INGREDIENTI
q.b. pasta frolla
250 grammi cioccolato fondente
3 pera abate
120 gr zucchero
100 grammi burro
2 uova
1 tuorlo
1 cannella stecca
2 bicchieri vino bianco
q.b. vaniglia
q.b. succo di limone
Per preparare la crostata di cioccolato e pere innanzitutto stendi la pasta frolla appena tolta dal frigorifero con il matterello allo spessore di circa quattro millimetri. Fodera la tortiera con carta da forno bagnata e strizzata e sistemaci la pasta.Cuoci la pasta frolla in bianco. Punzecchia la pasta con una forchetta, coprila con carta da forno o alluminio e riempi di legumi secchi o con i pesini. Cuocila nel forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti, sfornala e lasciala raffreddare.Nel frattempo, sbuccia le pere, tagliale a spicchi ed elimina il torsolo. Irrorale con il succo di limone. Porta a ebollizione il vino con il baccello di vaniglia, inciso nel senso della lunghezza, la cannella e 40 grammi di zucchero. Immergici gli spicchi di pera e cuocili per circa cinque minuti. Sciogli a bagnomaria il cioccolato tagliuzzato con il burro. Intanto monta, sempre a bagnomaria, le uova e il tuorlo con lo zucchero rimasto (80 grammi), fino a ottenere un composto spumoso, tipo zabaione. Togli dal fuoco e incorpora il cioccolato fuso, continuando a mescolare con la frusta. Sgocciola le pere e tagliale a fettine. Intanto fai addensare il liquido di cottura a fuoco basso per 5-10 minuti, finché risulterà sciropposo; quindi filtralo.Elimina ora dal guscio di pasta frolla l'alluminio o la carta da forno e i legumi. Riempi con la crema al cioccolato e disponici sopra, a raggiera, le fette di pera, facendole leggermente entrare nella crema di cioccolato. Cuoci la torta in forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti, finché la crema sarà densa.Togli dal forno la crostata di cioccolato e pere, lascia raffreddare, spennella con lo sciroppo di cottura delle pere e servi.Fonte donna moderna