giovedì 22 marzo 2018

PENNE RIGATE CON PANCETTA, PORCINI, SCAMORZA AFFUMICATA E PANNA.


Ingredienti per 2 persone : Penne rigate 50 gr di pancetta affumicata 1 fetta spessa di scamorza affumicata a dadini 100 ml di panna da cucina 150 gr di funghi porcini surgelati 2 cucchiai di olio Prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio 1/2 tazzina di vino bianco Sale
Preparazione : In una padella far rosolare lo spicchio d'aglio con l olio, aggiungere la pancetta a dadini e farla dorare, aggiungere poi i funghi, far cuocere qualche minuto e sfumare con il vino. Coprire la padella con un coperchio e far cuocere una decina di minuti aggiungendo quando occorre un po ' d'acqua. Spegnere il fuoco, aggiungere la panna, il prezzemolo e la scamorza affumicata. Cuocere la pasta, scolarla e versarla nella padella con il condimento. Far saltare 1 minuto a fuoco vivo e servire. Buon appetito! ! !
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY

Pasta,mollica di pane,olio aglio e uvetta



Padella ampia strofinata per bene con uno spicchio d'aglio mollica di pane e olio evo. Tostare cosi' la mollica fino ad ottenere una consistenza croccante, senza bruciarla Abbastanza unta, sara' lei il condimento della pasta. Semplice e facile ma buonissima.
Ricetta realizzata Da Dal legno ai fornelli

Arancini.



Ho messo a cuocere il riso in abbondante acqua salata,una volta cotto l' ho fatto raffreddare e ho aggiunto 2 uova poi ne ho preso un po' e al centro ho messo la mozzarella a dadini. Ho formato una palla,l' ho passata nell' uovo e nel pane grattugiato e poi le ho fritte.
Ricetta realizzata Da Anna Finelli

La sable` alle mandorle



ingredienti 190gr di farina "00", 25 gr di farina di mandorle, 110 gr di burro morbido, 70 gr di zucchero a velo, 40 gr di uova intere e un pizzico di sale e vaniglia. Impastare bene il burro con la farina,unire poi la farina di mandorle, il sale,lo zucchero a velo e per ultimi l'uovo e la vaniglia. Quando è tutto ben impastato avvolgere nella pellicola e mettere in frigorifero per almeno due ore. Stendere la pasta alta mezzo cm e tagliare della forma desiderata. Infornare a 180 gradi per 12 minuti. Quando inizia a dorarsi ai lati è pronta . La pasta è su due piani quindi si dovranno ritagliare due forme (io ho fatto la dose doppia ) Per la crema: 400gr di panna fresca, 500gr di mascarpone 100 gr di zucchero a velo



Ricetta realizzata Da Alessandra Torre

Cuore di pizza margherita.



Ho impastato farina,lievito,sale,un goccio di olio,un pizzico di zucchero. Ho messo a lievitare x 24 ore e poi gli ho dato la fornace ho aggiunto la passata di pomodoro e la mozzarella e un filo di olio. L' ho messa in forno e con la luce accesa l' ho fatta lievitare un' altro.po dopo di che ho accesso è cotta a 200 gradi x mezz'ora.
Ricetta realizzata Da Anna Finelli

PASTA ALLA CREMA DI ZUCCA E SPECK


Ingredienti per 2 persone : Pasta (io ho usato i cellentani ) 1 bel pezzo di zucca gialla Sale e pepe Panna da cucina (2 cucchiai ) Parmigiano grattugiato 50 gr di speck a dadini 1 noce di burro
Preparazione : Lavare la zucca e tagliarla a pezzi. Cuocere i pezzi di zucca a vapore per circa 20 minuti. . Togliere la polpa dalla buccia e lasciare raffreddare. In una capace padella far sciogliere la noce di burro e far rosolare i dadini di speck. Mettere la polpa di zucca nel bicchiere del mixer, aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato, salare e pepare leggermente mettere qualche cucchiaio di panna e frullare. Versare la crema nella padella con lo speck e mescolare. Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con la crema di zucca e far mantecare, volendo, aggiungendo un 'altra noce di burro. Buon appetito! ! !
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY

FUSILLI CON SALSICCIA E FUNGHI PORCINI


Ingredienti per 4 persone: Pasta fresca tipo fusilli 300 gr di funghi porcini 300 gr di pomodori maturi 250 gr di salsiccia 1 cipollotto 1 carota Vino bianco secco Grana grattugiato Sale e pepe Olio extravergine
Tagliare i funghi a fettine. Tritare il cipollotto e la carota e farli ammorbidire in una padella insieme a qualche cucchiaio di olio. Unire la salsiccia senza pelle e a pezzetti e far rosolare leggermente. Unire i funghi e far insaporire. Spruzzare con il vino bianco e far evaporare. Una volta evaporato il vino, aggiungere il pomodoro e regolare di sale e pepe. Abbassare la fiamma e continuare la cottura a tegame coperto finché la salsa non sarà cotta. In caso ne fosse bisogno, bagnare di tanto in tanto con un po' di acqua o di brodo caldo. Lessare la pasta, scolarla al dente e condirla con il sugo ben caldo e spolverizzare con del formaggio grattugiato e servire. Buon appetito!!!!
Ricetta realizzata Da Le ricette di EMY