giovedì 1 novembre 2018

Salsicce all’uva in padella



INGREDIENTI

8 salsiccia di maiale

500 gr uva

1 ciuffo finocchietto

0.5 bicchieri vino bianco

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. sale

q.b. pepe

Preparazione

1) Prepara gli ingredienti. Strofina delicatamente 8 salsicce di suino fresche con un telo o carta da cucina inumiditi, in modo da pulirle, poi bucherellale con uno stecchino in più punti. Lava 500 g di acini di uva (va bene sia la varietà bianca che rosata), asciugali e staccali dal grappolo.Pulisci 1 ciuffo di finocchietto, sciacquandolo sotto acqua corrente, asciugalo, elimina l'eventuale parte dura del gambo e tagliuzzalo con le forbici.
2) Cuoci la carne. Scalda 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella. Unisci le salsicce e falle dorare uniformemente, muovendo spesso la padella. Bagna con 1/2 bicchiere di vino bianco secco e lascialo evaporare. Metti gli acini di uva nella padella, regola di sale e insaporisci con una macinata di pepe (fai attenzione a non eccedere, perché le salsicce sono già abbastanza saporite). Cuoci per circa 5 minuti, mescolando in continuazione con il cucchiaio di legno: gli acini dovranno assorbire parte del condimento, senza rompersi, per non disperdere tutto il succo.

3) Completa e servi. Profuma la salsiccia e l'uva con il finocchietto tagliuzzato e porta in tavola la preparazione ben calda. Per creare un piatto unico, puoi servire le salsicce all'uva insieme a polentapurè di patate oppure a fette di pane casereccio tostate.Fonte donna moderna

Ravioli in salsa di erbe e nocciole



Ingredienti

500 g di ravioli di magro 

100 g di biete lessate e strizzate 
100 g di spinaci lessati e strizzati 
una cipolla 
20 g di nocciole tostate 
30 g di parmigiano reggiano grattugiato 
3-4 foglioline di salvia 
40 g di burro 
sale 




1 Tritate finemente gli spinaci e le biete. Sbucciate la cipolla, tagliatela a spicchietti e soffriggetela in una padella con il burro e la salvia. 
2 Unite le verdure tritate, mescolate perché si insaporiscano nel condimento, regolate di sale e aggiungete le nocciole tritate grossolanamente;
cuocete per 3-4 minuti e bagnate con un mestolino di acqua bollente. 

3 Lessate i ravioli, scolateli con una schiumarola, rovesciateli nel condimento preparato, mescolate delicatamente e serviteli cosparsi di parmigiano grattugiato.Fonte donna moderna

Lasagne con porcini e pasta di salame



INGREDIENTI

2 cucchiai verdure per soffritto

2 cucchiai grana

1 foglia alloro

250 gr pasta all'uovo

100 gr pasta di salame

500 gr funghi porcini

q.b. vino bianco

q.b. brodo vegetale

q.b. pepe

q.b. sale

q.b. olio di oliva extravergine

2 rametto rosmarino

1 spicchio aglio

1) Pulite i funghi, eliminate la parte terrosa del gambo, spazzolateli delicatamente, passateli con un telo umido per eliminare 
ogni traccia di impurità e affettateli. 
2) Sbucciate l'aglio e rosolatelo con le verdure per soffritto in un tegame con 4 cucchiai d'olio, l'alloro e un rametto di 
rosmarino. Unite la pasta di salame sbriciolata, rosolatela, spruzzatela con poco vino e lasciatelo evaporare. 
3) Unite i funghi, fateli rosolare a fiamma media per pochi minuti, aggiungete 2 cucchiai di brodo caldo e cuocete ancora per 
un minuto. 
4) Eliminate l'aglio, l'alloro e il rosmarino, regolate di sale e pepate. Ritagliate la pasta in misura della pirofila e lessatela in 
abbondante acqua bollente leggermente salata, aggiungendo un filo di olio. 

5) Scolate la pasta, trasferitela nella pirofila alternandola al sugo e arricchendo ogni strato con un po' di grana e un trito di 

rosmarino. Trasferitela in forno già caldo a 180° per 5 minuti e servite. Fonte donna moderna

martedì 30 ottobre 2018

Filetto glassato alla melagrana



INGREDIENTI

1 bicchieri vino bianco

1 cucchiaio zucchero

1.2 kg manzo filetto

q.b. pepe

1 spicchio aglio

q.b. burro

1 melagrana

q.b. olio di oliva extravergine

2 rametto rosmarino

q.b. sale

1 rametto timo

400 gr cipollina borettana

Preparazione

1) Per preparare il filetto glassato per prima cosa tagliate a metà 1 grossa melagranae sgranatela, lavorando sopra una ciotola. Tenete da parte metà chicchi e ricavate il succo dal resto. Legate il filetto di manzo con qualche giro di spago. Sciogliete una noce di burro in poco olio extravergine d'oliva in un tegame antiaderente, unite 2 rametti di rosmarino e l'aglio schiacciato e rosolatevi il filetto. Trasferitelo in una teglia (tenete da parte il tegame) e bagnatelo con un bicchiere di vino bianco caldo e il succo di melagrana. Salate e pepate e mettete nel forno preriscaldato a 180°. 
2) Intanto, mettete nel tegame con il fondo di cottura del filetto 400 g di cipolline borretane con un rametto di timo e un filo d'olio e rosolatele, mescolando. Unitele alla carne e cuocete il tutto per 30 minuti. 
3) Tenete da parte la carne con le cipolline, in caldo, e versate il fondo di cottura in un pentolino; aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e fate restringere la salsa sulla fiamma bassa. Unite i chicchi rimasti e fate insaporire per un minuto, mescolando.
4) Tagliate il filetto glassato a fette e servitelo con le cipolline, irrorandolo con la salsa dolce alla melagrana.Fonte donna moderna

Teglia di melanzane gratinate



INGREDIENTI

1000 gr melanzana

500 gr pomodoro pelato

300 gr tofu

40 gr parmigiano

2 uova

1 cipolla

1 peperoncino

1 spicchio aglio

1 mazzetto basilico

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. zucchero

q.b. sale
1
Pulisci le melanzane. Lava le melanzane sotto acqua fredda corrente, asciugale con un telo, elimina il picciolo e tagliale a fette dello spessore di circa 1/2 cm. Spolverizza con sale la piastra caldissima e cuoci le melanzane circa 1 minuto per lato. Intanto schiaccia e spella l'aglio.

2
Prepara il tofu e la salsa. Soffriggi l'aglio e la cipolla tritata con 4 cucchiai di olio, aggiungi i pelati tritati, 1 cucchiaino di zucchero, 1 pizzico di peperoncino, 3-4 foglie di basilico spezzettate, e sala. Metti il coperchio e cuoci per circa 20 minuti. Intanto frulla il tofu a pezzetti con il parmigiano reggiano e le uova, fino a ottenere una crema omogenea.


3
Completa e servi. Ungi leggermente la pirofila, stendi sul fondo un velo di salsa di pomodoro, fai uno strato con le melanzane grigliate, regola di sale e aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata e qualche cucchiaiata di crema di tofu. Procedi con gli strati, fino a esaurire gli ingredienti.

4
Cuoci la parmigiana al tofu in forno già caldo a 180° C per circa 30 minuti. Guarnisci la teglia di melanzane gratinate con foglioline di basilico e servila, a piacere, calda o a temperatura ambiente.Fonte donna moderna

Yogurt fatto in casa



INGREDIENTI

1 l latte intero

2 cucchiai yogurt intero

1
Versa 1 litro di latte fresco intero in un pentolino e scaldalo su fiamma bassa (la temperatura deve arrivare a 35-40° C circa).

2
Trasferisci il latte tiepido in una ciotola capiente e, mentre è ancora caldo, unisci 2 cucchiai da tavola di yogurt intero naturale. Puoi scegliere di creare il tuo yogurt fatto in casa anche a partire da 1 bustina di fermenti lattici liofilizzati: la procedura, valida sempre per 1 litro di latte, sarà la medesima.

3
Copri con un panno o una copertina la ciotola con il latte addizionato allo yogurt e mettila a riposare in un luogo tiepido (per esempio su di un calorifero), per 12-24 ore. Prima di consumare il tuo yogurt casalingo, trasferiscilo per 3 o 4 ore in frigorifero. Con lo yogurt così prodotto puoi prepararne dell'altro, 
seguendo sempre lo stesso metodo.

4
Il tuo yogurt non è abbastanza cremoso e compatto? Per trasformare il tuo yogurt naturale in uno yogurt greco fatto in casa ti basterà farlo colare. Versalo in un telo a trama non troppo fitta e appoggialo su di uno scolapasta per almeno 1 ora: perderà il liquido in eccesso!Fonte donna moderna

Yogurt con frutta e muesli



INGREDIENTI

300 gr yogurt greco

100 gr muesli

2 mela verde

2 pera

2 banana

8 noce gherigli

8 nocciole

4 cucchiai miele

1 cucchiaio pinoli

1 cucchiaio zucchero

1 cucchiaio uvetta / uva passa / uva sultanina / uva secca

1 succo di limone

Preparazione

1) Lavate 2 mele verdi e 2 pere, asciugatele, tagliatele in quattro parti, eliminate i semi, riducetele a cubetti e mettetele in una ciotola. Sbucciate 2 banane, tagliatele a rondelle e unitele al resto della frutta.
2) Aggiungete 1 cucchiaio d'uvetta e 1 cucchiaio di zucchero, bagnate con il succo di 1 limone e mescolate con delicatezza con un cucchiaio per fare insaporire tutti gli ingredienti; quindi coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate macerare in frigo almeno per 30 minuti.
3) Mettete 1 cucchiaio di pinoli tostati, 8 nocciole e 8 gherigli di noce in un mixer e tritateli grossolanamente; versate il miscuglio di frutta secca in una ciotola. Aggiungete 100 g di muesli all'avena e frutta e mescolate con un cucchiaio per incorporare bene il tutto.
4) Sistemate la macedonia nelle coppette, distribuitevi sopra il composto di muesli, coprite con 300 g di yogurt greco denso  e completate con 4 cucchiai di miele.Fonte donna moderna