giovedì 25 ottobre 2018

Orecchiette fritte alla milanese



INGREDIENTI

400 gr funghi orecchiette

30 gr grana

4 uova

q.b. pane grattugiato

q.b. timo

q.b. olio di arachidi

q.b. sale

Preparazione

1) Pulisci accuratamente 400 g di funghi freschi, tipo orecchiette, e passali con delicatezza con un panno umido. In un piatto fondo, sbatti 4 uova con 30 g di grana padano grattugiato.
2) Immergi i funghi nelle uova sbattute, facendo in modo che penetrino bene nelle lamelle, sgocciolali e passali in un piatto con abbondante pangrattato, pressandoli per far aderire la panatura.

3) Friggi le orecchiette in abbondante olio di arachidi bollente, finché saranno ben dorati. Sgocciola i funghi su carta assorbente, salali a piacere, decora con foglioline di timo e servi subito in tavola.

Crostata alla crema



INGREDIENTI

1 pasta frolla rotoli

1 mela

6 uova

150 gr zucchero

5 dl latte intero

q.b. burro

q.b. legumi secchi per zuppa

Preparazione

1) Foderate il fondo e i bordi di 1 teglia rotonda di 24 cm di diametro con 1 disco di pasta frolla già pronta completa della sua carta da forno (in alternativa cliccate qui per la ricetta casalinga), imburrate la base, bucherellatela, copritela con alluminio e legumi secchi e cuocete in forno a 180° C per 10 minuti.
2) Mentre la base della torta cuoce, preparate la crema. Sbattete 6 uova intere con 150 g di zucchero, unite 5 dl di latte caldo e cuocete finché aarriverà a bollore.

3) Versate la crema nel guscio di pasta frolla ormai cotto, unite 1 mela a pezzetti e mettete di nuovo in forno per 20 minuti. Servite la crostata alla crema come dessert ma anche come merenda.

Rotolo intrecciato con frutta secca



INGREDIENTI

1 arancia scorza

75 gr burro

280 gr farina

15 gr lievito di birra

3 uova

75 gr zucchero

2 cucchiai liquore all'arancia

100 gr noce pecan

250 gr farina manitoba

4 cucchiai miele di acacia

40 gr pistacchio sgusciato

100 gr mirtilli secchi

100 gr albicocca secca

Preparazione

1) Tritate le noci pecan e le albicocche secche e fate insaporire la frutta secca nel liquore per 20 minuti. Fondete il burro sul fuoco con 1,5 dl d'acqua, fate intiepidire e scioglietevi il lievito. Mescolate il composto con metà delle farine, lo zucchero e la scorza d'arancia e fate lievitare per 30 minuti. Aggiungete le farine rimaste, un tuorlo separato dall'albume e 2 uova, lavorate e fate lievitare per circa un'ora e mezzo. 

2) Stendete l'impasto in un rettangolo di 40x28 cm. Disponete al centro la frutta secca mescolata al miele in una striscia di 36x8 cm. Ripiegate all'interno i 2 lati corti della pasta non coperta dal ripieno. Tagliate i lati lunghi della pasta a strisce larghe 3 cm e incrociatele sul ripieno. Fate lievitare per 30 minuti, spennellate con l'albumerimasto e infornate a 180° C per 30 minuti. 

Rotolo al limone

INGREDIENTI

200 gr zucchero

95 gr farina

6 uova

1 limone scorza

1 dl succo di limone

1 dl succo di arancia

q.b. burro

q.b. zucchero a velo

q.b. limone candito

Preparazione

https://www.donnamoderna.com/
1) In una casseruola a bagnomaria, sbattete con una frusta 2 uova con 100 g di zucchero, poi unite 20 g di farina e 1 dl di succo di limone più 1 dl di succo d'arancia. Lavorate energicamente il composto fino a che non si sarà addensato, facendo attenzione che non bolla. Quando la crema agli agrumi avrà assunto la consistenza del miele, versatela in una terrina e unitevi la scorza grattugiata finemente di 1 limone non trattato, quindi lasciatela raffreddare.
2) Lavorate 4 tuorli con i 100 g di zucchero rimasti fino ad ottenere un composto spumoso, unitevi 75 g di farina, infine incorporate i 4 albumi montati a neve fermissima. Ungete con 1 noce di burro la placca del forno ricoperta di carta da forno, quindi versatevi sopra il composto e livellatelo bene con una spatola. Fate cuocere la pasta biscuit in forno già caldo a 200° C per 10-12 minuti.
3) A cottura ultimata, trasferite la pasta biscuit su un secondo foglio di carta da forno oppure un canovaccio inumidito e arrotolatela su se stessa. Mettetela in frigo, poi srotolatela e spalmatela con la crema agli agrumi preparata. Riarrotolate la pasta su se stessa e rimettetela in frigorifero fino al momento di servire il dessert.

4) Pochi minuti prima di portare il dolce in tavola eliminate la carta dalla pasta, passate il rotolo al limone nello zucchero semolato o, se lo preferite, nello zucchero a velo. Tagliate tante golose girelle di circa 3-5 cm, disponetele nei piatti singoli oppure adagiatele in pirottini rettangolari e guarnitele a piacere con rametti di ribes e bastoncini di scorza di limone candito.Fonte donna moderna

venerdì 19 ottobre 2018

Crostata con crema al limone



INGREDIENTI

350 gr farina

200 gr zucchero

150 gr zucchero di canna

100 gr olio di oliva extravergine

50 gr fecola di patate

3 limone

3 uova

1 tuorlo

1 bustina lievito in polvere

5 dl acqua minerale naturale

q.b. sale

q.b. legumi secchi per zuppa

Preparazione

1) Prepara gli ingredienti. Disponi in freezer 100 g di olio extravergine di olivadelicato per almeno 1 giorno. Grattugia la scorza di 1 limone non trattato e spremi il succo di 2 limoni.
2) Fai la crema al limone. Monta 1 uovo intero con 200 g di zucchero semolato e amalgama 50 g di fecola di patate setacciata. Unisci 1/2 l di acqua minerale, il succo e la scorza di limone e cuoci a bagnomaria, in modo da ottenere una crema densa. Fai raffreddare.
3) Prepara la pasta frolla. Mescola 350 g di farina con 1 bustina di lievito in polveresetacciato, forma un incavo e unisci l'olio addensato, un pizzico di sale, la scorzagrattugiata del limone, 150 g di zucchero di canna e 2 uova intere. Impasta, forma un panetto, avvolgilo in pellicola e metti in frigorifero per almeno 30 minuti.
4) Crea la base della crostata. Stendi la pasta frolla a 1/2 cm di spessore e trasferiscila nello stampo foderato con carta da forno bagnata e strizzata. Metti in frigo la frolla avanzata. Punzecchia il fondo con la forchetta, copri con carta da forno e legumi secchi. Cuoci in forno già  caldo a 180° C per 15 minuti ed elimina carta e legumi.

5) Completa e inforna. Versa la crema al limone preparata nel guscio di frolla e crea sopra una griglia con la pasta frolla tenuta da parte. Spennella la superficie della torta con 1 tuorlo sbattuto con poca acqua e cuoci in forno già caldo a 180° C per 20-25 minuti. Fai raffreddare, sforma e decora, a piacere con rondelle di limone e foglioline di menta, di melissa o di erba limoncina.Fonte donna moderna

Crostata con crema di agrumi



INGREDIENTI

7 limone

5 uova

3 tuorlo

650 gr zucchero

260 gr panna fresca

200 gr farina

130 gr burro

50 gr mandorla polvere

q.b. sale

q.b. legumi secchi per zuppa

Preparazione

1) Preparate la pasta frolla. Mescolate 200 g di farina 00 con 50 g di mandorle in polvere, unite 130 g di burro morbido a pezzetti e lavorate brevemente con la punta delle dita. Unite 3 tuorli, 120 g di zucchero, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, un pizzico di sale e impastate velocemente. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e tenetelo in frigo per mezz'ora.
2) Cuocete la base della crostata. Stendete quindi la pasta frolla speciale, posatela in una tortiera di 24-26 cm rivestita di carta da forno e tagliatela lungo il bordo. Punzecchiate il fondo, coprite con altra carta da forno, distribuite 4 manciate di legumi secchi e infornate a 180° C per 20-25 minuti.
3) Preparate la crema agli agrumi. Grattugiate 2 limoni (sempre non trattati) e spremeteli. Spremete anche altri 2 o 3 fino a ottenere 1,6 dl di succo di limone. Sbattete 2 uova e 3 tuorli con 230 g di zucchero e la scorza grattugiata dei primi 2 limoni; unite a filo il succo, 260 g di panna fresca, versate il tutto nel guscio di pasta freddo e infornate la crostata a 170° C per altri 35 minuti.

4) Decorate la torta. Sbollentate 1 limone non trattato per 2 minuti poi affettatelo a rondelle sottili. Fate bollire in un tegamino 2 dl di acqua con 300 g di zucchero per 2-3 minuti, poi aggiungete le fette di limone e cuocete ancora per 10 minuti. Spegnete e fate riposare per 2 ore. Scolate le fettine di limone caramellato, fatele sgocciolare su una griglia e usatele per decorare la crostata alla crema di agrumi.Fonte donna moderna

Cheesecake classica cotta al forno



INGREDIENTI

600 gr formaggio cremoso

250 gr biscotto

150 gr zucchero

130 gr burro

50 gr maizena

3 uova

1 bustina vaniglina o vanillina

3 cucchiai succo di limone

2.5 dl panna per dolci

q.b. zucchero a velo

Preparazione

1) Frullate 250 g di biscotti con 130 g di burro morbido e disponete il composto sul fondo di una tortiera a cerniera foderata con carta da forno. Premete bene con il dorso di un cucchiaio in modo di formare un guscio friabile ma compatto, quindi mettetelo in frigorifero a rassodare.
2) Mescolate 600 g di formaggio spalmabile con 150 g di zucchero, 3 cucchiai di succo di limone, 50 g di maizena, 3 tuorli, 2,5 dl di panna, 1 bustina di vanillina e, per ultimi, 3 albumi precedentemente montati a neve.
3) Versate la crema di formaggio nella tortiera sul guscio di biscotti, livellate con una spatola o un cucchiaio quindi cuocete la cheesecake in forno caldo a 160° C per 1 ora.

4) Una volta cotta, spolverizzate la vostra cheesecake classica al forno, a piacere, con zucchero a velo oppure guarnitela con una confettura di frutti di bosco.Fonte donna moderna