mercoledì 15 aprile 2020
LE BRIOSCINE PIU BUONE DI QUELLE DEL BAR
INGREDIENTI 1 uovo 225 ml di latte intero tiepido 80 gr di zucchero 500 gr di farina 00 o manitoba o metà e metà 7 g di lievito di birra disidratato 100 gr di burro a temperatura ambiente 1 fialetta di vaniglia 1 pizzico di sale
Per la finitura:
bagnare con il latte la superfice e passare nello zucchero semolato preparazione Versare nella planetaria l’uovo leggermente sbattuto, lo zucchero, il latte, la vaniglia ed il sale, mescolare bene il tutto utilizzando la foglia. Aggiungere un pò di farina con il lievito ed impastare a bassa velocità fino a quando non si otterrà un composto liscio ed omogeneo,aggiungendo il burro morbido , ed impastare fino a quando l’impasto non avrà assorbito tutto il burro. Aggiungere la farina rimanente, un po’ per volta, ed impastare fino ad ottenere un composto lucido ed elastico, morbido ma non eccessivamente appiccicoso. Versare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorarlo brevemente a mano fino a quando non si attaccherà più alle mani. Trasferire l’impasto in un recipiente leggermente infarinato e coprire con uno strofinaccio e lasciar lievitare in un luogo tiepido per1 ora circa. Stendere l’impasto ad uno spessore di 1cm o poco più e ricavare le brioscine dando la forma desiderata. Sistemare le brioscine ben distanziati uno con l’altro ,sulle teglie mettiamo la carta da forno e continuare la lievitazione coperti da uno strofinaccio, per altri 30 minuti circa, o fino a quando il volume non sarà praticamente raddoppiato. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 6/8 minuti,
fonte
Cannoli alla nutella
Ingredienti •1 rotolo di pasta sfoglia• Preparazione di Base •200 g di nutella• Preparazione di Base •1 uovo•
Preparazione Prendete la pasta sfoglia e dividetela in striscioline larghe circa 1 cm e ½, poi adagiate ciascuna striscia su un cilindro per cannoli arrotolandola e sovrapponendo leggermente la pasta. Ripetete il procedimento per tutte le strisce. Adagiate i cannoli in una leccarda foderata con carta da forno, poi spennellateli con l’uovo sbattuto e infornate a 180°C per circa 15-20 minuti. Una volta pronti, sfornate i cannoli e sfilate i cilindri; lasciateli raffreddare e farciteli con la nutella utilizzando una siringa da pasticceria o una sac à poche. Servite i cannoli in tavola!
fonte
Ciambelle fritte.
Ingredienti : 250 gr di patate 250 gr di farina poco latte tiepido 15 o 20 gr di lievito 50 gr di zucchero 50 gr di olio o burro 1 uovo intero raschiatura di 1/2 limone una padella piena di olio d’oliva zucchero per ricprire le ciambelle un pizzico di sale
Preparazione : Lessate le patate in abbondante acqua, sbucciatele e passatele bollenti da un setaccio a piccoli buchi in modo di fare una specie di purè. Versate la farina a fontana su una spianatoia e al centro scioglietevi il lievito con alcune gocce di latte tiepido. Poi aggiungete tutti gli altri ingredienti, amalgamateli bene con la farina e, se la pasta fosse troppo soda, ammorbiditela con un altro pò di latte. Lavorate con le mani per 15 minuti, poi dividete la pasta in 6 parti uguali. Con la farina, rotolate ogni pezzetto su un tavolo in modo da formare un cordone, grosso quanto un dito e lungo 25 cm, quindi chiudetela a ciambella, incrociando le 2 estremità. Man mano che le fate, disponete le ciambelle su un canovaccio e su questo poggiate un panno di lana disposto leggermente, in modo da non pesare sulla pasta. Lasciate lievitare e dopo 2 ore friggete le ciambelle 1 o 2 alla volta in una padella piena d’olio moderatamente riscaldato, continuando la cottura a fuoco molto basso finchè non saranno divenute dorate. Sgocciolatele poi senza metterle in carta da fritto, passatele nello zucchero in modo che s’impregnino bene.
fonte
Bomboloni di patate con scamorza e mortadella!
Ho lessato 500 gr di patate, le ho pelate, schiacciate con lo schiacciapatate e lasciate intiepidire. Ho impastato le patate con 500 gr di farina, 2 uova, 12 gr di lievito di birra sciolto in poca acqua, 2 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaino di sale. Ho steso l’impasto ad uno spessore di mezzo centimetro e con un coppapasta rotondo ricavato dei cerchi di 5 cm di diametro, farcito ogni dischetto con dadini di scamorza e mortadella e chiuso formando delle palline (in alternativa potete chiudere a mezzaluna). Fatto lievitare fino al raddoppio e fritte in olio di arachide!
fonte
Ciambelle di patate
Ingredienti: 100 gr di burro, 500 gr di farina 00, 120 ml di latte, 1/ 2 cubetto di lievito di birra, la scorza grattugiata di 1 limone, 300 gr di patate, un pizzico di sale, 3 uova, 70 gr di zucchero per l'impasto + quello necessario alla decorazione finale.
Lavate e lessate le patate con la buccia. Nel latte tiepido sciogliete 30 gr di zucchero e il lievito sbriciolato; quando farà una schiumetta in superficie unite 130 gr di farina e mescolate bene amalgamando. Coprite e fate lievitare per circa 40 minuti. Intanto sbucciate le patate e passatele nello schiacciapatate. Quando saranno a temperatura ambiente aggiungete la restante farina, 40 gr di zucchero, sale, scorza di limone, le 3 uova, e per ultimo il composto lievitato. Impastate bene poi unite il burro a pezzettini e continuate a impastare per almeno 10 minuti. Se serve aggiungete altra farina fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Fate lievitare per 2-3 ore, poi formare tante palline; schiacciatele, fate un foro centrale con un mestolo di legno o con un dito, allargate leggermente e stendetele su un piano infarinato, coprite e fate lievitare ancora 30 minuti. Friggete in abbondante olio di semi, scolate e passatele nello zucchero.
fonte
CORNETTI ALLO YOGURT
Ingredienti: 250g di farina, 125g di burro, 125g di yogurt bianco intero, 1/2 bustina di lievito, un pizzico di sale.
Per farcire: marmellata, nutella o miele.
Procedimento: Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo raffreddare. Versare nel mixer la farina con il lievito, il burro fuso,lo yogurt e il sale e azionarlo finchè il composto diventa compatto. Lavorare un pochino l'impasto a mano, dopo spolverizzare abbondante farina sulla spianatoia e stendere la sfoglia a cerchio con il mattarello. Tagliarla in 8 spicchi, aggiustare i bordi ed allungare un po' ogni triangolo con il matterello in modo da venire più giri. Farcire con marmellata, nutella o miele (mettendo più ripieno verso la base e "sfumandolo" verso la punta), arrotolare i cornetti, disporli su una teglia rivestita di carta forno e metterli in forno a 180° per 20 minuti.
( ricetta di Anna Moroni )
Brioche col tuppo siciliane
Difficoltà:Cottura: 15'Preparazione: 4h
Ingredienti per 12 brioche. Per l'impasto: 250 gr di farina tipo 00, 250 gr di farina manitoba, 2 uova medie, 90 gr di zucchero semolato, 12 gr di lievito di birra fresco, 200 ml di latte intero, un cucchiaino di sale, 75 gr di burro a temperatura ambiente, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un cucchiaino di miele (meglio se d'acacia). Altri ingredienti: un uovo, un cucchiaino di latte, un cucchiaino di zucchero a velo.
Procedimento: miscelate le farine con lo zucchero (lavorate a mano o con il gancio di una planetaria) e aggiungete il latte tiepido in cui avrete sciolto il miele e il lievito. Cominciate a impastare e dopo qualche minuto unite anche le uova e l'estratto di vaniglia. Quando saranno incorporate, aggiungete anche il sale e incordate bene l'impasto fino a quando non si staccherà dalle pareti e dal fondo (ci vorranno almeno 15 minuti a velocità media). Incorporate quindi il burro morbido a pezzetti, cercando di non perdere l'incordatura. Formate una palla, mettetela in una ciotola leggermente imburrata e fate lievitare fino al raddoppio.
Dividete l'impasto in 12 pezzi, dategli una forma circolare e staccate da ognuno 1/4 di impasto a cui darete una forma conica schiacciando la parte finale. Quindi, praticate un fossetto al centro della pallina e posizionatevi la punta del cono. Posizionate le brioche col tuppo su una leccarda rivestita di carta da forno, ben distanti l'una dall'altra. Fate lievitare fino al raddoppio. Spennellate con l'uovo sbattuto con latte e zucchero, quindi infornate a 185° per circa 15 minuti.
fonte
Iscriviti a:
Post (Atom)