mercoledì 29 agosto 2018

Reginette con dadolata di melanzane e pistacchi


INGREDIENTI

320 gr pasta di semola (di grano duro)

q.b. aceto di mele

q.b. olio di oliva extravergine

40 gr pistacchio fresco

q.b. sale

4 foglie salvia



80 gr ricotta dura

500 millilitri sugo di pomodoro

q.b. peperoncino

2 spicchio aglio

1 melanzana

PREPARAZIONE

1) Tagliate una melanzana da 300 g a fette di un cm e cuocetele per pochi minuti su una griglia. Marinatele nell'aceto di mele per 10 minuti, poi strizzatele, tagliatele a dadini, mettetele in una terrina, salate, unite 2 spicchi di aglio affettato, 4 foglie di salvia, un poco di peperoncino piccante, sale, 6 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e lasciatele insaporire per 30 minuti, poi eliminate aglio e salvia.


2) Versate 500 g di pelati tagliati a filetti in una casseruola con le melanzane e il loro condimento, portate a ebollizione, abbassate la fiamma, regolate di sale e proseguite la cottura per 5 minuti. Intanto lessate 320 g di reginette in acqua salata, scolatela e conditela con il sugo preparato.
3) Servite con 80 g di ricotta dura grattugiata e 40 g di pistacchi tritati grossolanamente. Fonte donna moderna

Dolce light con i kiwi


INGREDIENTI
240 gr farina 150 gr zucchero 125 gr yogurt magro 60 gr olio di arachidi 5 kiwi 3 uova 1 arancia scorza 1 limone scorza 1 bustina lievito in polvere 4 dl latte intero q.b. sale
1 Fai la torta. Metti in una ciotola le uova e 100 g di zucchero e sbattili con la frusta elettrica. Aggiungi l'olio e lo yogurt e mescola ancora con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Sbuccia 2 kiwi, tagliali a tocchetti e frullali al mixer. Aggiungi il purè di kiwi al composto e, infine, unisci, passandoli attraverso un setaccio, 200 g di farina, il lievito e 1 pizzico di sale. Amalgama bene il composto e trasferiscilo nello stampo a cerniera foderato con carta da forno bagnata e strizzata. Cuoci la torta a 180° C per 40 minuti.2 Prepara la crema. Mescola in una ciotola la farina rimasta con 4-5 cucchiai di latte, aggiungi lo zucchero rimasto e le scorze di arancia e limone grattuggiate quindi amalgama. Scalda il latte rimasto in un pentolino, fino al limite dell'ebollizione, unisci al latte il composto di farina e mescola con la frusta.3 Farcisci la torta. Cuoci la crema al latte per circa 10 minuti mescolando in continuazione, poi lasciala raffeddare. Taglia la torta a metà, in orizzontale, farciscila con i 2/3 della crema, ricomponi la torta e spalma la superficie con la crema rimasta.4 Completa il dolce decorandolo con il kiwi rimasti tagliati a fettine e porta in tavola.Fonte donna moderna

mercoledì 22 agosto 2018

CROSTATA CIOCCOCAFFE'


Ingredienti 250 Gr biscotti secchi al cacao 120 Gr burro 1 cucchiaio di zucchero di canna 320 Gr mascarpone 160 Gr yogurt greco al caffè 70 ml caffè espresso 4 Gr gelatina in fogli 100 Gr zucchero 200 Gr cioccolato fondente 160 ml panna fresca 1 cucchiaino caffè solubile
Procedimento Fondere il burro. Frullare finemente i biscotti con lo zucchero di canna, aggiungere il burro fuso, mescolare bene e versare in una teglia apribile di 24 cm di diametro. Compattare bene con un cucchiaio e mettere in frigo per un ora. Tritare il ciocvolato fondente. Scaldare la panna, aggiungere il caffè solubile ed il cioccolato tritato e mescolare fino a che il ciocvolato è completamente sciolto. Far intiepidire la ganache al cioccolato poi versarla sulla base di biscotti e mettere in frigo. Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Scaldare il caffè e sciogliere all interno la gelatina. In una boule mescolare il mascarpone con lo zucchero e lo yogurt. Versare il caffè raffeddato e mescolare bene. Versare la crema sul cioccolato e rimettere in frigorifero per tutta la notte. Decorare a piacere.Ricetta realizzata da La Pappasticceria

TORTA DI MELE E NOCI


Ingredienti 3 mele Golden 50 Gr gherigli di noci 3 uova medie 125 Gr zucchero 100 Gr latte 25 Gr olio di semi 1 limone succo e buccia grattugiata 225 Gr farina 1 bustina di lievito Cannella in polvere qb
Procedimento Sbucciare le mele e tagliarne 2 a cubetti ed 1 a fettine un po spesse. Tritare le noci grossolanamente con l aiuto della mezzaluna. In una boule sbattere le uova con con lo zucchero con una frusta a mano.
Aggiungere poi latte, olio ed il succo e la buccia grattugiata del limone e mescolare ancora un po. Aggiungere infine farina, lievito e cannella e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Inserire le mele a cubetti e le noci e mescolare con l aiuto di un cucchiaio di legno o di una spatola. Versare l impasto così ottenuto in una tortiera di 24 cm di diametro imburrata ed infarinata. Mettere sopra le fette di mele e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti (fare la prova stecchino ).Ricette realizzata da La Pappasticceria

TORTA ALBUMI E MENTA


Ingredienti 4 albumi a temperatura ambiente 150 Gr zucchero 125 Gr burro a temperatura ambiente 70 ml latte intero 11 cucchiai di sciroppo di menta 250 Gr farina 1 bustina lievito per dolci
Procedimento Montare a neve gli albumi. In una boule mettere burro e zucchero fino ad ottenere una crema, poi aggiungere il latte e la menta. Lavorare per qualche minuto poi aggiungete farina e lievito.
Quanto tutti gli ingredienti sono ben amalgamati aggiungere gli albumi montati ed incorporarli delicatamente con una spatola mescolando dall alto verso il basso. Versare l impasto così ottenuto in una tortiera di 22/24 cm di diametro imburrata ed infarinata. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti (fare la prova stecchino ). In una tortiera a campana si conserva sofficissima per 2/3 giorni. ....sempre se riuscite riuscite a resistere 😉.Ricetta realizzata da La Pappasticceria

TAGLIOLINI ALLO ZAFFERANO


Ingredienti per 4 persone : 4 zucchine 1 scalogno 1 noce di burro 2 cucchiai d'olio extravergine Sale e pepe 1 bustina di zafferano 100 ml di panna da cucina 300 gr di tagliolini all 'uovo freschi
Preparazione : Grattugiare le zucchine con la grattugia a fori grossi. Tritare finemente lo scalogno e farlo appassire in un tegame con il burro e l 'olio. Unire le zucchine, salare.
Far sciogliere lo zafferano in un mestolino di acqua calda e unirlo alle zucchine. Far stufare a fiamma media per 10 minuti. Frullare metà delle zucchine, rimetterle nel tegame insieme alle altre e unire la panna e 1 pizzico di pepe. Cuocere i tagliolini al dente. Scolarli velocemente, conservare un po 'di acqua di cottura e versarli nel tegame con le zucchine. Lasciare sul fuoco vivace ancora 1 minuto, mescolando bene e aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta e servire subito. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY

BUCATINI ALLE ACCIUGHE


Ingredienti per 4 persone : 1 / 2 cucchiaio di capperi sotto sale 1 spicchio d'aglio 1 mazzetto di prezzemolo 40 gr di mollica di pane 400 gr di bucatini Olio extravergine 6 acciughe sott 'olio Peperoncino
Preparazione : Dissalate i capperi, dopodiché tritarli insieme allo spicchio d'aglio e alle foglie di prezzemolo. Tritare nel mixer la mollica di pane e tostarla in un padellino antiaderente senza condimento. Tenere da parte.
Scaldare l'olio in una larga padella e far sciogliere le acciughe sgocciolate. Unire il trito aromatico e farlo soffriggere per 1 minuto. Cuocere i bucatini al dente e versarli nella padella con il condimento, insaporirli con un pizzico di peperoncino e mescolarli bene. Cospargerli con la mollica tostata, mescolare e servire immediatamente. Ricetta realizzata da Le ricette di EMY