giovedì 16 aprile 2020
Profitterol
Ingredienti Si comincia con la preparazione dei bignè, ecco cosa occorre: 250 ml acqua, 150 gr di farina, 120 gr di burro, 4 uova, un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale.
In un tegame portare a ebollizione 250 ml d’acqua, il burro, un pizzico di sale e lo zucchero. Quando comincia a bollire togliere dal fuoco e versare rapidamente la farina mescolando con un cucchiaio di legno. Rimettere sul fuoco e fare cuocere sempre mescolando finchè il composto non si staccherà dalle pareti sfrigolando leggermente e sul fondo si sarà formata una patina bianca. Fare intiepidire e incorporare al composto le uova, una alla volta, mescolando in modo che si amalgamino perfettamente all’inpasto per ottenere una pasta morbida come una crema. Mettere il composto in una sac a poche e formare su una teglia, foderata di carta forno, delle palline poco più grandi di una noce. Mettere in forno a 200° per circa 15 minuti Una volta cotti lasciarli raffreddare.
Mentre cuociono i bignè preparare la crema chantilly per il ripieno, ecco cosa occorre:
500 ml di panna fresca, una bustina di vanillina, 2 cucchiai di zucchero a velo
Montare la panna aggiungendo la vanillina e lo zucchero a velo. Quando sarà ben montata, metterla in una sac a poche.
Infine preparare la crema di copertura, ecco come fare:
200 ml di panna fresca e 200 ml di cioccolato fondente
Mettere la panna in un pentolino, appena sfiora il bollore togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato e mescolare finchè si scioglie.
Preparazione: Appena i bignè saranno freddi praticare un foro su fondo di ogniuno con un piccolo coltello. Riempire ogni bignè con la crema chantilly. Mettere ogni bignè nella crema di panna e cioccolato finchè siano ben ricoperti e posizionarli a piramide in un piatto. Con la crema chantilly avanzata fare qualche ciuffetto per decorazione.
fonte