giovedì 22 marzo 2018

LA SBRICIOLATA DI MARMELLATA E UVETTA


Ingredienti : 400 GR di farina 00 150 gr di zucchero semolato 2 uova 100 ML di olio di semi 1 bustina di lievito vanigliato per dolci Buccia grattugiata di 1 limone 4 cucchiai di marmellata ( gusto a vostro piacere) 30 gr di uvetta Stampo da 28 cm Zucchero a velo
Preparazione : Per prima cosa andate a rompere le uova in una terrina e con una frusta sbattetele ; una volta pronte andate ad aggiungere lo zucchero, l'olio di semi, la farina ed il lievito setacciato, la vanillina ed il succo del limone ed impastate il tutto ; noterete che man mano l'impasto diventerà sabbioso e asciutto ; a quel punto lo lavorerete un po' con le mani ; prendete lo stampo che imburrerete ed infarinerete e mettete il composto sbriciolandolo con le mani ( vedi foto) ; sopra andate a spalmare la marmellata e per finire decorate sopra con l'uvetta già ammorbidita nell'acqua ; preriscaldate il forno a 180 gradi e una volta arrivato a temperatura, infornate la sbriciolata per 45 minuti ; una volta pronta fatela leggermente intiepidire e decorate con lo zucchero a velo.....
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti

Grissini al sesamo e mandorla


ingredienti 300 farina 150 acqua 50 ml olio semi 10 g sale 150 esubero di pasta madre 1 cucchiaio di sesamo Mandorle
Sciogliere lievito in acqua aggiungere farina poco alla volta olio sale e sesamo Incordare bene l impasto Lasciare riposare un ora Formare i grissini spennellare con latte e aggiungere altro sesamo sopra Per le treccine con mandorle incordare 2 fili d impasto e aggiungere mandorle

 180 ventilato * 15 minuti
Ricetta realizzata Da GIU ART

CIAMBELLONE AL LATTE soffice E morbido...senza olio ne burro


Ingredienti : 330 gr di farina 00 3 uova 180 gr di zucchero semolato 270 ml di latte 1/2 bicchierino di rum 2 cucchiaini di miele 1 bustina di lievito per dolci Granella di zucchero Stampo a ciambella da 24 cm
Preparazione : Rompete le uova e sbattetele con lo zucchero ; andate a setacciate la farina ed aggiungetela poi al composto di uova ; con le fruste elettriche andate ad iniziare ad impastare ; nel frattempo, unite il latte, il bicchierino di rum, i cucchiaini di miele e per finire il lievito per dolci; impastate fino a quando l'impasto diventerà ben cremoso e senza grumi ; una volta pronto, prendete lo stampo lo imburrate ed infarinate leggermente ; versate l'impasto e decorate sopra con la Granella di zucchero ; preriscaldate il forno a 180 gradi ; infornate il ciambellone per 35/40 minuti ; sfornate appena pronto e buon appetito...
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti

TORTINO AL CACAO 5 MINUTI Senza burro


ingredienti : 200 GR di farina 00 2 uova 180g di zucchero semolato 100 ML di olio di semi 1 bustina di lievito vanigliato 1 aroma vaniglia 60 gr di cacao ( dolce o amaro come preferite) Granella di zucchero Stampo da 25/26 cm
Preparazione : In una terrina o planetaria rompete le uova, aggiungeteci lo zucchero e sbattete il tutto con le fruste elettriche fino a quando diventerà ben cremoso e corposo ; setacciate la farina con il lievito sopra al composto, unite il latte, l'olio di semi, l' aroma vaniglia e per finire il cacao ; impastate il tutto fino a quando diventerà ben cremoso il composto ; prendete lo stampo imburratelo ed infarinatelo e versate il composto ; decorate sopra con la Granella di zucchero ; preriscaldate il forno a 180 gradi ed infornate per 40 muniti circa ; sfornate appena pronto e buon appetito
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti

FRITTELLE ALLE OLIVE


Ingredienti per 4 persone : Pastella : 250 gr di farina 1/2 cubetto di lievito di birra Sale Acqua tiepida q. b. Altri ingredienti : 15 -20 olive verdi 50 gr di parmigiano grattugiato Olio di arachidi
Preparazione : Preparare la pastella : Sciogliere il lievito con poca acqua tiepida , unire la farina setacciata poco alla volta insieme all ' acqua mescolando con una frusta a mano. Deve essere non troppo densa. Coprire e far lievitare per circa due ore o fino al raddoppio. Preparare le olive, tagliandole a pezzettini. Al termine della lievitazione della pastella, unire le olive ed il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. In una padella scaldare abbondante olio di arachidi. Quando è ben caldo e comincia a fumare, tuffarvi la pastella a cucchiaiate. Non riempire troppo la padella per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Quando la superficie delle frittelle risulterà ben dorata, scolare e asciugare con carta da cucina. Tenere al caldo fintanto che non sono pronte tutte le frittelle. Servire accompagnando con affettati e formaggi a piacere. In particolar modo, questo tipo di frittelle si accompagna bene alla mortadella. Buon appetito! ! ! 💚
NOTE : Se avanzano le frittelle sono ottime anche il giorno dopo appena riscaldate nel forno a 200 * .

Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY

FOCACCIA DELIZIA MORBIDA SANA E GUSTOSA...


Ingredienti: Per l'impasto base per 1 focaccia : 200 GR di farina bianca 00 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 2 pizzichi di sale 90 ML di acqua tiepida Mezza bustina di lievito disidratato per salati ( es pizzaiolo della pane angeli) 1 zucchina 1 patata 200 gr di spinaci lessati Teglia da 28/30 cm
Preparazione : Per prima cosa andate a preparare subito l'impasto base della focaccia mettendo ad intiepidire l'acqua in un pentolino ; dopodiché una volta pronta, versatela in una terrina o nella tazza della planetaria ; versateci sopra il lievito disidratato, la farina, il sale e l'olio extravergine di oliva ed iniziate ad impastare ( se usate la planetaria, mettete il gancio) vi verrà un impasto morbido ma ben lavorabile e non appiccicoso ( se altrimenti fosse basta aggiungere un po' di farina) ; una volta preparato lavoratelo un po' in una spianatoia per poi metterlo a lievitare coperto da un canovaccio anche dentro al forno con solo la luce accesa o nel forno riscaldato per 3/4 minuti a 50 gradi per circa 1 ora e mezza ; nel frattempo preparare la farcitura mettendo a lessare per 8/9 minuti gli spinaci in acqua salata ; tagliate a fettine sottili sia la zucchina che la patata le salate e le lasciate riposare per tutto il tempo di cottura degli spinaci ; una volta cotti, scolateli molto molto bene in modo che vada via più acqua possibile ; riprendete l'impasto lievitato lo rilavorate un po' e poi lo andrete a stendere in base alla forma della vostra teglia ; la oleate e metteci sopra l'impasto facendolo aderire bene alla base e ai bordi ( tagliate l'eccesso se necessita) decorate la base con gli spinaci e con le fette di zucchine e patate ; preriscaldate il forno a 200 gradi ed infornate la focaccia per 40 minuti circa.... Sfornatela appena pronta, tagliatela a spicchi e gustatela in famiglia per ogni occasione buon appetito
Ricetta realizzata Da Marika Dolciotti

PENNE RIGATE CON PANCETTA, PORCINI, SCAMORZA AFFUMICATA E PANNA.


Ingredienti per 2 persone : Penne rigate 50 gr di pancetta affumicata 1 fetta spessa di scamorza affumicata a dadini 100 ml di panna da cucina 150 gr di funghi porcini surgelati 2 cucchiai di olio Prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio 1/2 tazzina di vino bianco Sale
Preparazione : In una padella far rosolare lo spicchio d'aglio con l olio, aggiungere la pancetta a dadini e farla dorare, aggiungere poi i funghi, far cuocere qualche minuto e sfumare con il vino. Coprire la padella con un coperchio e far cuocere una decina di minuti aggiungendo quando occorre un po ' d'acqua. Spegnere il fuoco, aggiungere la panna, il prezzemolo e la scamorza affumicata. Cuocere la pasta, scolarla e versarla nella padella con il condimento. Far saltare 1 minuto a fuoco vivo e servire. Buon appetito! ! !
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY