lunedì 3 settembre 2018

RISOTTO ALLA ZUCCA

Ingredienti per 4 persone :
500 gr di zucca 

2 scalogni 
50 gr di burro 
360 gr di riso Arborio 
1/2 bicchiere di vino bianco secco 
1 l circa di brodo di carne 
Sale e pepe 
1 rametto di rosmarino 
40 gr di parmigiano grattugiato

Preparazione :
Pulire la zucca, tagliarla a dadini piccoli.
Bisogna ottenere circa 300 gr di polpa.
Sbucciare gli scalogni e affettarli finemente.
Sciogliere metà del burro in una casseruola e soffriggere lo scalogno; unire i dadini di zucca e farli rosolare a fiamma vivace.
Unire il riso e tostarlo un paio di minuti, dopodiché sfumare con il vino e mescolare facendo evaporare l 'alcool.
Abbassare la fiamma e portare il risotto a cottura mescolando di tanto in tanto, unendo poco alla volta il brodo ben caldo.
Verso metà cottura regolare di sale e insaporire con 1 pizzico di pepe.
Nel frattempo tritare finemente il rosmarino.
Togliere dal fuoco e incorporare al risotto il rosmarino, il burro rimasto e il parmigiano grattugiato.
Lasciare mantecare per 1 minuto prima di servire. Realizzata da Le ricette di EMY

PARMIGIANA DI MELANZANE IN PASTA SFOGLIA

Ingredienti
2/3 melanzane tipo lunghe 
1 pasta sfoglia rotonda
Sugo di pomodoro q.b. 

5 fette di prosciutto crudo 
Asiago grattugiato 
Grana padano grattugiato
Origano q.b. 
Prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:
Lavare e tagliare a rondelle le melanzane,
disporre su un piatto e salare.
Far riposare per ca. un'oretta poi strizzare leggermente per fare uscire l'acqua che si è formata. Asciugare con la carta da cucina, infarinare e friggere.
Mettere la sfoglia in uno stampo e bucherellare con una forchetta , disporre le melanzane sul fondo,
coprire con il prosciutto crudo, prezzemolo, origano e sughetto (non troppo)
Cospargere abbondante formaggio e coprire con l'ultimo strato di melanzane, sugo e formaggio
Cuocere a 200° per 30min ca. finché non sia bella dorata.

Servire caldo.Realizzata da Michelina Citro

TORTA SALATA AGLI ASPARAGI

Ingredienti per 6 persone :
250 gr di farina setacciata 

125 gr di burro a pezzetti + 20 gr per lo stampo 4 uova 
1 cucchiaino di dragoncello essiccato 
Sale e pepe 
8-10 asparagi verdi 
25 cl di panna da cucina 
2 cucchiai di erba cipollina 
2 fette di prosciutto cotto

Preparazione :
Preparare la pasta brisee.
Mescolare rapidamente la farina, il burro, 1 uovo, il dragoncello e 1 pizzico di sale.
Formare una palla e lasciarla riposare in frigorifero per 1 ora.
Far cuocere gli asparagi in acqua bollente salata per 5 minuti, passarli sotto l 'acqua fredda e sgocciolarli.
In un 'insalatiera mescolare con la frusta le altre 3 uova e la panna.
Aggiungere l 'erba cipollina, salare e pepare.
Preriscaldare il forno a 200 *
Stendere la pasta con l 'aiuto del matterello.
Imburrare uno stampo per torte da 24 cm di diametro, foderarlo di pasta e bucherellarla con una forchetta.
Disporre gli asparagi a stella sul fondo di pasta
Tagliare il prosciutto a dadini e distribuirli intorno agli asparagi, quindi versarci sopra il composto di panna e uova.
Far cuocere in forno per 30 -35 minuti :la guarnizione deve risultare dorata.
Servire la torta con un contorno di insalata verde.Realizzata da Le ricette di EMY

SBRICIOLATA ARANCE E RICOTTA

Ingredienti per la frolla
400 gr farina
2 uova
150 Gr zucchero 
130 Gr burro
1 cucchiaino di lievito

Ingredienti ripieno 
500 Gr ricotta 
100 Gr zucchero di canna
450 Gr marmellata di arance amare 
2 cucchiai di gocce di cioccolato

Procedimento
In una boule mescolare la ricotta con lo zucchero e le gocce di cioccolato e mettere da parte.
Mettere nel mixer tutti gli ingredienti per la frolla e far impastare fino ad ottenere delle grosse briciole.
Foderare con carta forno una teglia per crostata di 26/28 cm a di diametro e distribuire all interno la metà delle briciole d impasto e schiacciarlo leggermente.
Distribuire sopra prima la marmellata di arance poi la ricotta.
Coprire con il resto delle briciole di frolla e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 35/40 minuti.

Far raffreddare prima di sformare.Realizzata da La Pappasticceria

SBRICIOLATA DI FICHI NOCI E RICOTTA

Ingredienti per la frolla 
400 gr farina 
140 Gr zucchero 
130 Gr burro morbido
2 uova 
1/2 bustina di lievito

Ingredienti per il ripieno
500 Gr fichi freschi
1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna
400 gr ricotta
2 cucchiai di zucchero 
Cannella qb
15 gherigli di noci

Procedimento 
Sbucciare i fichi e tagliarli a spicchi.
Metterli in una padella con lo zucchero di canna e le noci tritate grossolanamente e far cuocere per 4/5 minuti.
Mescolare in una boule la ricotta con lo zucchero e la cannella fino a farla diventare una crema.
In un mixer mettere tutti gli ingredienti per la frolla e far andare fino ad ottenere un impasto sbricioloso.
Mettere metà briciole in una teglia per crostata di 24/26 cm di diametro ricoperta di carta forno.
Mettere sulle briciole un po compattate con un cucchiaio i fichi e sopra spalmare la crema di ricotta.
Ricoprire con il restante impasto e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 35 / 40 minuti.Realizzata da La Pappasticceria

Ravioli all’ortolana

INGREDIENTI

2 dl latte intero

500 gr pomodoro

20 gr noce gherigli

50 gr grana

30 gr burro

400 gr pasta ripiena

30 gr farina

1 cipolla

2 melanzana

1 uova

q.b. sale

q.b. prezzemolo

q.b. olio di oliva extravergine

q.b. noce moscata

q.b. pepe
Affettate 2 melanzane, cospargetele di sale e fate loro perdere l'acqua di vegetazione. Grigliatele, tritatele con 20 g
di gherigli di noce e unitevi una besciamella preparata con 30 g di burro, 30 g di farina e 2 dl di latte. Unite un po'
di prezzemolo tritato, 50 g di grana, un uovo, sale e noce moscata. Ricavate da 400 g di pasta fresca per lasagne tanti
quadrati. Distribuitevi al centro il ripieno e richiudeteli a triangolo sigillandoli bene. Preparate un sugo con una 
cipolla tritata, 500 g di pomodori, olio, sale e pepe. Cuocete i ravioli in acqua bollente salata, scolateli, conditeli
con il sugo, spolverizzate con grana grattugiato e servite.Fonte donna moderna

Spaghetti con gli scampi

Ingredienti
300 g di spaghetti 

8 scampi medi 
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 
20 g di burro 
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
sale 
pepe


1) Tagliate con un paio di forbici da cucina il guscio degli scampi lungo tutta la parte interna. Partite dalle punte della 
coda e continuate fino alla punta della testa. 
2) Continuate utilizzando un coltello, fino a raggiungere l'altra parte del guscio attraversando la polpa. Se c'è, eliminate 
il filo intestinale nero che trovate negli scampi. 
3) Scaldate l'olio d'oliva in una padella, a fuoco medio, e fatevi appassire l'aglio sbucciato e tritato. Lo potete anche
schiacchiare usando l'apposito apparecchio. 
4) Sistemate gli scampi nella padella. Dopo un paio di minuti, girateli, salateli leggermente e bagnate con il vino. Alzate 
un po' la fiamma e lasciate evaporare quasi del tutto. 
5) Lessate la pasta in abbondante acqua salata bollente. Come alternativa agli spaghetti, potete usare le linguine, le 
bavette, le trenette liguri oppure le tagliatelle. 
6) Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con gli scampi. Unite da subito il burro tagliato a pezzetti e fate 
saltare la pasta. Mescolate bene ma con molta delicatezza. 
7) Controllate il condimento degli spaghetti: se serve, unite del sale e aggiungete del pepe nero o verde macinato al 
momento. In alternativa, mettete il macinino in tavola.Fonte donna moderna