giovedì 1 novembre 2018

CIAMBELLA COMASCA ALLE CIPOLLE



Ingredienti per 4 persone :
300 gr di pasta da pane 

500 gr di cipolle rosse 
30 gr di burro 
3 cucchiai d'olio extravergine 
1 pizzico di zucchero 
Sale e pepe

Preparazione :
Tagliare le cipolle a fettine sottili.
In un tegame, fare fondere il burro, aggiungere le cipolle e farle appassire, senza lasciare colorire.
Insaporire con un pizzico di sale e di pepe.
Lavorare un po 'la pasta, incorporarvi 2 cucchiai d'olio, arrotolarla a ciambella, adagiarla sopra una placca da forno spennellata con l 'olio rimasto e premerla con il palmo della mano per appiattirla.
Mettere in forno, preriscaldato a 200 * per 30 -40 minuti.
Dopo circa 20 minuti di cottura, distribuire sulla pasta le cipolle e spolverizzarle con un pizzico di zucchero.
A fine cottura, togliere la ciambella forno e servirla calda. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY 

BUCATINI ALLA MEDITERRANEA



Ingredienti per 4 persone :
350 gr di bucatini 

4 pomodori tondi, piccoli e maturi 
100 gr di olive nere 
1 cucchiaio di capperi 
1 peperone giallo 
1 melanzana 
Qualche foglia di basilico 
3 cucchiai d'olio extravergine 
Sale q. b.

Preparazione :
Tagliare il peperone e la melanzana a dadini.
In un tegame far scaldare l'olio e aggiungere i dadini di peperone e melanzana, i capperi lavati precedentemente sotto l 'acqua corrente e le olive.
Farli saltare per qualche minuto, aggiungere un pizzico di sale, rimescolare e togliere dal fuoco.
Cuocere i bucatini in acqua salata e scolarli al dente, condirli con il composto preparato e con qualche foglia di basilico spezzettata.
Distribuire nei piatti e aggiungere, per ogni piatto, un piccolo pomodoro maturo, privato di semi e acqua di vegetazione e tagliato a fettine.
Mescolare delicatamente e portare in tavola. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

AGNOLOTTI AI TRE SAPORI



Ingredienti per 4 persone :
Per condire :
100 gr di burro 
8-10 foglie di salvia 
80 gr di parmigiano grattugiato

Per la pasta :
400 gr di farina bianca 
4 uova 
1 cucchiaio di olio extravergine

Per il primo ripieno :
300 gr di spinaci 
200 gr di ricotta 
1 uovo 
40 gr di parmigiano grattugiato

Per il secondo ripieno :
150 gr di arrosto di vitello 
120 gr di spinaci lessati 
1 uovo 
10 gr di parmigiano grattugiato 
1 patata bollita 
1 ciuffo di prezzemolo 
1 pizzico di noce moscata 
30 gr di pane raffermo 
Latte q.b

Per il terzo ripieno :
300 gr di champignon 
2 cucchiai di olio extravergine 
100 ml di panna da cucina 
Qualche foglia di salvia 
100 gr di prosciutto

Per insaporire :
Sale e pepe : q.b per i primi due ripieni; per la preparazione della pasta è sufficiente un pizzico di sale.
Preparazione :
Preparare la pasta e lasciarla riposare.
Lessare gli spinaci, tritarli e metterli in una terrina; farli raffreddare poi incorporarvi la ricotta, l 'uovo, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe e mescolare bene : il primo ripieno è pronto.
Tritare l 'arrosto, gli spinaci, la patata e il prezzemolo.
Mettere il trito in un 'altra terrina, unire l 'uovo e la noce moscata.
Mescolare gli ingredienti e anche il secondo ripieno è pronto.
Pulire i funghi, tagliarli a spicchi e tritarli.
Farli cuocere per 10 minuti con l 'olio, la salvia e il prosciutto tritato; a questo punto unire la panna lasciandola addensare per qualche minuto.
Prendere la pasta e tirarla in sfoglie sottili larghe circa 10 cm.
Distribuire il primo ripieno, a mucchietti distanziati, su una sfoglia, metterci sopra un 'altra sfoglia, premere bene la pasta intorno al ripieno e tagliare gli agnolotti quadrati.
Procedere allo stesso modo con gli altri ripieni fino al loro esaurimento.
Cuocere gli agnolotti per circa 10 minuti in abbondante acqua salata.

Scolarli e condirli con il burro, fuso insieme alla salvia, e il parmigiano grattugiato. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

CIAMBELLONE VARIEGATO ALLA MARMELLATA



Ingredienti
4 uova
250 gr di zucchero

100 gr di yogurt bianco
400gr di farina
125 ml di olio di semi
1/2 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
marmellata a piacere

Montare le uova con lo zucchero.
Aggiungere anche lo yogurt.
A cucchiaiate unite anche la farina, alternando l olio ed il latte.
Per ultimo uniremo il lievito.
quando l' impasto sarà pronto, versatelo in uno stampo per ciambellone.
Sarà piuttosto corposo.
aggiungete la marmellata a cucchiaiate sopra il composto e con uno stecchino lungo o una forchetta create la variegatura desiderata.
Quando avrete ottenuto l'effetto desiderato, infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
P.S: se usate la marmellata di fragole vanno bene 250 gr di zucchero altrimenti se ne possono mettere 300 gr.
Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

ANELLI AI PROFUMI DELL ' ORTO



Ingredienti per 4 persone :
150 gr di pasta tipo anelli 
1 carota
1 gambo bianco con foglie di sedano
1 rapa
50 gr di piselli
50 gr di fagiolini
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo
5 foglie di basilico
3 cucchiai di passato di pomodoro
2 cucchiai di olio extravergine
1 l di acqua
Sale e pepe
Preparazione :
Tritare la cipolla, il basilico, l 'aglio, una manciatina di prezzemolo e le foglie del sedano.
Versare il trito in una casseruola dove avete fatto scaldare l'olio; quando sarà appassito, unire le verdure precedentemente tagliate a dadini; mescolare, poi aggiungere il passato di pomodoro e circa 1 l d 'acqua.
Dall 'inizio dell 'ebollizione cuocere per circa 30 minuti a recipiente semicoperto e a fiamma bassa; mettere quindi la pasta e portarla a cottura.
Dopo aver tolto la minestra dal fornello, condire con il sale, il pepe e un 'altra manciatina di prezzemolo tritato.

Mescolare bene e versare tutto in una zuppiera.
Servire caldo. ricetta realizzata da Le ricette di EMY

FIESTA



ingredienti :
Per il pan di Spagna :
6 uova 
180 g di zucchero 

250 g di farina 
1/2 bustina di lievito 
80 g di burro 
Buccia grattugiata di un'arancia

Per la bagna:
250 ml di acqua 
100 gr di zucchero 
2 tazzine di cointreau

Per la crema :
250 ml di latte 
1 tuorlo 
50 gr di zucchero 
40 gr di farina 
2 tazzine di cointreau 
150 ml di panna da montare

Per la copertura :
200 gr di cioccolato fondente

Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero.
Unire un tuorlo alla volta, aggiungere la farina, la buccia d arancia ed il lievito.
Montare gli albumi ed unirli dal basso verso l'alto.
Versare in una teglia rettangolare (20 x 30) e cuocere a 180 gradi X 30-40 minuti.
Preparare la crema facendo bollire il latte con la buccia d arancia.
Lavorare il tuorlo con lo zucchero e aggiungere la farina e mescolare.
Aggiungere un po di latte per ammorbidire e versare il resto del latte e farla addensare sul fuoco.
Lasciar raffreddare ed unire il liquore.
Montare la panna ed unirla alla crema.
Preparare la bagna facendo sciogliere lo zucchero con l acqua sul fuoco, lasciar raffreddare ed unire il liquore.
Dividere la torta a metà, bagnarla e farcirla; ricoprire con l altra metà bagnata e ricoprirà con il cioccolato fuso conservandone un po.

Mettere in frigo e appena fredda fare le strisce tipiche della Fiesta e rimettere in frigo.Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

Plumcake allo yogurt con frutta secca



INGREDIENTI

360 gr farina

200 gr yogurt magro

100 gr zucchero

1 uova

8 fette ananas candito

2 cucchiai noce gherigli

2 cucchiai pistacchio fresco

1 cucchiaino cannella

1 bustina lievito vanigliato

0.6 dl olio di girasole

q.b. zucchero a velo

Preparazione

1) Mescolate 360 g di farina con 100 g di zucchero, 1 cucchiaino di cannella e 1 bustina di lievito per dolci. A parte sbattete 1 uovo con 0,6 dl di olio di semi di girasole e 200 g di yogurt magro. Mescolate gli ingredienti secchi con quelli freschi fino a ottenere un mix omogeneo, poi aggiungete 6 fette di ananas candito tagliate a dadini.
2) Rivestite con carta da forno uno stampo rettangolare (22x28 cm) a bordi bassi e versatevi l'impasto. Tagliate a dadini altre 2 fette di ananas candito, mescolatele con 2 cucchiai di pistacchi freschi non salati e 2 di gherigli di noce spezzettati. Distribuite la granella di frutta secca sopra l'impasto e spolverizzate di zucchero

3) Cuocete il plumcake allo yogurt con frutta secca nel forno a 180° C per 50 minuti. Appena inizia a prendere colore, copritelo con carta da forno per non far bruciate la crosta di noci e pistacchi. Prima di sformarlo lasciatelo intiepidire, quindi spolverizzate il dolce di zucchero a velo e tagliatelo a losanghe. Fonte donna moderna