sabato 20 gennaio 2018

Polpettone con cime di rapa


1 kg g di carne macinata mista 300 g di pancarré mezzo bicchiere di latte 2 uova medie spicchio di aglio un mazzetto di prezzemolo Pecorino grana Noce moscata pepe nero Per il ripieno di cime di rapa già pulite sbollentate cucchiai di olio di oliva 2 pomodori secchi di scamorza affumicata Ripieno con prosciutto e formaggio


Ricetta realizzata Da GIU ART

venerdì 19 gennaio 2018

Crema alla nutella


500 panna 3 cucchiai nutella Tutto dentro una bottiglia sbattere e lasciare in frigo Ps (consiglio di tagliare la bottiglia alla fine perché dentro ne rimane tanto)
Ricetta realizzata Da GIU ART

Gnocchi crema di salmone e gamberetti



Ingredienti: 500 gr di gnocchi di patate 200 gr di salmone 250 ricotta 500 gr di gamberetti freschi da sgusciare olio extra vergine d’oliva 1 spicchio d’aglio prezzemolo q.b. pepe

Cominciate con la pulizia dei gamberetti, eliminando tutti i gusci. Sciacquateli sotto l’acqua e metteteli da parte

Pulire il salmone filo olio aglio prezzemolo in padella sfumato con vino qualche minuto di cottura Spezzettatelo grossolanamente in un mixer e unitevi la ricotta un pizzico di sale e di pepe, Frullate tutto fino ad avere una crema liscia.

 In una padella mettete un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un rametto di prezzemolo. Fate scaldare bene la padella e poi aggiungete i gamberetti.

Pepateli leggermente e fateli saltare a fuoco vivace per pochissimi minuti, poi spegnete il fuoco ed eliminate lo spicchio d’aglio e il prezzemolo.

 Lessate gli gnocchi in acqua già salata, mettendone un po’ da parte per diluire la crema di salmone.

Appena scolati, versateli nella padella insieme ai gamberetti, saltate tutto insieme per pochi minuti e poi, a fuoco spento, aggiungete la crema di salmone. Se quest’ultima dovesse essere troppo densa, diluitela con qualche cucchiaio di acqua di cottura fino a raggiungere la densità desiderata. 

CONSIGLIO altro formato di pasta (penne fusilli)

Ricetta realizzata Da GIU ART

Ravioli dolci fritti



per la sfoglia :600 GR farina 00',2 uova intere +2 tuorli, sale, 100 burro, 100 GR zucchero semolato, un bel bicchiere di vino bianco, 2 bustine di lievito per dolci, limone grattugiato.... Setacciare la farina con il lievito, formando la fontana (come si dice), poi unire lo zucchero semolato, il burro morbido a pezzetti, e le uova, lavorando la pasta per un pò, dopo versate il vino, limone grattugiato.... Ottenendo una pasta omogenea, liscia riposare per un'ora circa.... Nel frattempo preparare la crema, con 900 ml di latte, 6 tuorli, 6 cucchiai di farina, 10 cucchiai di zucchero semolato, limone grattugiato, mettere in ebollizione il latte, lavorare in una casseruola i tuorli con lo zucchero, unire la farina setacciata, mescolare bene, aggiungere il latte, limone, cuocere la crema... Se si preferisce è meglio cucinarla la sera prima, quando è ben fredda, mettere in frigo ben coperta, poi tirare la sfoglia sottile, formando i ravioli dolci, chiudere bene e friggere...

può essere un dolce fritto carnevalesco

Ricetta realizzata Da Piera Cavallese

Pasta con polipo e pomodori



Il polipo preparato ieri, cotto con acqua aceto e sale, dopo il bollo 15/20m in base la grandezza del polipo. Far rosolare l'aglio , olio aggiungere il polipo ben pulito e tagliato a pezzi Aggiungere un po di vino bianco e far cuocere a fuoco medio, alla fine aggiungere i pomodori far saltare 5 m. Cuocere la pasta e a metà cottura mettere nel condimento far e buon appetito

Ricetta realizzata Da Ida Munno

Rustico con salame, provola e prosciutto.



Su una spianatoia o in un impastatore lavorare gr. 600 di farina con un uovo intero piccolo e un albume, gr. 16 di lievito di birra sfrantumato, gr. 55 di burro, pepe, un cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di zucchero e due bicchieri di latte intero (se vi accorgete che necessita aggiungere ancora mezzo bicchiee di latte). Impastare bene per ottenere un panetto morbido ed omogeneo e lasciare lievitare mezz'ora. Col mattarello stendere il panetto a forma rettangolare su cui sistemare il salame, la provoletta e il prosciutto cotto tagliati a cubetti e rigirare la base come una girella e richiudere a cerchio. Lasciare lievitare ancora mezz'ora per poi infornarlo a 180° per circa 40 minuti. E' ottimo per una cena o per un pic-nic.

Ricetta realizzata Da I dolci di Rosetta

Rustico morbido con salumi.



In una ciotola lavorare gr. 600 di farina, gr. 110 di burro, un pizzico di pepe, due cucchiaini colmi di zucchero e un cubetto di lievito di birra. Man mano che si lavora versare poco alla volta circa ml. 380 di acqua ( il panetto e' pronto quando risulta ben omogeneo e morbido). Far lievitare per 2 ore e poi aggiungere pancetta, provolone, salame e prosciutto cotto tutti tagliati a dadini. Sistemare su una teglia formando un panetto allungato per infornare a 200° per circa 40 minuti

Ricetta realizzata Da I dolci di Rosetta