venerdì 26 ottobre 2018

Bresaola alle fave



INGREDIENTI

200 gr bresaola

250 gr fava

80 gr provola affumicata

q.b. prezzemolo

q.b. pepe

q.b. sale

q.b. limone

q.b. olio di oliva

Preparazione

1) Private la provola della crosta, se volete, e riducetela a scaglie.
2) Togliete delicatamente alle fave la seconda pellicina e riunitele in una ciotola. Mescolatele al formaggio, poi condite con 2 cucchiai di olio, uno di succo di limone, un pizzico di sale e una abbondante macinata di pepe. Spolverizzate a piacere con un cucchiaino di prezzemolo lavato e finemente tritato e tenete da parte.

3) Disponete le fette di bresaola in un piatto da portata accavallandole leggermente: distribuitevi sopra l'insalata di fave e servite subito. Fonte donna moderna

Pizzoccheri con porcini e verza alla salvia



Ingredienti

350 g di pizzoccheri

250 g di funghi porcini 
300 g di verza
100 g di scamorza affumicata 
una cipolla
uno spicchio d'aglio
un rametto di salvia
100 g di burro
peperoncino piccante
sale, pepe


1) Pulite i funghi, eliminate la base terrosa del gambo e strofinateli con un telo umido o con uno spazzolino per 
eliminare il terriccio residuo. Fate appassire la cipolla, affettata sottile in una casseruola con 40 g di burro. Unite i 
funghi tagliati a fette per il lungo, salate, pepate e cuocete a fuoco medio per 10 minuti. 
2) Pulite la verza, lavatela e tagliatela a listarelle. Mettetele in una pentola, coprite abbondantemente con acqua 
fredda e portate a ebollizione. Salate, aggiungete i pizzoccheri, mescolate con un cucchiaio di legno e proseguite la 
cottura per 12-15 minuti o finché risulteranno cotti al dente. 
3) Sbucciate lo spicchio d'aglio, tagliatelo a fettine e fatelo dorare in una piccola padella con il burro rimasto e 5-6 
foglie di salvia finché il burro risulterà spumeggiante e di un bel color nocciola. 
4) Private la scamorza affumicata della pellicina che la riveste e tagliatela a fettine molto sottili.Scolate i pizzoccheri 
con la verza e conditeli in una zuppiera con il sugo di funghi mescolando accuratamente.
Disponeteli quindi a strati 

in una pirofila, cospargendo ogni strato con fettine di scamorza affumicata, un po' del burro fuso profumato con la 
salvia e l'aglio e una generosa macinata di pepe. Servite i pizzoccheri ben caldi, meglio se direttamente dalla pirofila, 
dopo averli spolverizzati con un pizzico di peperoncino piccante.Fonte donna moderna

Tortellini con porcini, bacon, olive e maggiorana



Ingredienti

500 g di tortellini di carne 

250 g di funghi porcini 
80 g di bacon a fettine 
una ventina di olive liguri 
3 scalogni 
maggiorana 
50 g di burro 
Martini dry
brodo 
sale, pepe

1) Pulite i funghi, eliminate la base terrosa del gambo e strofinateli delicatamente con un panno umido. Tagliateli a 
fette per il lungo. 
2) Fate fondere il burro in una casseruola e lasciatevi dorare gli scalogni sbucciati e tagliati a spicchietti. Aggiungete 
i funghi, salate, pepate, bagnate con qualche cucchiaio di Martini e fatelo evaporare a fuoco vivo. Mettete il coperchio 
e proseguite la cottura a fuoco basso per 10-15 minuti. 
3) Aggiungete le olive e un cucchiaio di foglioline di maggiorana. Tritate il bacon grossolanamente e fatelo rosolare 
in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi. 
4) Lessate i tortellini in abbondante brodo bollente. Scolateli, conditeli in una zuppiera con il sugo di funghi e olive mescolate delicatamente. Distribuiteli nei piatti individuali, cospargete con il bacon croccante e con foglioline di 
maggiorana e servite.Fonte donna moderna

giovedì 25 ottobre 2018

Pasta con il pomodoro



INGREDIENTI

1 cucchiaio olio di oliva extravergine

80 grammi pasta di semola (di grano duro)

1 cipolla

2 pomodoro

q.b. sale

q.b. rosmarino
q.b. pepe

 1) Scotta un minuto in acqua bollente 2 piccoli pomodori maturi, falli intiepidire, spellali e riducili a pezzetti.

2) Metti in una padella una piccola cipolla tagliata e un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, fai soffriggere per un paio di minuti, unisci il pomodoro preparato, cuoci per 10 minuti, mescolando, regola di sale e insaporisci con abbondante pepe.


3) Nel frattempo lessa 80 grammi di mezze maniche in abbondante acqua bollente salata. Scolala al dente e mescolala al condimento di pomodoro. Insaporisci con qualche ago di rosmarino tritato e servi subito.

Penne alle zucchine



INGREDIENTI

1/2 bicchieri latte intero

1 cucchiaio olio di oliva extravergine

600 grammi zucchina

320 grammi pasta di semola (di grano duro)

40 grammi grana

q.b. basilico

q.b. sale
1) Per preparare le Penne alle zucchine, inizia con lo spuntare e lavare le zucchine, tagliale a rondelle e falle rosolare in un tegame antiaderente con l'olio.
2) Quando le zucchine saranno ammorbidite, bagnale col latte, regola di sale e cuoci per circa 15 minuti.

3) Nel frattempo, lessa la pasta, scolala al dente e condiscila con le zucchine, il grana e le foglie di basilico.Fonte donna moderna

Gnocchi di ceci con crema di gamberi



INGREDIENTI

.5 bicchieri vino bianco

1 cucchiaio riso

1 foglia alloro

250 gr ceci secchi

100 gr verdure per soffritto

180 gr farina

250 gr gambero coda

4 gamberone

1 uova

q.b. sale

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. pepe

2 rametto prezzemolo

1 spicchio aglio
1) Lasciate a bagno i ceci in acqua inizialmente tiepida per una notte, scolateli e lessateli per 2-3 ore, salando verso fine 
cottura, quindi scolateli, passateli al passaverdura con fori medi e lasciateli intiepidire. 
2) Impastate il purè di ceci con 2 terzi della farina, un cucchiaio di olio, l'uovo e una macinata di pepe, unendo, se necessario, 
altra farina e lasciatelo riposare 3-4 minuti. 

3) Tagliate l'impasto a pezzetti e stendeteli facendoli scorrere su una spianatoia in modo da ottenere tanti bastoncini. 

Infarinateli, tagliateli a pezzetti, metteteli su vassoi, infarinateli ancora e metteteli in frigorifero. Fonte donna moderna

Involtini di melanzane al tonno



INGREDIENTI

180 gr tonno sott'olio in scatola

4 pomodoro ramato

2 melanzana

4 acciughe o alici sott'olio

3 patata

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. farina

q.b. sale

q.b. origano

q.b. pepe

1 spicchio aglio

Preparazione

1) Lessate 3 patate, pelatele e schiacciatele. Poi conditele con olio extravergine d'olivasale e pepe. Mentre le patate cuociono, tagliate 2 lunghe melanzane a fette sottili per il lungo, spennellatele leggermente d'olio e cuocetele alla griglia. 
2) Scottate in acqua bollente 4 pomodori ramati, spellateli e tenete la pelle da parte. Tagliateli a dadini e privateli dei semi. Fate scaldare un po' d'olio in una padella, infarinate leggermente le bucce dei pomodori messe da parte e fatele friggere per pochi secondi. 
3) Scaldate in un tegame 4 cucchiai d'olio, aggiungete 4 acciughe sott'olio e uno spicchio d'aglio schiacciato. Unite 180 g di tonno sgocciolato e i pomodori a cubetti, tenendone da parte 2-3 cucchiaiate. Fate insaporire per qualche minuto a fuoco vivace quindi salate, pepate e spolverizzate con un pizzico di origano

4) Distribuite sulle fette di melanzana le patate e i pomodori; arrotolate le fette e disponetele su un piatto da portata. Completate con i dadini di pomodoro tenuti da parte e le bucce fritte. Aggiungete un filo d'olio, sale, pepe e origano.Fonte donna moderna