lunedì 13 aprile 2020
Torta bacio perugina...
Per: 14 persone Ingredienti Per la base: 5 uova 180 g di zucchero 125 g di olio di semi 125 g di latte 220 g di farina 50 g di cacao 140 g di cioccolato fondente 16 g di lievito per dolci 125 g di nocciole tritate Per la farcia: 500 ml di latte 60 g di farina 50 g di zucchero 40 g di cacao 100 g di cioccolato fondente 100 g di nutella 80 g di nocciole tritate Per la copertura: 400 g di cioccolato fondente 35 g di burro
Preparazione Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e tenetelo da parte.
In una ciotola lavorate uova e zucchero. Aggiungete latte e olio. Aggiungete farina, lievito e cacao setacciati e mescolate. Aggiungete il cioccolato fuso ed infine le nocciole tritate.
Versate in uno stampo del diametro di 22cm, imburrato e infarinato.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 170° per 10 minuti, poi mettete statico e cuocete altri 30-40 minuti. In questo modo si dovrebbe formare la cupoletta che di solito tanto odiamo. Fate la prova stecchino e sfornate; lasciate raffreddare coprendo con un panno.
Preparate la crema. In un pentolino setacciate farina e cacao e mescolate con lo zucchero. Versate il latte a filo e cuocete a fiamma bassa, mescolando di continuo, finchè la crema non si sarà addensata. Ci vorranno 5-10 minuti. Spegnete ed aggiungete la nutella ed il cioccolato fondente.
Mescolate finchè non si saranno sciolti. Trasferite in un piatto e coprite con pellicola a contatto; lasciate raffreddare del tutto.
Prendete la base e con l’aiuto di un un tagliapasta di 20cm di diametro, “rimpicciolite” il vostro pan di spagna al cacao. Oppure potete fare a mano libera!
Sbriciolate la parte che avete tolto ed aggiungete un pochino di crema alla volta finchè non otterrete una consistenza lavorabile, tipo tartufini.
Mettete in una tazza o in uno stampino semisferico, ricoperto di pellicola e mettete in frigo per una ventina di minuti.
Tagliate la base ottenendo tre dischi e farcite con crema e granella di nocciole.
Usando sempre un po’ di crema, fissate la cupoletta e con quella che vi avanza, stuccate i lati della torta.
Mettete in frigo una mezz’ora. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro. Ricoprite la vostra torta bacio perugina velocemente (io ho fatto un’unica colata di cioccolato!).
Fate riposare un quarto d’ora in frigo prima di servire la vostra torta bacio perugina!
fonte