martedì 30 ottobre 2018

Zuccotto semifreddo bicolore



INGREDIENTI

500 gr gelato al cioccolato

150 gr noce gherigli

2 uova

2 tuorlo

150 gr zucchero

400 millilitri panna fresca

200 gr cioccolato bianco

60 gr cioccolato fondente

1 bustina vaniglina o vanillina

2 cucchiai nocino

1
Caramellate le noci. Mettete 90 g di zucchero in un pentolino d'acciaio, unite una tazzina da caffè di acqua e cuocete, finché lo zucchero si sarà caramellato. Aggiungete le noci tagliuzzate, versate tutto sulla placca foderata con carta da forno, lasciate raffreddare; poi tritate tutto finemente.

 
Fate la crema. Sbattete in una casseruola i 4 tuorli con 60 g di zucchero, la vaniglina e il liquore; poi portate su un bagnomaria caldo e continuate a sbattere, fino a ottenere una crema densa e spumosa. Fate attenzione a non far bollire troppo l'acqua, per evitare che le uova si "strapazzino. Incorporate il cioccolato bianco tritato, mescolate delicatamente, in modo che fonda, togliete dal bagnomaria e unite le noci caramellate tritate. Fate raffreddare. Montate separatamente i 2 albumi e la panna e aggiungete entrambi alla crema con movimenti lenti dal basso verso l'alto. Mettete in freezer per 40 minuti


3
Preparate lo stampo. Foderate con pellicola uno stampo a forma di mezza sfera della capacità di 1,5-1,8 litri; se non lo avete potete usare una ciotola. Rivestite il fondo e le pareti con uno strato di gelato al cioccolato di circa 2 cm di spessore. 

4
Completate. Versate nello stampo la crema di uovanoci e cioccolato bianco, livellate la superficie e mettete in freezer per almeno 4-5 ore. 

5Sformate lo zuccotto aiutandovi con la pellicola, eliminatela e decorate con una griglia di cioccolato fondente fuso fatta con una siringa senza ago.Fonte donna moderna



Linguine ai pomodorini con mandorle fresche



Ingredienti

250 g di pasta tipo linguine

150 g di pomodorini a ciliegia
40 g di mandorle fresche sgusciate e sbucciate
4 foglie di basilico
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione 
Lava bene i pomodorini sotto l'acqua corrente, quindi tagliali in 4 spicchi e mettili in un'insalatiera. 
Aggiungi le mandorle, tritate grossolanamente nel tritatutto, e le foglie di basilico, lavate, asciugate delicatamente
con un panno da cucina e poi spezzettate con le mani. Condisci con l'olio, regola di sale e lascia riposare per 15-20 
minuti a temperatura ambiente. Fai cuocere le linguine in abbondante acqua salata, scolale al dente e versale 
nell'insalatiera con i pomodori. Mescola bene, suddividi in 4 piatti e servi in tavola. Fonte donna moderna

Gnocchi con chiodini, salsiccia e rosmarino



Ingredienti

800 g di gnocchi di patate 

300 g di funghi chiodini 
200 g di salsiccia 
un porro 
mezza carota 
una costola di sedano
marsala secco 
un rametto di rosmarino 
70 g di burro
sale, pepe

1) Pulite il sedano, la carota e il porro, lavateli e tritateli. Fateli soffriggere in una casseruola con 50 g di burro. 
Aggiungete i funghi ben puliti, bagnate con 3-4 cucchiai di marsala e fatelo evaporare a fuoco vivo. Salate, pepate,
abbassate la fiamma, mettete il coperchio e proseguite la cottura per 15-20 minuti. 
2) Spellate la salsiccia, sbriciolatela e fatela rosolare in una padella con il burro rimasto e gli aghi di rosmarino 
tritati grossolanamente. Unitela al sugo di funghi, mescolate, lasciate insaporire per qualche istante e togliete dal 
fuoco. 
3) Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata. Scolateli con un mestolo forato man mano che vengono 
a galla e conditeli a strati in una pirofila o in una zuppiera con il sugo di funghi e salsiccia. Mescolate delicatamente 
con il dorso di 2 cucchiai,per non rovinarli o farli attaccare, distribuiteli nei piatti individuali e servite, se vi piace, 
con una spolverizzata di grana grattugiato. Fonte donna moderna

Spaghetti di riso piccanti



INGREDIENTI

2 cucchiaini olio di sesamo

1 cucchiaio curry

1 cucchiaio zenzero

2 cucchiai sherry

2 cucchiai salsa di soia

3 dl brodo vegetale

250 gr pasta di riso

100 gr porro

100 gr peperone rosso

100 gr carota

2 uova

4 cipollotto

1 peperoncino

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. sale

1 spicchio aglio
1 Mondate e lavate le verdure; tagliatele a bastoncini. Mescolate in una ciotola il curry con la salsa di soia,
l'aglio, lo zenzero, il peperoncino, lo sherry e il brodo. In una ciotola sbattete le uova con l'olio di sesamo e un pi
zzico di sale. Mettete a bagno le matasse di spaghetti in una ciotola con acqua bollente per 5 minuti. 
2 Scolate gli spaghetti di riso e asciugateli su carta assorbente. Scaldate in una padella antiaderente o, meglio, in un wok antiaderente, 2 cucchiai di olio e saltate le verdure per 2 minuti a fiamma viva, mescolando. 
3 Aggiungete tutti gli altri 
ingredienti della salsa, mescolate i vermicelli di riso. Cuocete per 5 minuti, muovendo il tutto con una paletta o con 
i bastoncini. Unite le uova sbattute e lasciate sul fuoco mescolando, finché saranno rapprese. Servite gli spaghetti 
caldi o tiepidi. Fonte donna moderna

venerdì 26 ottobre 2018

Sformato di patate americane



INGREDIENTI

700 gr patata dolce

250 gr latte condensato

150 gr zucchero

100 gr burro

100 gr farina

3 uova

1 bustina vaniglina o vanillina

Preparazione

1) Mettete 250 g di latte condensato in una grande ciotola. Sbucciate 700 g di patate dolci americane e grattugiatele finemente facendole cadere direttamente nel latte.
2) Mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare, aggiungete 150 g di zucchero e 1 bustina di vanillina e mescolate ancora per incorporarli.
3) Sbattete 3 uova intere con i rebbi di una forchetta e unitele al composto. Aggiungete anche 100 g di farina setacciata e amalgamate con un cucchiaio di legno.
4) Fate fondere 100 g di burro al microonde oppure a fuoco lento in una piccola casseruola; levate la casseruola dal fuoco, lasciate risposare il burro per 1 minuto e incorporatelo al composto preparato.

5) Versate il composto in una tortiera e mettete in forno preriscaldato a 180° C. Fate cuocere lo sformato di patate americane per 40 minuti, levate e servite. A piacere potete decorare la superficie del gateau con cocco rapè.Fonte donna moderna

Torta di nespole



INGREDIENTI

400 gr nespola

220 gr farina

110 gr burro

150 gr zucchero

3 uova

2 chiodi di garofano

1 bustina vaniglina o vanillina

4 cucchiai zucchero a velo

2 cucchiai amido di mais - maizena

q.b. sale


Preparazione

1) Lavate 400 g di nespole, dividetele a metà e snocciolate. Sciogliete sul fuoco 100 g di zucchero con 1/2 bicchiere d'acqua e chiodi di garofano. Preparato lo sciroppo immergetevi per 30 minuti le nespole.
2) Preparate della pasta frolla con 200 g di farina, 100 g di burro, 1 tuorlo, 50 g di zucchero, 3 cucchiai di acqua e una presa di sale. Fodererete con la frolla uno stampo rotondo di 24 cm, imburrato e infarinato, quindi  cuocete la base della torta in forno caldo a 200° C per 15 minuti.
3) Fate bollire 1/2 l di latte con 2 cucchiai di amido di mais, 1 bustina di vanillina e un pizzico di sale. Fuori dal fuoco incorporate 2 tuorli e 3 albumi montati con 4 cucchiai di zucchero a velo.

4) Togliete dal forno la pasta frolla, e ricopritela con metà della crema preparata. Sopra allineate le nespole, ben scolate, e copritele con il resto della crema. Rimettete la torta di nespole in forno per 20 minuti.Fonte donna moderna

Torte tatin di albicocche



INGREDIENTI

10 albicocca

200 gr farina

170 gr zucchero

150 gr burro

q.b. sale

Preparazione

1) Sciogliete 1 pizzico di sale in 4 cucchiai di acqua fredda. Mettete nel mixer 200 g di farina e 100 g di burro freddo a pezzetti e azionate fino a ottenere un composto sabbioso. Versate a filo l'acqua salata e lasciate lavorare il mixer fino a ottenere una palla di impasto. Avvolgetela in pellicola e mettete a riposare in frigo 1/2 ora.
2) Imburrate abbondantemente, con circa 30 g di burro, una pirofila da 28 cm che possa andare sulla fiamma come in forno. Distribuite sul fondo 100 g di zucchero. Dividete a metà 10 grosse albicocche (750 g circa di frutta), eliminate i noccioli, tagliatele a fettine e sistematele nella pirofila, una vicina all'altra leggermente accavallate. Portate la pirofila su fuoco dolce, frapponendo uno spargifiamma, e lasciate caramellare il fondo: occorreranno circa 15 minuti ma controllate spesso che le albicocche non brucino (in tal caso, abbassate ulteriormente la fiamma). Togliete la pirofila dal fuoco e lasciate intiepidire.
3) Accendete il forno a 225° C. Cospargete le albicocche con i restanti 70 g di zucchero e 20 g di burro a fiocchetti. Stendete la pasta sul piano infarinato a uno spessore di 3 mm e trasferitela delicatamente sulla pirofila, a coprire le albicocche, rimboccandola lungo i bordi.

4) Infornate il dolce per circa 30 minuti. Lasciate riposare la torta rovesciata nella teglia per 10 minuti poi capovolgetela sul piatto da portata. Servite la torte tatin di albicocche tiepida, se vi piace, accompagnata con gelato alla crema o fior di latte.Fonte donna moderna