venerdì 26 ottobre 2018

Sformato di patate americane



INGREDIENTI

700 gr patata dolce

250 gr latte condensato

150 gr zucchero

100 gr burro

100 gr farina

3 uova

1 bustina vaniglina o vanillina

Preparazione

1) Mettete 250 g di latte condensato in una grande ciotola. Sbucciate 700 g di patate dolci americane e grattugiatele finemente facendole cadere direttamente nel latte.
2) Mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare, aggiungete 150 g di zucchero e 1 bustina di vanillina e mescolate ancora per incorporarli.
3) Sbattete 3 uova intere con i rebbi di una forchetta e unitele al composto. Aggiungete anche 100 g di farina setacciata e amalgamate con un cucchiaio di legno.
4) Fate fondere 100 g di burro al microonde oppure a fuoco lento in una piccola casseruola; levate la casseruola dal fuoco, lasciate risposare il burro per 1 minuto e incorporatelo al composto preparato.

5) Versate il composto in una tortiera e mettete in forno preriscaldato a 180° C. Fate cuocere lo sformato di patate americane per 40 minuti, levate e servite. A piacere potete decorare la superficie del gateau con cocco rapè.Fonte donna moderna

Torta di nespole



INGREDIENTI

400 gr nespola

220 gr farina

110 gr burro

150 gr zucchero

3 uova

2 chiodi di garofano

1 bustina vaniglina o vanillina

4 cucchiai zucchero a velo

2 cucchiai amido di mais - maizena

q.b. sale


Preparazione

1) Lavate 400 g di nespole, dividetele a metà e snocciolate. Sciogliete sul fuoco 100 g di zucchero con 1/2 bicchiere d'acqua e chiodi di garofano. Preparato lo sciroppo immergetevi per 30 minuti le nespole.
2) Preparate della pasta frolla con 200 g di farina, 100 g di burro, 1 tuorlo, 50 g di zucchero, 3 cucchiai di acqua e una presa di sale. Fodererete con la frolla uno stampo rotondo di 24 cm, imburrato e infarinato, quindi  cuocete la base della torta in forno caldo a 200° C per 15 minuti.
3) Fate bollire 1/2 l di latte con 2 cucchiai di amido di mais, 1 bustina di vanillina e un pizzico di sale. Fuori dal fuoco incorporate 2 tuorli e 3 albumi montati con 4 cucchiai di zucchero a velo.

4) Togliete dal forno la pasta frolla, e ricopritela con metà della crema preparata. Sopra allineate le nespole, ben scolate, e copritele con il resto della crema. Rimettete la torta di nespole in forno per 20 minuti.Fonte donna moderna

Torte tatin di albicocche



INGREDIENTI

10 albicocca

200 gr farina

170 gr zucchero

150 gr burro

q.b. sale

Preparazione

1) Sciogliete 1 pizzico di sale in 4 cucchiai di acqua fredda. Mettete nel mixer 200 g di farina e 100 g di burro freddo a pezzetti e azionate fino a ottenere un composto sabbioso. Versate a filo l'acqua salata e lasciate lavorare il mixer fino a ottenere una palla di impasto. Avvolgetela in pellicola e mettete a riposare in frigo 1/2 ora.
2) Imburrate abbondantemente, con circa 30 g di burro, una pirofila da 28 cm che possa andare sulla fiamma come in forno. Distribuite sul fondo 100 g di zucchero. Dividete a metà 10 grosse albicocche (750 g circa di frutta), eliminate i noccioli, tagliatele a fettine e sistematele nella pirofila, una vicina all'altra leggermente accavallate. Portate la pirofila su fuoco dolce, frapponendo uno spargifiamma, e lasciate caramellare il fondo: occorreranno circa 15 minuti ma controllate spesso che le albicocche non brucino (in tal caso, abbassate ulteriormente la fiamma). Togliete la pirofila dal fuoco e lasciate intiepidire.
3) Accendete il forno a 225° C. Cospargete le albicocche con i restanti 70 g di zucchero e 20 g di burro a fiocchetti. Stendete la pasta sul piano infarinato a uno spessore di 3 mm e trasferitela delicatamente sulla pirofila, a coprire le albicocche, rimboccandola lungo i bordi.

4) Infornate il dolce per circa 30 minuti. Lasciate riposare la torta rovesciata nella teglia per 10 minuti poi capovolgetela sul piatto da portata. Servite la torte tatin di albicocche tiepida, se vi piace, accompagnata con gelato alla crema o fior di latte.Fonte donna moderna

Peperoni ripieni con scamorza e acciughe



INGREDIENTI

4 peperone rosso

200 gr scamorza

20 olive

4 acciughe o alici sott'olio

1 spicchio aglio

q.b. origano

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. sale

q.b. pepe

Preparazione

1) Tagliate 4 peperoni rossi, tipo corno di bue, a metà nel senso della lunghezza. Riducete le metà senza picciolo a pezzetti e mettete le altre sulla placca foderata con carta da forno bagnata, strizzata e unta con olio extravergine d'oliva. Disponete la placca in forno a 180° C per 20 minuti.
2) In una padella, rosolate 1 spicchio di aglio tritato con un paio di filetti d'acciuga e un filo di olio extravergine d'oliva. Cuocetevi i peperoni a tocchetti per 4-5 minuti. Una volta scottati, mescolateli a 200 g di scamorza a dadini, 20 olive denocciolate, a piacere, nere o verdi, un pizzico di salepepeorigano e un altro paio di acciughe ridotte a pezzetti.

3) Riempite le scodelline di peperone intero con il composto e cuocete ancora in forno per 20 minuti. Potete portare in tavola i peperoni ripieni con scamorza e acciughe sia caldi che tiepidi o freddi.Fonte donna moderna

Arrosto arrotolato ai funghi



INGREDIENTI

900 gr vitello

100 gr mortadella di suino

4 funghi porcini

2 uova

1 spicchio aglio

1 cucchiaio grana

1 rametto rosmarino

q.b. vino bianco

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. sale

q.b. pepe

Preparazione

1) Preparate una frittata con 2 uova intere, 1 cucchiaio di grana o parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe. Cuocetela in padella con poco olio extravergine d'oliva.
2) Pulite accuratamente con un panno leggermente inumidito 4 funghi porcini freschi, tagliateli a fette e rosolateli con 1 spicchio di aglio, olio extravergine d'oliva e sale.
3) Tagliate a libro 1 pezzo di vitello da 900 g circa di peso oppure procuratevelo dal macellaio in forma di unica fetta. Adagiate sulla carne la 100 g di mortadellaaffettata, la frittata e i funghi porcini, arrotolatela e legatela.
4) Rosolate l'arrosto arrotolato sul fornello a fiamma bassa in una padella o in una pirofila da forno in cui avrete versato 4 cucchiai di olio evosalepepe e rosmarino. Fate attenzione a girare la carne con l'aiuto di due cucchiai di legno senza pungerla con il forchettone per non far disperdere i succhi.

5) Spruzzate la carne con del vino bianco secco e finite di cuocerla in forno a 180° C per un'ora. Servite l'arrosto arrotolato con un contorno di funghi trifolati.Fonte donna moderna

Bresaola alle fave



INGREDIENTI

200 gr bresaola

250 gr fava

80 gr provola affumicata

q.b. prezzemolo

q.b. pepe

q.b. sale

q.b. limone

q.b. olio di oliva

Preparazione

1) Private la provola della crosta, se volete, e riducetela a scaglie.
2) Togliete delicatamente alle fave la seconda pellicina e riunitele in una ciotola. Mescolatele al formaggio, poi condite con 2 cucchiai di olio, uno di succo di limone, un pizzico di sale e una abbondante macinata di pepe. Spolverizzate a piacere con un cucchiaino di prezzemolo lavato e finemente tritato e tenete da parte.

3) Disponete le fette di bresaola in un piatto da portata accavallandole leggermente: distribuitevi sopra l'insalata di fave e servite subito. Fonte donna moderna

Pizzoccheri con porcini e verza alla salvia



Ingredienti

350 g di pizzoccheri

250 g di funghi porcini 
300 g di verza
100 g di scamorza affumicata 
una cipolla
uno spicchio d'aglio
un rametto di salvia
100 g di burro
peperoncino piccante
sale, pepe


1) Pulite i funghi, eliminate la base terrosa del gambo e strofinateli con un telo umido o con uno spazzolino per 
eliminare il terriccio residuo. Fate appassire la cipolla, affettata sottile in una casseruola con 40 g di burro. Unite i 
funghi tagliati a fette per il lungo, salate, pepate e cuocete a fuoco medio per 10 minuti. 
2) Pulite la verza, lavatela e tagliatela a listarelle. Mettetele in una pentola, coprite abbondantemente con acqua 
fredda e portate a ebollizione. Salate, aggiungete i pizzoccheri, mescolate con un cucchiaio di legno e proseguite la 
cottura per 12-15 minuti o finché risulteranno cotti al dente. 
3) Sbucciate lo spicchio d'aglio, tagliatelo a fettine e fatelo dorare in una piccola padella con il burro rimasto e 5-6 
foglie di salvia finché il burro risulterà spumeggiante e di un bel color nocciola. 
4) Private la scamorza affumicata della pellicina che la riveste e tagliatela a fettine molto sottili.Scolate i pizzoccheri 
con la verza e conditeli in una zuppiera con il sugo di funghi mescolando accuratamente.
Disponeteli quindi a strati 

in una pirofila, cospargendo ogni strato con fettine di scamorza affumicata, un po' del burro fuso profumato con la 
salvia e l'aglio e una generosa macinata di pepe. Servite i pizzoccheri ben caldi, meglio se direttamente dalla pirofila, 
dopo averli spolverizzati con un pizzico di peperoncino piccante.Fonte donna moderna