NOCCIOLE

ingredienti :
200 g. Di nocciole tostate 
200 g. Di zucchero 
2 uova 

200 g. Di farina 
1 cucchiaino di lievito 
200 g. Di burro fuso 
50 ml. Di latte 
Zucchero a velo

Sbattere le uova con lo zucchero, unire il burro fuso, il latte, la farina e mescolare, aggiungere le nocciole tritate e il lievito.
Infornare a 180 gradi X 30 minuti.Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

CANTUCCI ALLE NOCI E MISTRA




INGREDIENTI :

500 GR DI FARINA 00;
2 UOVA; 
200 GR DI GHERIGLI DI NOCI; 
180 GR DI ZUCCHERO; 
1 BICCHIERINO DI MISTRA'( LIQUORE ALL'ANICE);
1 BUSTINA DI LIEVITO VANIGLIATO PER DOLCI; 
1 BICCHIERINO DI OLIO DI SEMI; 
1 BICCHIERINO DI LATTE;
PREPARAZIONE :
PREPARIAMO L'IMPASTO ROMPENDO LE UOVA E METTENDO LO ZUCCHERO ED MISCHIATE ; AGGIUNGETE LA FARINA CON IL LIEVITO, I BICCHIERINI DI LATTE, OLIO DI SEMI E MISTRA' ED INIZIATE AD IMPASTARE; NEL FRATTEMPO TRITATE LE NOCI A PEZZETTINI PICCOLI E ANDATELA METTERE NELL'IMPASTO; UNA VOLTA PRONTO VEDRETE CHE L' IMPASTO RIMANE GRANELLOSO ( PER LAVORARLO AGGIUNGETE UN PO' DI FARINA); RICAVATE 4 PEZZI CHE ANDRETE A TRASFORMARE IN FILONCINI ( VEDI FOTO ) ; ADAGIATELI SU UNA TEGLIA DA FORNO FODERATA CON CARTA FORNO; PRERISCALDATE IL VOSTRO FORNO A 180 GRADI POI INFORNATE I VOSTRI FILONCINI PER 35 MINUTI ( GUARDATE BENE LA DORATURA SOPRA) ; UNA VOLTA PRONTI, SFORNATELI E FATELI INTIEPIDIRE ; A QUESTO PUNTO SIAMO PRONTI A TAGLIARE DIAGONALMENTE I FILONCINI A PEZZETTI OGNUNO LARGO 2 CM ; QUANDO LI AVRETE TUTTI TAGLIATI , ANDATE A RIMETTERE I CANTUCCI NELLA TEGLIA DA FORNO CHE ANDRETE A RINFORNARE A 170 GRADI PER 8/9 MINUTI PER LA TOSTATURA FINALE ( PER RENDERLI PIÙ CROCCANTI ); SFORNATE DI NUOVO E I CANTUCCI SARANNO PRONTI.RICETTA REALIZZATA DA 
Marika Dolciotti